Come stampare in Linux

Pubblicato 10/15/2007 10:59 PM  |  Aggiornato 03/15/2023 04:20 PM  |  ID risposta 74457

Leggere il codice QR con il dispositivo portatile.

Altri utenti hanno valutato questa risposta come utile
0

Stampa

Come si stampa in Linux?

Esistono due modi stampare in Linux:


Stampa dalle applicazioni

Numerose applicazioni Linux consentono di stampare utilizzando il sistema CUPS (Common UNIX Printing System). È possibile stampare sulla periferica da una qualsiasi di tali applicazioni.

  1. Nell'applicazione in uso, scegliere l'opzione di Stampa dal menu File.

  2. Selezionare la Stampa diretta mediante lpr.

  3. Nella finestra LPR GUI selezionare il modello della stampante dall'elenco stampanti e fare clic su Proprietà.


  4. Modificare le proprietà della stampante e dei lavori di stampa mediante le schede nella parte superiore.



    • Generale - consente di modificare il formato, il tipo e l'orientamento della carta, abilitare la funzione di stampa fronte-retro, aggiungere intestazioni iniziali e finali e modificare il numero di pagine per foglio.

    • Testo - consente di specificare i margini di pagina e impostare le opzioni relative al testo, ad esempio spaziatura o colonne.

    • Grafica - consente di configurare le opzioni utilizzate per la stampa di file di immagine, ad esempio impostazioni di colore, dimensioni o posizione dell'immagine.

    • Periferica: consente di impostare la risoluzione di stampa, l'origine della carta e la destinazione.

  5. Fare clic su Applica per salvare le modifiche e chiudere la finestra Proprietà.

  6. Fare clic su OK nella finestra LPR GUI per avviare la stampa.

    Verrà visualizzata la finestra Stampa, che consente di monitorare lo stato del lavoro di stampa.

    Per annullare il lavoro corrente, fare clic su Annulla.


Stampa di file

È possibile stampare molti tipi di file diversi sulla stampante utilizzando la modalità standard del sistema CUPS, ovvero direttamente dall'interfaccia della riga di comando. Questa operazione è resa possibile dall'utilità CUPS lpr. Il pacchetto driver tuttavia, sostituisce lo strumento lpr standard con un programma LPR GUI molto più semplice da utilizzare.

Per stampare qualsiasi file di documento:

  1. Digitare lpr file_name nella riga di comando della shell Linux e premere [Invio]. Verrà visualizzata la finestra LPR GUI.

    Quando l'utente digita solo lpr e preme [Invio], viene visualizzata la finestra Seleziona file da stampare. Selezionare i file da stampare, quindi fare clic su Apri.

  2. Nella finestra LPR GUI selezionare la stampante nell'elenco e modificare le proprietà della stampante e dei lavori di stampa.


  3. Fare clic su OK per avviare la stampa.


La risposta è stata utile?

La valutazione è stata inviata, inviare suggerimenti su come rendere la risposta più utile.
Answer
Come stampare in Linux
Informazioni sul contatto (required)
You rated this answer [Not Helpful]
Troubleshooting information
How to / General Usage information
Product specifications
Parts information
Other
Continue my current search
Adjust my search
I'm finished searching
I'd like to contact Support