Come modificare le impostazioni predefinite per carta e vassoi: RPCS

Pubblicato 11/13/2006 03:47 PM  |  Aggiornato 03/15/2023 04:19 PM  |  ID risposta 23542

Leggere il codice QR con il dispositivo portatile.

Altri utenti hanno valutato questa risposta come utile
0

Stampa

Come si modificano le impostazioni predefinite della carta e dei vassoi nel driver RPCS?

Informazioni:

  • Se si accede al driver della stampante direttamente invece che dall'interno di un'applicazione, qualsiasi modifica apportata diventerà l'impostazione predefinita.
  • Le impostazioni predefinite sono utili in quanto non è necessario modificare in continuazione le impostazioni del driver della stampante quando si desidera stampare.
  • Tuttavia, quando è necessario apportare modifiche estemporanee, è consigliabile accedere al driver della stampante dall'interno dell'applicazione; in questo modo, le modifiche apportate escluderanno temporaneamente le impostazioni predefinite fino a quando non si uscirà dall'applicazione.

Avvertenza:

  • Se la stampante è collegata in rete, è possibile che all'utente venga impedito di apportare determinate modifiche - in tal caso, rivolgersi all'amministratore di rete.
  • Alcune opzioni del driver della stampante potrebbero non essere disponibili perché:
    1. non possono essere combinate con un'altra opzione selezionata,
    2. i relativi accessori non sono montati sul dispositivo,
    3. gli accessori sono stati montati ma non selezionati per l'uso.
  • Facendo clic sull'icona Informazioni accanto a un'opzione disattivata, verranno visualizzati i motivi per i quali l'opzione non può essere selezionata.

Procedere come segue:

  1. Aprire la finestra della stampante.

    [+] Windows 98/ME:

    • Fare clic su [Start] sul desktop di Windows, puntare su [Impostazioni] e fare clic su [Stampanti].



    • Fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome o sull'icona della stampante in uso, quindi fare clic su [Proprietà].



    [+] Windows NT:

    • Fare clic su [Start] sul desktop di Windows, puntare su [Impostazioni] e fare clic su [Stampanti].



    • Fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome o sull'icona della stampante in uso, quindi fare clic su [Proprietà].



    [+] Windows 2000

    • Fare clic su [Start] sul desktop di Windows, puntare su [Impostazioni] e fare clic su [Stampanti].



    • Fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome o sull'icona della stampante in uso, quindi fare clic su [Preferenze stampa].



    [+] Windows XP:

    • Fare clic su [Start] sul desktop di Windows e quindi su [Stampanti e fax].



    • Fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome o sull'icona della stampante in uso, quindi fare clic su [Preferenze stampa].



    [+] Windows Vista:

    • Fare clic su [Start] sul desktop di Windows, puntare il mouse su [Pannello di controllo], quindi fare clic su [Stampante] in [Hardware e suoni].



    • Fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome o sull'icona della stampante in uso, quindi fare clic su [Preferenze stampa].



  2. Viene visualizzato il driver della stampante. I passaggi 3-8 variano a seconda che si stia utilizzando la vista Impostazioni personalizzate o la vista Multischeda.



    [+] Vista impostazioni personalizzate

    1. Fare clic sulla scheda [Impostazioni stampa].

    2. Fare clic sull'icona [Impostazione personalizzata] di cui si desidera modificare le impostazioni predefinite, oppure fare clic su [Nessuna impostazione] se non si hanno impostazioni predefinite.

      .

    3. Controllare o modificare le informazioni relative al vassoio:
      .


      1. il vassoio ( [Selezione automatica cassetto] prenderà la carta da qualsiasi vassoio in cui è caricata la carta del formato specificato)

      2. e il tipo di carta.

    4. Controllare o modificare le informazioni relative al formato e all'orientamento della carta:
      .


      1. l'orientamento,

      2. il formato degli originali in uso,

      3. un formato carta identico o diverso per le copie stampate.

    5. Al termine, fare clic su [OK] per uscire dal driver della stampante.

    6. Ora è possibile chiudere anche la finestra Elenco stampanti.

    [+] Vista multischeda

    1. Fare clic sulla scheda [Impostazioni].

    2. Selezionare l'[Impostazione personalizzata] che si desidera modificare, oppure selezionare [Nessuna impostazione] se non si hanno impostazioni personalizzate.

      .

    3. Controllare o modificare le informazioni relative al vassoio:
      .


      1. l'orientamento,

      2. il vassoio ( [Auto Tray Select] preleverà la carta da qualsiasi vassoio in cui è caricata carta del formato specificato)

      3. e il tipo di carta.

    4. Controllare o modificare le informazioni relative al formato della carta:
      .


      1. il formato degli originali in uso,

      2. la possibilità di ridurre o ingrandire l'immagine stampata ( Le due opzioni successive sono disponibili solo quando questa opzione è selezionata),

      3. il formato della carta in cui dovrebbe entrare l'originale,

      4. un formato carta identico o diverso per le copie stampate.

    5. Al termine, fare clic su [OK] per uscire dal driver della stampante.

    6. Ora è possibile chiudere anche la finestra Elenco stampanti.

La risposta è stata utile?

La valutazione è stata inviata, inviare suggerimenti su come rendere la risposta più utile.
Answer
Come modificare le impostazioni predefinite per carta e vassoi: RPCS
Informazioni sul contatto (required)
You rated this answer [Not Helpful]
Troubleshooting information
How to / General Usage information
Product specifications
Parts information
Other
Continue my current search
Adjust my search
I'm finished searching
I'd like to contact Support


Risposte visualizzate in precedenza