Come caricare la carta

Pubblicato 02/19/2015 05:57 PM  |  Aggiornato 03/15/2023 04:27 PM  |  ID risposta 209000

Leggere il codice QR con il dispositivo portatile.

Altri utenti hanno valutato questa risposta come utile
0

Stampa

Come si carica la carta?

Fare clic su per visualizzare o nascondere tutte le informazioni aggiuntive contenute in questa risposta.

ATTENZIONE

  • Quando si carica la carta, fare attenzione a non incastrare o ferirsi le dita.

Importante

  • Non impilare la carta oltre l'indicatore del limite massimo.
  • Se vengono caricate etichette, carta patinata o carta spessa da 163,1-360,0 g/m2 60,1 lb. Copertina, 198,0 lb. Indice) nell'LCT ampio a tre vassoi, è importante smazzare accuratamente i fogli. È possibile che si verifichino inceppamenti se la carta non viene smazzata accuratamente.

Quando si stampa su fogli patinati spessi possono verificarsi inceppamenti ed errori di alimentazione. Per evitare questo tipo di problemi, accertarsi di aver smazzato accuratamente i fogli prima di caricarli.
Quando si carica la carta, impostare la direzione in base alla grana, come mostrato nel seguente diagramma:

Direzione della grana Vassoio 1 Unità vassoio A3/11 x 17, Vassoio 2 o LCT ampio Vassoio bypass multiplo (Vassoio A)
Illustrazione della grana della carta Illustrazione dell'impostazione della direzione Illustrazione dell'impostazione della direzione Illustrazione dell'impostazione della direzione
Illustrazione della grana della carta Sconsigliato Illustrazione dell'impostazione della direzione Illustrazione dell'impostazione della direzione

Nota

  • Anche se la carta viene caricata secondo le istruzioni fornite sopra, a seconda del tipo di carta usato, il funzionamento o la qualità della stampa potrebbero presentare dei problemi.
  • Quando viene caricata carta con grammatura pari a 52,3 g/m2 (14,0 lb. Alta qualità) nei vassoi carta o carta traslucida nell'LCT ampio o nel vassoio bypass multiplo (Vassoio A), utilizzare sempre carta a grana lunga.
  • Per evitare che siano alimentati più fogli contemporaneamente, sfogliare la carta prima di posizionarla nel vassoio.
  • Se si aggiunge della carta nel vassoio contenente ancora alcuni fogli residui, potrebbero essere alimentati più fogli contemporaneamente. Togliere gli eventuali fogli residui, aggiungerli ai nuovi fogli di carta e quindi smazzare l'intera risma prima di caricarla nel vassoio.
  • Lisciare la carta arricciata o incurvata prima di caricarla.
  • Quando termina la carta nei vassoi impostati per espellere automaticamente i divisori a rubrica in eccesso, ricaricare i divisori a ribrica dall'inizio del ciclo (primo foglio).
  • Quando si carica la carta nel vassoio per la prima volta, oppure si cambia il tipo o formato della carta contenuta nel vassoio, assicurarsi di specificare opportunamente le impostazioni della carta in Impostazioni vassoio carta.
  • Per informazioni dettagliate relative ai formati e ai tipi di carta utilizzabili, fare clic sul collegamento seguente: Formati e tipi di carta consigliati
  • A volte è possibile sentire un fruscio che è causato dal movimento della carta attraverso la periferica. Ciò non indica la presenza di guasti.

[+] Caricamento della carta nel vassoio 1

Regione A (principalmente Europa e Asia)

Il vassoio 1 utilizza esclusivamente carta di formato A4Verticale. Per stampare su carta di formato 81/2 × 11Verticale dal vassoio 1, contattare l'assistenza.

Regione B (principalmente Nord America)

Il vassoio 1 può contenere unicamente carta di formato 81/2 × 11Verticale. Per stampare su carta di formato A4Verticale dal vassoio 1, contattare l'assistenza.

Importante

  • Quando termina la carta caricata nel lato destro del Vassoio 1, la carta a sinistra viene automaticamente spostata a destra. Non estrarre il vassoio 1 mentre è in corso lo spostamento della carta; attendere il termine dell'operazione.
  • Se il vassoio 1 viene chiuso troppo velocemente, la carta al suo interno può spingere fuori posto la guida laterale destra del vassoio. In caso di inceppamento della carta, aprire il vassoio, regolare la guida e chiudere il vassoio lentamente.
  • Per la risma destra, allineare il bordo destro della carta al bordo destro del vassoio. Nel caso della pila di sinistra, allineare il bordo sinistro della pila di carta al bordo sinistro del vassoio.
  1. Estrarre con delicatezza il vassoio finché non si ferma.
    Illustrazione vassoio 1
  2. Allineare perfettamente i fogli e caricarli con il lato di stampa rivolto verso il basso.

    Non impilare la carta oltre l'indicatore del limite massimo.

    • Vassoio completamente estratto
      Illustrazione vassoio 1
    • Metà sinistra del vassoio estratta
      Illustrazione vassoio 1
  3. Spingere con delicatezza il vassoio all'interno.

Nota

  • È possibile caricare carta anche se il vassoio 1 è in uso. È consentito estrarre la metà sinistra del vassoio mentre il vassoio 1 è in uso.

[+] Caricamento della carta nell'unità vassoio A3/11 x 17

Regione A (principalmente Europa e Asia)
L'unità vassoio A3/11 x 17 utilizza solo carta A3Orizzontale. Se si desidera stampare su A4VerticaleOrizzontale, B4 JISOrizzontale, 11 x 17Orizzontale, 81/2 x 14Verticale o 81/2 x 11VerticaleOrizzontale, contattare l'assistenza.
Regione B (principalmente Nord America)
L'unita vassoio A3/11 x 17 utilizza solo carta 11 X 17Orizzontale. Se si desidera stampare su carta A3Landscape, A4VerticaleOrizzontale, B4 JISOrizzontale, 81/2 x 14Orizzontale o 81/2 x 11VerticaleOrizzontale, contattare l'assistenza.
Importante
  • Verificare che i bordi della carta siano allineati a destra.
  1. Verificare che la carta contenuta nel vassoio non sia in uso, quindi estrarre con delicatezza il vassoio finché non si ferma.

    Illustrazione dell'unità vassoio A3/11 x 17
  2. Allineare i fogli e caricarli con il lato di stampa rivolto verso il basso

    Non impilare la carta oltre l'indicatore del limite massimo.

    Illustrazione dell'unità vassoio A3/11 x 17
  3. Spingere con delicatezza il vassoio all'interno.

[+] Caricamento della carta nel vassoio 2

Tutti i vassoi si caricano nella stessa maniera.

Nella seguente procedura esemplificativa, la carta viene caricata nel vassoio 2.

Importante

  • Verificare che i bordi della carta siano allineati a destra.
  • Se il vassoio carta viene reinserito con troppa forza, le guide laterali del vassoio potrebbero andare fuori posto.
  • Quando si caricano pochi fogli, prestare attenzione a non chiudere eccessivamente le guide laterali. Se le guide laterali sono troppo strette, i bordi del foglio possono piegarsi, la carta può essere alimentata in modo non corretto e la carta con grammatura compresa tra 52,3-63,0g/m2 (14,0-16,9 lb. Alta qualità), potrebbe sgualcirsi.
  1. Verificare che la carta contenuta nel vassoio non sia in uso, quindi estrarre con delicatezza il vassoio finché non si ferma.
    Immagine del vassoio 2
  2. Allineare perfettamente i fogli e caricarli con il lato di stampa rivolto verso il basso.

    Non impilare la carta oltre l'indicatore del limite massimo.

    Illustrazione del vassoio 2
  3. Spingere con delicatezza il vassoio all'interno.

Nota

  • È possibile caricare diversi formati di carta nel Vassoio 2 regolando le posizioni delle guide laterali e della guida posteriore.

[+] Caricamento della carta nel vassoio bypass multiplo (Vassoio A)

Usare il vassoio bypass multiplo (vassoio A) per lucidi, carta traslucida e carta che non può essere caricata nei vassoi carta.

Importante

  • Il numero massimo di fogli che è possibile caricare contemporaneamente dipende dal tipo di carta. Non impilare la carta oltre l'indicatore del limite massimo. Per conoscere il numero massimo di fogli che è possibile caricare, fare clic sul seguente link: Formati e tipi di carta consigliati
  • Verificare che i bordi della carta siano allineati a sinistra.
  • Quando si caricano pochi fogli, prestare attenzione a non chiudere eccessivamente le guide laterali. Se le guide laterali sono troppo strette, i bordi del foglio possono piegarsi, la carta può essere alimentata in modo non corretto e la carta con grammatura compresa tra 52,3-63,0 g/m2 (14,0-16,9 lb. alta qualità), potrebbe sgualcirsi.
  1. Regolare le guide laterali in base al formato della carta, quindi allineare la carta e caricarla con il lato di stampa rivolto verso l'alto.

    Non impilare la carta oltre l'indicatore del limite massimo.

    Illustrazione del vassoio bypass multiplo (Vassoio A)
  2. Impostare la guida posteriore.
    Illustrazione numerata vassoio bypass multiplo (Vassoio A)
    1. Guida posteriore
    2. Estensione
    Per rimuovere la guida posteriore, farla scorrere verso destra premendo in giù il fermo.
    Illustrazione guida finale
  3. Premere il tasto di sollevamento sul vassoio bypass multiplo (Vassoio A).
    Illustrazione numerata vassoio bypass multiplo (Vassoio A)
    1. Tasto di sollevamento

    La spia del tasto di sollevamento lampeggia mentre il vassoio si solleva e rimane fissa quando si arresta.
    Premere il tasto di sollevamento per spostare in giù il vassoio se si desidera aggiungere carta o rimuovere carta inceppata.

Nota

  • Estrarre l'estensione in caso di caricamento di fogli A4Orizzontale, 81/2 x 11Orizzontale o di formato superiore nel vassoio bypass multiplo (Vassoio A).
  • La carta intestata va caricata con un orientamento specifico.
  • È possibile caricare buste nel vassoio bypass multiplo (vassoio A). Le buste vanno caricate con un orientamento specifico.
  • Specificare i formati della carta non rilevati automaticamente. Per informazioni, fare clic sui collegamenti seguenti: Formati e tipi di carta consigliati

[+] Caricamento della carta nel vassoio a grande capacità ampio a tre vassoi (LCT ampio)

L'LCT ampio a tre vassoi è identificato come vassoio 3, vassoio 4 e vassoio 5.

Importante

  • Verificare che i bordi della carta siano allineati con il lato sinistro.
  • Se il vassoio carta viene reinserito con troppa forza, le guide laterali del vassoio potrebbero andare fuori posto.
  1. Verificare che la carta contenuta nel vassoio non sia in uso, quindi estrarre con delicatezza il vassoio finché non si ferma.
    Illustrazione dell'LCT
  2. Caricare la carta nel vassoio carta con il lato di stampa rivolto verso l'alto.

    Non impilare la carta oltre l'indicatore del limite massimo.

    Illustrazione del vassoio a grande capacità (LCT)
  3. Spingere con delicatezza il vassoio all'interno.

Nota

  • Se viene selezionata una grammatura compresa fra 5 e 8, [Patinata: Lucida], [Patinata: Opaca], [Carta patinata: Lucida] o [Etichette] in [Impostazioni vassoio carta], l'aria viene soffiata automaticamente per smazzare la carta caricata nell'LCT ampio a tre vassoi. Smazzare la carta prima di caricarla.
  • È possibile caricare diversi formati carta nell'LCT ampio a tre vassoi regolando la posizione delle guide laterali e della guida finale.
  • Nell'LCT ampio a tre vassoi è possibile caricare buste. Quando si caricano le buste, posizionarle con l'orientamento corretto.

[+] Caricamento della carta nel vassoio a grande capacità ampio a due vassoi (LCT ampio)

L'LCT ampio a due vassoi è identificato come vassoio 3, vassoio 4, vassoio 5, vassoio 6, vassoio 7 e vassoio 8.

Importante

  • Verificare che i bordi della carta siano allineati a sinistra.
  1. Verificare che la carta contenuta nel vassoio non sia in uso, quindi estrarre con delicatezza il vassoio finché non si ferma.
    Illustrazione LCT ampio
  2. Caricare la carta nel vassoio carta con il lato di stampa rivolto verso l'alto.

    Non impilare la carta oltre l'indicatore del limite massimo.

    Illustrazione LCT ampio
  3. Spingere con delicatezza il vassoio all'interno.

Nota

  • È possibile caricare diversi formati di carta nell'LCT ampio a due vassoi regolando la posizione della guide laterale e della guida finale.
  • Nell'LCT ampio a due vassoi si possono caricare buste. Quando si caricano le buste, posizionarle con l'orientamento corretto.

[+] Caricamento della carta nell'introduttore copertine

Importante

  • Non posizionare nulla sulla parte superiore, né lasciare documenti sul sensore. Ciò potrebbe comportare una scansione non corretta del formato carta oppure provocare inceppamenti.
  1. Premendo la levetta di sblocco, allineare le guide laterali al formato carta che si desidera caricare.
    Illustrazione introduttore copertine
  2. Caricare la carta correttamente.

    Non impilare la carta oltre il limite contrassegnato.
    Allineare le guide laterali delicatamente con la carta caricata, se necessario.
    Illustrazione introduttore copertine

    1. Estensione supporto carta

Nota

  • Caricare con il lato stampato rivolto verso l'alto (lato anteriore). Se si sta usando il finisher libretti, caricare i fogli con il lato di stampa rivolto verso il basso.
  • Caricare nell'introduttore copertine i fogli con lo stesso orientamento del vassoio carta.
  • La posizione di pinzatura o perforazione risulterà sul lato sinistro della carta, quando ci si trova di fronte al dispositivo.
  • Quando si carica carta più grande del formato A4 (81/2 × 11)Orizzontale, estrarre l'estensione.
  • In caso di utilizzo di dispositivi Pro C7100S/Pro C7110S/Pro C7100SX/Pro C7110SX e caricamento della carta nell'introduttore, allineare l'orientamento degli originali nell'alimentatore automatico (ADF) come illustrato di seguito.

    Introduttore copertine

    ADF

    Illustrazione introduttore copertine

    Illustrazione ADF

    Illustrazione introduttore copertine

    Illustrazione ADF

[+] Caricamento delle copertine nell'introduttore copertine del rilegatore professionale

Importante

  • La lunghezza/il formato dei fogli da copertina dipende dallo spessore del dorso.
  • Caricare la carta con orientamento. Orizzontale
  • Non posizionare nulla sulla parte superiore, né lasciare documenti sul sensore. In caso contrario, la carta può non essere rilevata correttamente o possono verificarsi inceppamenti.
  1. Premendo leggermente la guida laterale, allinearla con il formato carta da caricare.
    Illustrazione introduttore copertine del rilegatore professionale
  2. Caricare la carta con la facciata verso l'alto e impilarla correttamente.

    Non impilare la carta oltre l'indicatore del limite massimo.

    Illustrazione introduttore copertine rilegatore professionale

Nota

  • Non è possibile eseguire la rilegatura professionale di un libretto se lo spessore del dorso del blocco libro è maggiore di 23 mm (0,9 pollici).
  • A seconda della periferica, le procedure per selezionare l'orientamento delle copertine e degli originali per la funzione stampante possono essere leggermente diverse.
  • Se nei vassoi dell'introduttore copertine del rilegatore professionale si carica carta spessa da 251,0 g/m2 (138,8 lb. Indice) o più, accertarsi che la grana della carta sia perpendicolare alla direzione di alimentazione.
  • Se si caricano fogli che aderiscono facilmente uno all'altro (per esempio, la carta patinata), accertarsi di smazzarli abbondantemente prima di caricarli. Questa operazione eviterà inceppamenti e consentirà l'alimentazione di un foglio per volta.
  • Il processo di rilegatura professionale può graffiare la carta lucida.
  • Se il dispositivo in uso è Pro C7100S/Pro C7110S/Pro C7100SX/Pro C7110SX, posizionare le copertine e gli originali nell'orientamento di lettura.

    Posizionare la copertina
    nell'introduttore

    Posizionare i fogli del blocco nell'alimentatore automatico (ADF)

    Posizione di rilegatura

    Rilegatura a sinistra

    Illustrazione delle copertine

    Illustrazione di un originale

    Illustrazione della posizione di rilegatura

    Rilegatura in alto*1

    Illustrazione delle copertine

    Illustrazione di un originale

    Illustrazione della posizione di rilegatura

    Rilegatura a destra

    Illustrazione delle copertine

    Illustrazione di un originale

    Illustrazione della posizione di rilegatura

    *1 Selezionare Illustrazione schermata pannello (orientamento non leggibile) in Orientamento originale, quindi scegliere la rilegatura in alto.

La risposta è stata utile?

La valutazione è stata inviata, inviare suggerimenti su come rendere la risposta più utile.
Answer
Come caricare la carta
Informazioni sul contatto (required)
You rated this answer [Not Helpful]
Troubleshooting information
How to / General Usage information
Product specifications
Parts information
Other
Continue my current search
Adjust my search
I'm finished searching
I'd like to contact Support


Risposte visualizzate in precedenza