Possibili soluzioni per problemi di stampa

Pubblicato 11/01/2012 06:58 PM  |  Aggiornato 03/15/2023 04:24 PM  |  ID risposta 159710

Leggere il codice QR con il dispositivo portatile.

Altri utenti hanno valutato questa risposta come utile
1

Stampa

Si verificano problemi di stampa. Come risolverli?

Fare clic su per visualizzare o nascondere tutte le informazioni aggiuntive incluse in questa risposta.

[+] Se non è possibile stampare

Problema

Causa

Soluzione

La stampa non si avvia.

La macchina è spenta.

Per dettagli su come spegnere l'interruttore di alimentazione principale, vedere Accensione/Spegnimento della periferica.

La stampa non si avvia.

La causa è visualizzata sul display del pannello di controllo.

Controllare il messaggio di errore o lo stato di avviso sul display informativo e intervenire di conseguenza. Per informazioni dettagliate sulle soluzioni, fare clic sul seguente link: Messaggi visualizzati durante l'utilizzo della funzione stampante.

La stampa non si avvia.

Il cavo di interfaccia non è stato collegato correttamente.

Collegare correttamente i cavi di interfaccia.

La stampa non si avvia.

Non è stato utilizzato il cavo di interfaccia corretto.

Il tipo di cavo di interfaccia da utilizzare dipende dal computer. Controllare che il tipo utilizzato sia corretto. Se il cavo è danneggiato o usurato, sostituirlo.

La stampa non si avvia.

Il cavo di interfaccia è stato collegato dopo l'accensione del dispositivo.

Collegare il cavo di interfaccia prima di accendere l'interruttore di alimentazione principale.

La stampa non si avvia.

Se la periferica è connessa a una rete LAN wireless, potrebbero verificarsi errori di stampa causati da un segnale wireless debole.

Controllare lo stato del segnale radio della LAN wireless in Impostazioni di Sistema. Se la qualità del segnale non è soddisfacente, spostare la periferica in una posizione raggiunta dalle onde radio o rimuovere oggetti che potrebbero causare interferenze.

È possibile controllare lo stato del segnale solo quando si utilizza un LAN wireless nel modo infrastruttura.

Segnale wireless LAN
In modalità infrastruttura, premere [Segnale Wireless LAN] per visualizzare lo stato delle onde radio della periferica.

La stampa non si avvia.

Se la periferica utilizza una LAN wireless (IEEE802.11g/b), quando vicino al dispositivo si trovano un forno a microonde, un telefono cellulare, un macchinario industriale, uno strumento scientifico o un dispositivo medico che utilizzano la stessa banda di frequenza, le onde radio potrebbero interferire con la comunicazione LAN wireless.

Spegnere il forno microonde, il telefono cellulare, la macchina industriale, lo strumento scientifico o il dispositivo medico che utilizzano la stessa banda di frequenza, quindi riprovare a stampare. Se la stampa viene eseguita con successo, spostare il dispositivo in una posizione lontana da interferenze.

La stampa non si avvia.

Se la periferica utilizza una LAN wireless, le impostazioni SSID potrebbero non essere corrette.

Verificare che l'SSID sia impostato correttamente mediante il display della periferica.

Impostazione SSID
Specificare SSID per distinguere il punto di accesso in [Modo Infrastruttura] o [Modo Ad hoc 802.11].
I caratteri che si possono utilizzare sono ASCII 0x20-0x7e (32 byte).
Fare riferimento al proprio amministratore di rete per il protocollo SSID da usare.

La stampa non si avvia.

Se la periferica è connessa a una rete LAN wireless, l'indirizzo MAC del ricevente può impedire la comunicazione con il punto di accesso.

Vericare le impostazioni del punto d'accesso quando viene utilizzato il modo infrastruttura. In base al tipo di punto d'accesso, l'accesso del cliente potrebbe essere filtrato dall'indirizzo MAC. Inoltre, controllare che non vi siano problemi di trasmissione tra il punto di accesso e i client connessi tramite cavo e tra il punto di accesso e i client wireless.

La stampa non si avvia.

L'interfaccia LAN wireless non funziona.

Verificare che il LED arancione sia acceso e che il LED verde sia acceso o lampeggi durante la trasmissione.

La stampa non si avvia.

Il nome utente login, la password login o il codice crittografia driver non sono corretti.

Controllare il nome utente login, la password login e il codice crittografia driver.

La stampa non si avvia.

È stata impostata una crittografia avanzata tramite la funzione Sicurezza estesa.

Controllare le impostazioni della funzione di sicurezza estesa. Per ulteriori dettagli sull'impostazione di sicurezza estesa, contattare il proprio amministratore.

[Stampa lista/prova] è disattivato.

Potrebbe essersi verificato un errore meccanico.

Contattare il tecnico del servizio di assistenza.

La stampa non si avvia quando si utilizza la LAN wireless estesa in modo Ad-hoc.

Non è stato impostato il modo Comunicazione corretto.

  • Spegnere e riaccendere l'interruttore di alimentazione principale. Per ulteriori dettagli su come accendere/spegnere l'interruttore di alimentazione principale, vedere Accensione/spegnimento della periferica.

  • Modificare [Modo comunicazione] in [Impostazioni di Sistema] in [Modo Ad hoc 802.11], quindi selezionare [Disattivo] per [Metodo sicurezza].

Modo comunicazione
Specificare la modalità di comunicazione della LAN wireless.
Impostazione predefinita: [Modo Infrastruttura]

Se la stampa non si avvia, contattare l'assistenza tecnica.

Ulteriori informazioni

[+] Accensione/spegnimento della periferica

(Nota: Le illustrazioni sono fornite solo a titolo di riferimento. La visualizzazione o l'aspetto può variare in base al dispositivo.)

Accensione dell'alimentazione

Importante
  • Non spegnere l'interruttore di alimentazione immediatamente dopo averlo acceso. In questo modo si possono provocare danni al disco fisso o alla memoria, con conseguenti problemi di funzionamento.
  1. Assicurarsi che il cavo di alimentazione sia correttamente collegato alla presa a muro.
  2. Attivare l'interruttore di accensione.

    L'indicatore di accensione si attiva.
    L'indicatore di accensione si attiva.
Nota
  • Dopo l'accensione, può comparire una schermata per indicare che la stampante è in fase di inizializzazione. Non spegnere la stampante durante questo processo. L'inizializzazione richiede circa due minuti.
Spegnimento dell'alimentazione principale

ATTENZIONE
  • Quando si scollega il cavo di alimentazione dalla presa a muro, tirare sempre la spina e non il cavo. Se si tira il cavo, si rischia di danneggiarlo. L'utilizzo di cavi di alimentazione danneggiati può provocare incendi o scosse elettriche.
Importante
  • Dopo aver spento la periferica, attendere almeno qualche secondo prima di riaccenderla. Se si visualizza il messaggio "Spegnere l'interruttore di alimentazione principale", spegnere la periferica, attendere almeno 10 secondi e riaccenderla. Non riaccendere la macchina immediatamente dopo averla spenta.
  • Prima di scollegare il cavo di alimentazione, spegnere l'interruttore di alimentazione e controllare che l'indicatore dell'interruttore sia spento. Altrimenti, si potrebbe danneggiare il disco fisso o la memoria.
  • Non spegnere la stampante mentre è in funzione.
  1. Scollegare l'alimentazione principale.

    La spia di accensione si spegne.
    La spia di accensione si spegne.

[+] Quando la spia di ricezione dati non si accende o non lampeggia

Quando la spia Ricezione dati non si accende o non lampeggia dopo l'avvio di un lavoro di stampa, non vengono inviati dati alla periferica.

Quando la periferica è collegata al computer tramite il cavo di interfaccia

Verificare che l'impostazione della porta di stampa sia corretta. Quando ci si collega a un'interfaccia parallela, collegarsi usando LPT1 o LPT2.
Tale procedura viene descritta usando Windows 7 come esempio.

  1. Dal menu [Avvio], fare clic su [Dispositivi e stampanti].
  2. Fare clic con il pulsante destro sull'icona della periferica da utilizzare.
  3. Fare clic su [Proprietà stampante].
  4. Fare clic sulla scheda [Porte].
  5. Nella lista [Invia stampa alle seguenti porte], verificare che sia stata selezionata la porta corretta.

Connessione di rete

Per dettagli sulla connessione di rete, contattare l'amministratore.

[+] Problemi nell'utilizzo della periferica

Questo paragrafo descrive alcuni problemi e messaggi comuni. Se compaiono altri messaggi, seguire le istruzioni visualizzate.

Problema

Causa

Soluzione

La spia rimane accesa e la periferica non entra nel modo sospensione anche se è stato premuto il tasto [Risparmio energia] .

  • Il dispositivo sta comunicando con apparecchiature esterne.

  • Il disco fisso è attivo.

  • Controllare se il dispositivo comunica con l'apparecchiatura esterna.

  • Attendere ancora.

Il display è spento.

La periferica è nel modo Sospensione.

Premere il tasto [Risparmio energia] o il tasto [Controllo stato] per annullare il modo Sospensione.

Non succede niente quando si preme il tasto [Controlla stato] o il tasto [Risparmio energia].

L 'interruttore principale è spento.

Accendere l'interruttore di alimentazione principale.

"Attendere" appare.

Questo messaggio viene visualizzato quando si preme il tasto [Risparmio energia].

Attendere qualche istante. Se la periferica non è pronta entro cinque minuti, contattare il servizio di assistenza tecnica.

"Attendere" appare.

Questo messaggio appare quando il dispositivo si sta riscaldando.

  • Attendere che il messaggio scompaia. Non spegnere l'interruttore di alimentazione principale mentre è visualizzato il messaggio.

  • Se la periferica non è pronta entro cinque minuti, contattare il servizio di assistenza tecnica.

"Attendere" appare.

Questo messaggio appare quando si cambia la cartuccia di toner.

  • Attendere che il messaggio scompaia. Non spegnere l'interruttore di alimentazione principale mentre è visualizzato il messaggio.

  • Se il messaggio non scompare entro cinque minuti, contattare il servizio di assistenza tecnica.

La periferica va improvvisamente in modalità standby.

ECO Night Sensor è attivato e il sensore di luminosità ha rilevato un livello basso di luce nell'ambiente.

Modificare le impostazioni di ECO Night Sensor in [Strumenti amministratore].  *Gli [Strumenti amministratore] vengono utilizzati dall'amministratore. Per modificare queste impostazioni, contattare l'amministratore.

"Autodiagnosi in corso..." appare.

Il dispositivo sta eseguendo operazioni di regolazione immagine.

Il dispositivo potrebbe eseguire interventi periodici di manutenzione durante le operazioni. La frequenza e la durata della manutenzione dipendono dall'umidità, dalla temperatura e da fattori di stampa come il numero di stampe, il formato carta e il tipo carta. Attendere finché la periferica non è pronta.

Appare la schermata per inserire il codice utente.

I limiti per gli utenti sono definiti mediante l'Autenticazione del codice utente.

Se l'autenticazione codice utente è attiva, appare una schermata che richiede di inserire un codice utente.

  1. Inserire un codice utente (fino a otto cifre) e premere [OK].
Nota
  • Per eseguire il logout, premere il tasto [Risparmio energia] dopo che i lavori sono stati completati.

Se l'Autenticazione codice utente è abilitata, specificare il codice utente nelle proprietà del driver di stampa relativo. Per ulteriori dettagli, consultare la Guida in linea del driver di stampa.

Nota
  • Il driver di stampa PCL supporta l'autenticazione codice utente.
  • Quando ci si collega tramite l'autenticazione con codice utente non occorre scollegarsi.

Appare la schermata di autenticazione.

È impostata Autenticazione di base, Autenticazione Windows, Autenticazione LDAP o Autenticazione del server di integrazione.

Inserire il nome utente e la password di accesso.

"Autenticazione fallita." appare.

Il nome utente o la password di accesso inseriti non sono corretti.

Per informazioni dettagliate sul nome utente e sulla password corretti, rivolgersi all'amministratore.

"Autenticazione fallita." appare.

Il dispositivo non può eseguire l'autenticazione.

Per dettagli sull'autenticazione, contattare l'amministratore.

Il messaggio "Non si dispone dei privilegi per usare questa funzione." continua ad essere visualizzato, anche se è stato immesso un nome utente valido.

Il nome utente che ha effettuato l'accesso non dispone dei privilegi per l'utilizzo della funzione selezionata.

Per maggiori informazioni su come impostare le autorizzazioni, contattare l'amministratore.

Il messaggio di errore rimane visualizzato, anche se la carta inceppata è stata rimossa.

  • Per annullare la visualizzazione di un messaggio di inceppamento della carta, è necessario aprire e chiudere lo sportello.

  • Nel vassoio c'è ancora della carta inceppata.

Rimuovere la carta inceppata, quindi aprire e chiudere lo sportello. Per dettagli sulla rimozione della carta inceppata, fare clic sul seguente link: Inceppamento.

Le immagini di stampa vengono stampate sul retro dei fogli.

È possibile che la carta non sia stata caricata correttamente.

  • Sistemare la carta nel suo vassoio oppure nel vassoio 3 (LCT), con il lato da stampare verso l'alto.

  • Caricare la carta nel vassoio ad alta capacità (LCT) o nel vassoio bypass, con il lato da stampare verso il basso.

Si verificano spesso inceppamenti.

È possibile che le guide laterali o finale del vassoio non siano regolate correttamente.

  • Rimuovere l'inceppamento. Per dettagli sulla rimozione della carta inceppata, fare clic sul seguente link: Inceppamento.

  • Verificare che le guide laterali o quella finale siano regolate correttamente. Verificare inoltre che le guide laterali siano bloccate. Per ulteriori dettagli sull'impostazione delle guide lateriali e posteriore, fare clic sul link seguente: Come caricare la carta.

Si verificano spesso inceppamenti.

Impostazione formato carta non corretta.

  • Rimuovere l'inceppamento. Per dettagli sulla rimozione della carta inceppata, fare clic sul seguente link: Inceppamento.

  • Se viene caricato un formato carta non rilevato automaticamente, è necessario specificare il formato mediante il pannello di controllo. Per dettagli su come specificare il formato carta dal pannello di controllo, vedere Specificare un formato carta non rilevato automaticamente.

Si verificano spesso inceppamenti.

C'è un oggetto estraneo sul vassoio del finisher.

  • Rimuovere l'inceppamento. Per dettagli sulla rimozione della carta inceppata, fare clic sul seguente link: Inceppamento.

  • Non posizionare oggetti sul vassoio del finisher.

Impossibile stampare in modo fronte-retro.

È stato selezionato un vassoio carta non impostato per la stampa fronte-retro.

Modificare l'impostazione di "Applica fronte-retro" in [Impostaz.vass.carta] in [Impostazioni di Sistema] per attivare la stampa fronte-retro per il vassoio carta.

Impossibile stampare in modo fronte-retro.

È stato selezionato un tipo di carta che non può essere utilizzato per la stampa fronte-retro.

In [Impostaz.vass.carta], selezionare un tipo di carta che può essere utilizzato per la stampa fronte-retro.

Tipo di carta per stampa fronte-retro:

  • Carta comune
  • Carta riciclata
  • Carta colorata
  • Carta speciale da 1 a 3
  • Carta intestata
  • Carta prestampata
  • Carta perforata
  • Carta di alta qualità
  • Spessa: Retro
  • Spessa 2: Retro

"Vassoio di uscita pieno. Rimuovere la carta." appare.

Il vassoio di uscita è pieno.

Rimuovere la carta dal vassoio di uscita per riprendere la stampa. Se la carta è indirizzata al vassoio basculante finisher, premere il tasto [Sospendi] per sospendere la stampa ed evitare che la carta cada dal vassoio, quindi rimuovere la carta. Premere [Continua] sul display per riprendere la stampa.

"Spegnere l'interruttore principale" appare.

La periferica non si spegne normalmente quando l'alimentazione principale viene spenta e riaccesa subito dopo.

Spegnere la macchina. Dopo lo spegnimento attendere almeno dieci secondi, quindi riaccendere.

"Chiusura in corso... Attendere. L'alimentazione verrà spenta automaticamente.".

È iniziata la procedura di spegnimento perché l'alimentazione principale è stata spenta mentre la periferica era in standby o eseguiva un'operazione.

Seguire il messsaggio che appare e aspettare che la periferica si spenga. Non spegnere l'alimentazione mentre è visualizzato questo messaggio. Se l'interruttore principale è spento, seguire il messaggio che appare. Per maggiori dettagli su come accendere e spegnere l'alimentazione, vedere Accendere/Spegnere l'alimentazione.

Si è verificato un errore durante la modifica della rubrica dal display o da Web Image Monitor.

La rubrica non può essere cambiata mentre si cancellano i documenti memorizzati.

Attendere e ritentare l'operazione.

Compare "Home è in uso da un'altra funzione.".

È in corso la modifica della schermata [Home] da un'altra funzione.

Attendere qualche secondo, quindi riprovare a creare un collegamento sulla schermata [Home].

"La dimensione dei dati immagine non è valida. Vedere il manuale per i dati richiesti." viene visualizzato.

I dati immagine non sono validi.

Il formato file dell'immagine del collegamento è al massimo di 15KB.

Compare "Il formato dei dati immagine non è valido." .

Il formato file dell'immagine del collegamento da aggiungere non è supportato.

Il formato file delle immagini da aggiungere deve essere JPEG. Specificare nuovamente l'immagine.

Nota
  • L'uso di carta arricciata spesso provoca degli inceppamenti, sporca i bordi della carta o crea spostamenti imprevisti durante l'esecuzione della stampa. Quando viene utilizzata carta arricciata, provare ad appiattire la carta o a caricarla al contrario. Per evitare che la carta si arricci, posizionarla su una superficie piana e non appoggiarla contro una parete.
  • Se non è possibile stampare nel modo desiderato a causa di problemi relativi al tipo, al formato o alla capacità della carta, utilizzare la carta consigliata. Per dettagli sulla carta consigliata, fare clic sul seguente link:  Formati e tipi di carta consigliati.
Ulteriori informazioni

[+] Specificare un formato carta non rilevato automaticamente

Se si carica un formato carta non selezionato automaticamente, sarà necessario specificare il formato utilizzando il pannello di controllo.

  1. Premere il tasto [Strumenti utente].
    Premere il tasto [Strumenti utente].
  2. Premere [Impostazioni di Sistema].
    Premere [Impostazioni di Sistema].
  3. Premere [Impostaz.vass.carta].
  4. Selezionare il vassoio per il quale si desidera modificare il formato della carta.
  5. Selezionare il formato carta caricato e la direzione di alimentazione, quindi premere [OK].
  6. Premere il tasto [Strumenti utente].
Nota
  • Per ulteriori dettagli sui formati di carta selezionati automaticamente, fare riferimento a Carta supportata per ogni vassoio al link seguente: Formati e tipi di carta consigliati.
  • Se si desidera stampare su carta selezionata automaticamente una volta stampato su carta non selezionata automaticamente, è necessario riportare l'impostazione su [Rilevamento auto]. Ricaricare la carta e selezionare [Rilevamento auto] al punto 5. L'impostazione viene riportata su [Rilevamento auto].

[+] Accendere/Spegnere l'alimentazione

(Nota: Le illustrazioni sono fornite solo a titolo di riferimento. La visualizzazione o l'aspetto può variare in base al dispositivo.)

Accensione dell'alimentazione

Importante
  • Non spegnere l'interruttore di alimentazione immediatamente dopo averlo acceso. In questo modo si possono provocare danni al disco fisso o alla memoria, con conseguenti problemi di funzionamento.
  1. Assicurarsi che il cavo di alimentazione sia correttamente collegato alla presa a muro.
  2. Attivare l'interruttore di accensione.

    L'indicatore di accensione si attiva.
    L'indicatore di accensione si attiva.
Nota
  • Dopo l'accensione, può comparire una schermata per indicare che la stampante è in fase di inizializzazione. Non spegnere la stampante durante questo processo. L'inizializzazione richiede circa due minuti.
Spegnimento dell'alimentazione principale

ATTENZIONE
  • Quando si scollega il cavo di alimentazione dalla presa a muro, tirare sempre la spina e non il cavo. Se si tira il cavo, si rischia di danneggiarlo. L'utilizzo di cavi di alimentazione danneggiati può provocare incendi o scosse elettriche.
Importante
  • Dopo aver spento la periferica, attendere almeno qualche secondo prima di riaccenderla. Se si visualizza il messaggio "Spegnere l'interruttore di alimentazione principale", spegnere la periferica, attendere almeno 10 secondi e riaccenderla. Non riaccendere la macchina immediatamente dopo averla spenta.
  • Prima di scollegare il cavo di alimentazione, spegnere l'interruttore di alimentazione e controllare che l'indicatore dell'interruttore sia spento. Altrimenti, si potrebbe danneggiare il disco fisso o la memoria.
  • Non spegnere la stampante mentre è in funzione.
  1. Scollegare l'alimentazione principale.

    La spia di accensione si spegne.
    La spia di accensione si spegne.

[+] Altri problemi di stampa

Questo paragrafo illustra le probabili cause di problemi che possono verificarsi durante la stampa da un computer e le soluzioni possibili.

Quando non si riesce a stampare chiaramente

Problema

Cause

Soluzioni

L'immagine stampata è macchiata.

Non sono state configurate le impostazioni per la stampa su carta spessa dal vassoio bypass.

PCL 5e

Nella scheda [Carta] del driver di stampa, selezionare [Vassoio bypass] nell'elenco "Vassoio di alimentazione:". Nell'elenco "Tipo:", selezionare un tipo di carta adatto.

PCL 6 / PostScript 3

Nella scheda del driver di stampa [Impostazioni dettagliate], fare clic su [Carta] nel "Menu:", quindi selezionare [Vassoio bypass] nell'elenco "Vassoio di alimentazione:". Nell'elenco "Tipo carta:", selezionare un tipo di carta adatto.

Le immagini stampate contengono macchie o sono a chiazze.

La carta è umida.

Utilizzare carta conservata nelle condizioni di temperatura e umidità consigliate. Per dettagli sul modo corretto di conservazione della carta, vedere Conservazione della carta.

Le immagini stampate contengono macchie o sono a chiazze.

Il dispositivo non si trova su una superficie piana.

Occorre posizionare il dispositivo su una superficie stabile e in piano. Controllare l'ambiente della macchina e scegliere una posizione appropriata.

Le immagini stampate contengono macchie o sono a chiazze.

La carta è sgualcita, incurvata o presenta imperfezioni.

Spianare le grinze oppure sostituire la carta. Per dettagli sulla carta, fare clic sul seguente link: Formati e tipi di carta consigliati.

L'immagine stampata è sbiadita su tutto il foglio.

La carta è umida.

Utilizzare carta conservata nelle condizioni di temperatura e umidità consigliate. Per dettagli sul modo corretto di conservazione della carta, vedere Conservazione della carta.

L'immagine stampata è sbiadita su tutto il foglio.

La carta non è adatta. La stampa su carta ruvida o trattata può produrre immagini stampate sbiadite.

Utilizzare la carta consigliata. Per dettagli sulla carta consigliata, fare clic sul seguente link: Formati e tipi di carta consigliati.

L'immagine stampata è sbiadita su tutto il foglio.

Se si seleziona [Attivo] nell'elenco "Risparmio toner:" tra le impostazioni del driver di stampa, l'intera pagina sarà stampata sbiadita.

PCL 5e

Nella scheda [Qualità stampa] del driver di stampa, selezionare [Disattivo] in "Risparmio toner".

PCL 6 / PostScript 3

Nella scheda [Impostazioni dettagliate] del driver di stampa, fare clic su [Qualità stampa] nel "Menu:", quindi selezionare [Disattivo] dall'elenco "Risparmio toner".

Le immagini si macchiano se strofinate. (Toner non fissato.)

Il formato e tipo specificati possono essere differenti dal formato e tipo attualmente caricati. Ad esempio, può essere stata caricata una carta spessa, ma non specificata come tale nel tipo carta.

PCL 5e

Nella scheda [Carta] del driver di stampa, selezionare un tipo corretto di carta nella casella [Tipo:].

PCL 6 / PostScript 3

Nella scheda [Impostazioni dettagliate] del driver di stampa, fare clic su [Carta] nel "Menu:", quindi selezionare un tipo di carta appropriato dall'elenco "Tipo carta:".

L'immagine stampata è diversa dall'immagine che appare sul display del computer.

Con alcune funzioni, quali ingrandimento e riduzione, il layout dell'immagine potrebbe variare rispetto a quello sul display del computer.

PCL 6

Nella scheda [Impostazioni dettagliate] del driver di stampa, fare clic su [Qualità stampa] nel "Menu:", quindi selezionare [Raster] dall'elenco "Vettoriale/Raster:".

L'immagine è troppo scura o troppo chiara.

Non sono state eseguite le impostazioni corrette per il tipo di carta.

Controllare che la carta caricata nel vassoio carta o nel vassoio bypass corrisponda al tipo di carta impostato sul display informativo. Per dettagli sull'impostazione del tipo di carta, fare clic sul seguente link: Formati e tipi di carta consigliati.

L'immagine è troppo scura o troppo chiara.

La carta è stata caricata con il retro rivolto verso l'alto. La stampa su superfici non idonee riduce la qualità di stampa e può danneggiare i componenti interni del dispositivo.

Prima di stampare su carta speciale, controllarne attentamente la superficie. Per dettagli sulla carta speciale, fare clic sul seguente link Formati e tipi di carta consigliati.

L'immagine è sporca.

L'utilizzo di toner non raccomandato può provocare una diminuzione della qualità di stampa e altri problemi.

Utilizzare il toner originale del produttore. Contattare il tecnico del servizio di assistenza.

La grafica stampata non corrisponde a quella visualizzata sullo schermo.

Se il driver di stampa è configurato per utilizzare il comando grafica, tale comando dal dispositivo sarà utilizzato per stampare.

Se si desidera stampare con precisione, impostare il driver di stampa per stampare senza l'utilizzo del comando grafica. Per maggiori dettagli sulle impostazioni del driver di stampa, vedere la Guida del driver di stampa.

Il risultato di stampa è diverso da quanto visualizzato.

Si utilizza un sistema operativo diverso da Windows.

Controllare che l'applicazione supporti il driver di stampa.

Il risultato di stampa è diverso da quanto visualizzato.

Il dispositivo non è stato selezionato per la stampa.

Usare il driver di stampa della periferica e verificare che la periferica sia il dispositivo specificato.

Visualizzare la finestra di dialogo Preferenze di stampa dal menu [Start]

  1. Dal menu [Avvio], fare clic su [Dispositivi e stampanti].
  2. Fare clic con il pulsante destro sull'icona della periferica da utilizzare.
  3. Fare clic su [Preferenze stampa].

Il risultato di stampa è diverso da quanto visualizzato.

La trasmissione dei dati non è riuscita o è stata annullata durante la stampa.

Controllare se sono rimasti dati non trasmessi o annullati. Per maggiori dettagli su come identificare la causa degli errori, vedere Controllare registro errori.

I caratteri sono diversi da quelli visualizzati.

La carta caricata è inadatta.

La stampa sulla carta consigliata produce una risoluzione migliore. Per dettagli sulla carta consigliata, fare clic sul seguente link: Formati e tipi di carta consigliati.

La posizione dell'immagine è diversa da quella visualizzata.

Le impostazioni di layout della pagina non sono configurate correttamente.

Controllare le impostazioni per il layout della pagina configurate tramite l'applicazione. Per maggiori dettagli sulle impostazioni del layout di pagina, vedere la guida dell'applicazione.

La posizione dell'immagine è diversa da quella visualizzata.

Le impostazioni del layout della pagina non sono state configurate correttamente.

PCL 5e

Nella scheda Carta del driver di stampa, selezionare la casella [Stampa su], quindi selezionare il formato desiderato.

PCL 6 / PostScript 3

Nella scheda [Impostazioni dettagliate] del driver di stampa, fare clic su [Base] nel "Menu:", quindi selezionare il formato desiderato nell'elenco "Stampa su:".

Compaiono righe contenenti caratteri confusi o alfanumerici.

Probabilmente è stato selezionato un linguaggio stampante non corretto.

Selezionare il driver di stampa corretto e stampare di nuovo il file.

Le immagini sono tagliate oppure sono stampate pagine in più.

È possibile che il formato della carta che si sta utilizzando sia inferiore a quello selezionato nell'applicazione.

Utilizzare carta dello stesso formato selezionato nell'applicazione. Se non è possibile utilizzare carta del formato corretto, utilizzare la funzione di riduzione per rimpicciolire l'immagine, quindi stampare. Per informazioni dettagliate sulla funzione di riduzione, consultare la Guida del driver di stampa.

Le immagini tipo foto sono sgranate.

Alcune applicazioni stampano con una risoluzione inferiore.

Utilizzare le impostazioni dell'applicazione o del driver di stampa per specificare una risoluzione maggiore. Per maggiori dettagli sulle impostazioni del driver di stampa, vedere la Guida del driver di stampa.

Una linea solida è stampata come linea tratteggiata o sfocata.

I motivi di retinatura non corrispondono.

PostScript 3

Configurare le impostazioni di retinatura sul driver di stampa. Per maggiori dettagli sulle impostazioni di retinatura, vedere la Guida del driver di stampa.

Le linee sottili sono sfocate, di spessore non regolare oppure non appaiono affatto.

Nell'applicazione sono state specificate linee super fini.

PostScript 3

Configurare le impostazioni di retinatura sul driver di stampa. Per maggiori dettagli sulle impostazioni di retinatura, vedere la Guida del driver di stampa.

Se il problema continua a presentarsi una volta regolata l'impostazione della retinatura, utilizzare le impostazioni dell'applicazione in cui era stata creata l'immagine per modificare lo spessore delle linee.

Ulteriori informazioni

[+] Quando la densità dell'immagine cambia

Dopo aver spostato il dispositivo, stampato su carta spessa o stampato numerose copie per parecchio tempo, è possibile che la qualità delle immagini diminuisca. Effettuando una regolazione automatica delle immagini, è possibile ripristinare la qualità di stampa ottimale.
  1. Premere il tasto [Strumenti utente].
    Illustrazione tasto Strumenti utente
  2. Premere [Manutenzione: Immagine].
  3. Premere [Regola densità immagine].
  4. Premere [Più chiaro] o [Più scuro] per regolare la densità dell'immagine, quindi premere [OK].

    Inserire un valore compreso tra -3 e 3.
  5. Premere il tasto [Strumenti utente].
Quando la carta non è alimentata correttamente

Problema

Causa

Soluzione

La carta non viene alimentata dal vassoio selezionato.

Se viene utilizzato Windows, le impostazioni del driver di stampa prevalgono sulle impostazioni configurate tramite il display.

PCL 5

Nella scheda [Carta] del driver di stampa, selezionare il vassoio di alimentazione desiderato nell'elenco "Vassoio di alimentazione".

PCL 6 / PostScript 3

Nella scheda [Impostazioni dettagliate] del driver di stampa, fare clic su [Carta] nel "Menu:", quindi selezionare il vassoio di alimentazione desiderato nell'elenco "Vassoio di alimentazione:".

Le immagini sono stampate inclinate.

Le guide laterali del vassoio potrebbero non essere bloccate.

Controllare che le guide laterali siano bloccate. Per dettagli su come impostare le guide laterali, fare clic sul seguente collegamento: Come caricare la carta.

Le immagini sono stampate inclinate.

La carta è alimentata inclinata.

Caricare la carta correttamente. Per informazioni dettagliate sulla carta consigliata, fare clic sul seguente link: Come caricare la carta.

Si verificano spesso inceppamenti.

Il numero dei fogli caricati supera la capacità del dispositivo.

Caricare la carta senza superare i segni sulle guide laterali del vassoio carta o i segni sulle guide del vassoio bypass.

Si verificano spesso inceppamenti.

Le guide laterali del vassoio carta sono troppo strette.

Allargare leggermente le guide laterali e risistemarle in posizione.

Si verificano spesso inceppamenti.

La carta è umida.

Utilizzare carta conservata nelle condizioni di temperatura e umidità consigliate. Per dettagli sul modo corretto di conservazione della carta, vedere Conservazione della carta.

Si verificano spesso inceppamenti.

La carta è troppo spessa o troppo sottile.

Utilizzare la carta consigliata. Per dettagli sulla carta consigliata, fare clic sul seguente link: Formati e tipi di carta consigliati.

Si verificano spesso inceppamenti.

La carta da copia è piegata o è stata incurvata/sgualcita.

  • Utilizzare la carta consigliata. Per dettagli sulla carta consigliata, fare clic sul seguente link: Formati e tipi di carta consigliati.

  • Utilizzare carta conservata nelle condizioni di temperatura e umidità consigliate. Per dettagli sul modo corretto di conservazione della carta, vedere Conservazione della carta.

Si verificano spesso inceppamenti.

Si utilizza carta stampata.

Non caricare fogli che sono stati già copiati o stampati da un'altra periferica.

Si verificano spesso inceppamenti.

I fogli sono appiccicati.

Smazzare i fogli prima di caricarli. In alternativa, alimentare i fogli nella periferica uno alla volta.

I fogli sono alimentati insieme e causano inceppamenti.

I fogli sono appiccicati.

Smazzare i fogli prima di caricarli. In alternativa, alimentare i fogli nella periferica uno alla volta.

La carta stampata si sgualcisce.

La carta è umida.

Utilizzare carta conservata nelle condizioni di temperatura e umidità consigliate. Per dettagli sul modo corretto di conservazione della carta, vedere Conservazione della carta.

La carta stampata si sgualcisce.

La carta è troppo sottile.

Utilizzare la carta consigliata. Per dettagli sulla carta consigliata, fare clic sul seguente link: Formati e tipi di carta consigliati.

I lati dei fogli sono stropicciati.

La carta è umida.

Utilizzare carta conservata nelle condizioni di temperatura e umidità consigliate. Per dettagli sul modo corretto di conservazione della carta, vedere Conservazione della carta.

I lati dei fogli sono stropicciati.

Si sta utilizzando carta non consigliata.

Utilizzare la carta consigliata. Per dettagli sulla carta consigliata, fare clic sul seguente link: Formati e tipi di carta consigliati.

La stampa fronte-retro non funziona correttamente.

È stata caricata carta spessa di grammatura superiore a 160 g/m2 (60 lb. copertina).

Cambiare carta.

La stampa fronte-retro non funziona correttamente.

È stato selezionato un vassoio carta non impostato per la stampa fronte-retro.

Modificare l'impostazione di "Applica fronte-retro" in [Impostaz.vass.carta] in [Impostazioni di Sistema] per attivare la stampa fronte-retro per il vassoio carta.

La stampa fronte-retro non funziona correttamente.

È stato selezionato un tipo di carta che non può essere utilizzato per la stampa fronte-retro.

In [Impost.vass.carta], selezionare un tipo di carta che può essere utilizzato per la stampa fronte-retro. Per informazioni dettagliate sui tipi di carta utilizzabili, vedere Stampa fronte-retro.

L'immagine sul retro delle stampe fronte-retro ha chiazze bianche o è sbavata.

Le sbavature e le macchie bianche sono causate dall'umidità della carta.

  • Non installare la periferica in aree con basse temperature.

  • Utilizzare carta conservata nelle condizioni di temperatura e umidità consigliate. Per dettagli sul modo corretto di conservazione della carta, vedere Conservazione della carta.

  • Installare il riscaldatore antiumidità opzionale. Per dettagli sul riscaldatore, contattare l'assistenza.

Sul lucido appaiono strisce bianche.

Sul lucido sono attaccati frammenti di carta.

Utilizzare un panno asciutto per eliminare i frammenti di carta dal lucido.

Altri problemi di stampa

Problema

Cause

Soluzioni

La stampante impiega troppo tempo per completare il lavoro di stampa.

Potrebbe essere impostata la "Modalità sospensione".

Se precedentemente era stata impostata la "Modalità sospensione", la periferica richiede un certo tempo per riscaldarsi. In [Impostazioni di sistema], sotto [Impostazioni timer], selezionare [Timer in modalità sospensione], quindi specificare "Modalità sospensione".

La stampante impiega troppo tempo per completare il lavoro di stampa.

Le fotografie e le pagine contenenti molti dati richiedono un tempo di elaborazione più lungo: pertanto, per la stampa di questi dati, è necessario attendere.

Se l'indicatore di ricezione dati lampeggia, i dati sono stati ricevuti dalla periferica. Attendere qualche istante.

Le seguenti modifiche alle impostazioni tramite il driver di stampa possono aiutare a rendere più veloce la stampa:

  • Selezionare [Velocità] nell'elenco "Priorità di stampa".

  • Selezionare una risoluzione più bassa.

Per maggiori dettagli sulle modalità di modifica delle impostazioni di risoluzione, vedere la Guida del driver di stampa.

Le immagini sono stampate secondo l'orientamento sbagliato.

L'orientamento di alimentazione attualmente selezionato e l'orientamento di alimentazione selezionato dall'impostazione del driver di stampa potrebbero non essere gli stessi.

Impostare l'orientamento di alimentazione della periferica e, di conseguenza, l'orientamento di alimentazione del driver di stampa. Per i dettagli relativi alle impostazioni, consultare la Guida del driver di stampa.

I componenti opzionali collegati alla periferica non vengono riconosciuti.

La comunicazione bidirezionale non funziona.

Impostare i dispositivi opzionali nelle Proprietà della stampante. Per dettagli su come configurare i dispositivi opzionali, vedere la Guida del driver di stampa.

Stampa combinata, stampa libretto o riduzione/ingrandimento auto non riescono come previsto.

L'applicazione o le impostazioni del driver di stampa non sono configurate correttamente.

Accertarsi che le impostazioni del formato e dell'orientamento carta dell'applicazione corrispondano a quelle del driver di stampa. Se sono impostati orientamento e formato carta diversi, selezionare lo stesso formato e lo stesso orientamento.

Alcuni tipi di dati, quali dati grafici o dati di alcune applicazioni, non sono stampati.

Le impostazioni del driver di stampa non sono configurate correttamente.

PCL 5e

Nella scheda [Qualità stampa] del driver di stampa, selezionare [600 dpi] in "Risoluzione".

PCL 6

  • Nella scheda [Impostazioni dettagliate] del driver di stampa, fare clic su [Qualità stampa] nel "Menu:", quindi selezionare [Qualità] nell'elenco "Priorità di stampa:".

  • Nella scheda [Impostazioni dettagliate] del driver di stampa, fare clic su [Qualità stampa] nel "Menu:", quindi selezionare [Raster] dall'elenco "Vettoriale/Raster:".

PostScript 3

Nella scheda [Impostaz. dettagliate] del driver di stampa, fare clic su [Qualità stampa] nel "Menu:", quindi selezionare [Fotografico] nell'elenco "Retinatura:".

Per informazioni dettagliate sulle impostazioni del driver di stampa, consultare la Guida del driver di stampa.

Alcuni caratteri non sono stampati o hanno un aspetto strano.

Le impostazioni del driver di stampa non sono configurate correttamente.

PCL 5e

Nella scheda [Qualità stampa] del driver di stampa, selezionare [600 dpi] in "Risoluzione".

PCL 6

  • Nella scheda [Impostazioni dettagliate] del driver di stampa, fare clic su [Qualità stampa] nel "Menu:", quindi selezionare [Qualità] nell'elenco "Priorità di stampa:".

  • Nella scheda [Impostazioni dettagliate] del driver di stampa, fare clic su [Qualità stampa] nel "Menu:", quindi selezionare [Raster] dall'elenco "Vettoriale/Raster:".

PostScript 3

Nella scheda [Impostaz. dettagliate] del driver di stampa, fare clic su [Qualità stampa] nel "Menu:", quindi selezionare [Testo] dall'elenco "Retinatura:".

Per informazioni dettagliate sulle impostazioni del driver di stampa, consultare la Guida del driver di stampa.

La velocità di stampa o la velocità di uscita dall'applicazione è lenta.

Le impostazioni del driver di stampa non sono configurate correttamente.

Solo quando si utilizza PCL 6

Nella scheda [Impostazioni dettagliate] del driver di stampa, fare clic su [Qualità stampa] nel "Menu:", quindi selezionare [Velocità] dall'elenco "Priorità di stampa:".

Per informazioni dettagliate sulle impostazioni del driver di stampa, consultare la Guida del driver di stampa.

Chiudere tutte le altre applicazioni.

La stampa termina a metà lavoro.

Potrebbe essersi verificato un errore.

Controllare il display informativo del dispositivo per vedere se si è verificato un errore.

Il computer ha inviato un'istruzione di stampa, ma la stampa non si è avviata.

Potrebbe essere stata impostata l'Autenticazione utente.

Per dettagli sull'autenticazione utente, contattare l'amministratore.

I file PDF non vengono stampati/impossibile la stampa diretta PDF.

I file PDF sono protetti da password.

Per stampare file PDF protetti da password, inserire la password nel [Menu PDF] in [Impostazioni Stampante] in [Strumenti utente], oppure su Web Image Monitor. Per dettagli sulla stampa di file PDF, vedere Menu PDF oppure la Guida di Web Image Monitor.

I file PDF non vengono stampati/impossibile la stampa diretta PDF.

Non è possibile stampare i file PDF se sono stati disattivati per la stampa tramite l'impostazione di sicurezza dei file PDF.

Cambiare l'impostazione di sicurezza dei file PDF.

I file PDF non vengono stampati/impossibile la stampa diretta PDF.

I file PDF ad alta compressione creati mediante la funzione di scansione del dispositivo non possono essere stampati direttamente.

Aprire l'applicazione utilizzata per creare il file PDF, e quindi stampare il file utilizzando il driver dell'applicazione.

Salvare di nuovo il file in formato PDF normale (non compresso).

Alcuni tipi di file PDF ad alta compressione non sono compatibili. Consultare il proprio venditore a proposito dei tipi di file compatibili.

La stampa diretta PDF produce caratteri strani o malformati.

I font non sono incorportati.

Incorporare i font nel file PDF che si desidera stampare, quindi stampare.

Appare il messaggio "Reset lavoro..." e la stampa viene sospesa.

La memoria è insufficiente.

In [Impostazioni Stampante], in [Sistema], impostare [Utilizzo memoria] su [Priorità font].

La stampa non inizia anche se l'orario specificato per la stampa è già passato.

[Lavori non stampati per macch. spenta] è stato impostato su [Non stampare] in [Funzioni stampante], ma all'orario specificato per la stampa l'interruttore principale era spento oppure la periferica era in modalità Basso consumo.

Impostare [Lavori non stampati per macch. spenta] su [Stampa quando perif. accesa] in [Funzioni stampante].

La stampa non inizia anche se l'orario specificato per la stampa è già passato.

L'orario impostato sulla periferica o sul computer non è corretto.

Impostare l'orario corretto sulla periferica o sul computer.

La stampa mediante LAN wireless è lenta.

Il numero dei lavori supera la capacità della periferica.

Ridurre il numero dei lavori.

La stampa mediante LAN wireless è lenta.

  • Potrebbe essersi verificato un errore di comunicazione.

  • Le interferenze provenienti da altri dispositivi wireless LAN possono ridurre la velocità di comunicazione.

  • Se la periferica utilizza una LAN wireless, le onde radio potrebbero interferire con la comunicazione wireless. Questo potrebbe verificarsi in presenza di forni a microonde, telefoni cordless, stampanti industriali, strumenti scientifici o dispositivi medici che usano lo stesso intervallo di frequenza.

  • Allontanare la periferica dal dispositivo LAN wireless.

  • Se sono presenti altri dispositivi wireless LAN attivi nelle vicinanze, spostare la periferica di stampa oppure disattivare tali dispositivi.

  • Spegnere altre stampanti o strumenti che usano la stessa banda di frequenza, quindi riprovare a stampare. Se la stampa viene eseguita con successo, spostare i dispositivi in una posizione in cui non interferiscano con la periferica di stampa.

Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro di assistenza tecnica.

Ulteriori informazioni

[+] Conservazione della carta

Per conservare la carta, osservare sempre le precauzioni riportate di seguito.

  • Non conservare la carta in luoghi dove sarà esposta alla luce diretta del sole.
  • Non conservare la carta in luoghi umidi (umidità non superiore al 70%).
  • Riporla su una superficie piana.
  • Non conservare la carta in verticale.
  • Dopo l'apertura della risma, conservare la carta in sacchetti di plastica.

[+] Controllare il registro degli errori

Se non è possibile memorizzare i file a causa di errori di stampa, individuare la causa degli errori controllando il registro errori sul pannello di controllo.

Importante
  • Il registro errori memorizza i 30 errori più recenti. Se si aggiunge un nuovo errore quando sono già stati memorizzati 30 errori, sarà eliminato il primo errore a essersi verificato. Tuttavia se l'errore più datato riguarda una stampa di prova, una stampa riservata, una stampa trattenuta o una stampa memorizzata, non sarà eliminato. L'errore sarà memorizzato separatamente finché il numero degli errori sarà pari a 30.
  • Se si spegne l'interruttore principale, il registro viene cancellato.
  • Non si può visualizzare il [Registro errori] sul display semplificato.
  1. Premere il tasto [Home].
    Tasto Home
  2. Premere l'icona [Stampante]Icona stampante sulla schermata [Home].
  3. Premere [Altre funzioni].
  4. Premere [Registro errori].
  5. Selezionare il registro errori da verificare, quindi premere [Dettagli].

[+] Stampa fronte-retro

È possibile stampare su entrambi i lati del foglio con i seguenti tipi di carta:
  • Comune (da 60 a 81 g/m2)
  • Riciclata
  • Speciale
  • Speciale 2
  • Speciale 3
  • Medio spessore (da 82 a 105 g/m2)
  • Spessore 1 (da 106 a 160 g/m2)
  • Colore
  • Carta intestata
  • Carta prestampata
  • Preforata
  • Alta qualità

[+] Se la connessione USB non riesce

Problema

Causa

Soluzione

La periferica non viene riconosciuta automaticamente.

Il cavo USB non è stato collegato correttamente.

Scollegare il cavo USB, quindi spegnere l'interruttore di alimentazione principale. Accendere l'interruttore di alimentazione principale. Quando la stampante si è completamente riavviata, ricollegare il cavo USB.

Le impostazioni USB sono già state configurate in Windows.

Controllare se il computer ha individuato la periferica come dispositivo non supportato.

Aprire Risorse del computer di Windows e, in [Controller USB (Universal Serial Bus)], rimuovere le periferiche che provocano conflitti. Le periferiche in conflitto sono contrassegnate dall'icona [!] o [?]. Fare attenzione a non rimuovere accidentalmente periferiche necessarie. Per informazioni, consultare la Guida di Windows.

La periferica non riconosce il collegamento USB anche se è inserito un cavo USB.

Se il cavo USB è collegato mentre la periferica è spenta, questa può non riconoscere il collegamento USB.

Premere il tasto [Risparmio energia], quindi scollegare il cavo USB.
Tasto Risparmio energia

Premere nuovamente il tasto [Risparmio energia]. Quando la periferica è di nuovo pronta, ricollegare il cavo USB.

La risposta è stata utile?

La valutazione è stata inviata, inviare suggerimenti su come rendere la risposta più utile.
Answer
Possibili soluzioni per problemi di stampa
Informazioni sul contatto (required)
You rated this answer [Not Helpful]
Troubleshooting information
How to / General Usage information
Product specifications
Parts information
Other
Continue my current search
Adjust my search
I'm finished searching
I'd like to contact Support