Messaggi visualizzati durante l'utilizzo della funzione fax

Pubblicato 08/15/2012 09:50 PM  |  Aggiornato 03/15/2023 04:24 PM  |  ID risposta 156946

Leggere il codice QR con il dispositivo portatile.

Altri utenti hanno valutato questa risposta come utile
0

Stampa

Cosa significano i messaggi visualizzati durante l'utilizzo della funzione fax?

Fare clic su per visualizzare o nascondere tutte le informazioni aggiuntive incluse in questa risposta.

Questa sezione descrive i messaggi principali della periferica. Se appaiono altri messaggi, seguire le relative istruzioni.

Nota
  • Le impostazioni che possono essere confermate in Impostazioni di Sistema sul pannello di controllo si possono confermare anche da Web Image Monitor.
Messaggio Cause Soluzioni
"Impossibile rilevare il formato dell'originale. Seleziona formato scansione." La periferica non è riuscita a rilevare il formato dell'originale. Sul pannello di controllo, in [Dimens.scans.], specificare l'area di scansione in [Impostazioni scansione], quindi inviare di nuovo il documento. Per informazioni dettagliate sulle impostazioni del formato scansione, vedere Dimensione scansione.
"Impossibile trovare il percorso specificato. Controllare le impostazioni." Il nome del computer o della cartella inserito come destinazione è errato. Controllare se il nome del computer e quello della cartella di destinazione sono corretti.
"Controllare se ci sono problemi di rete."
[13-10]
Il numero di telefono alias inserito è già registrato sul gatekeeper da un altro dispositivo.
  • Controllare che in [Impostazioni H.323] di [Impostazioni Fax] sia indicato il numero di telefono alias corretto. Per dettagli su Impostazioni H.323, vedere Impostazioni H.323.
  • Per informazioni sui problemi di rete, contattare l'amministratore.
"Controllare se ci sono problemi di rete."
[13-11]
Impossibile accedere al gatekeeper.
  • Controllare che in [Impostazioni H.323] di [Impostazioni Fax] sia elencato l'indirizzo gatekeeper corretto. Per dettagli su Impostazioni H.323, vedere Impostazioni H.323.
  • Per informazioni sui problemi di rete, contattare l'amministratore.
"Controllare se ci sono problemi di rete."
[13-17]
La registrazione del nome utente è stata rifiutata dal server SIP.
  • Controllare che in [Impostazioni SIP] di [Impostazioni Fax] siano elencati l'indirizzo IP del server SIP e il nome utente SIP corretti. Per dettagli su Impostazioni SIP, vedere Impostazioni SIP.
  • Per informazioni sui problemi di rete, contattare l'amministratore.
"Controllare se ci sono problemi di rete."
[13-18]
Impossibile accedere al server SIP.
  • Controllare che in [Impostazioni SIP] di [Impostazioni Fax] sia elencato l'indirizzo IP del server SIP corretto. Per dettagli su Impostazioni SIP, vedere Impostazioni SIP.
  • Per informazioni sui problemi di rete, contattare l'amministratore.
"Controllare se ci sono problemi di rete."
[13-24]
La password registrata per il server SIP non è la stessa registrata per questo dispositivo. Per informazioni sui problemi di rete, contattare l'amministratore.
"Controllare se ci sono problemi di rete."
[13-25]
In [Protocollo attivo], l'indirizzo IP non è abilitato, oppure è stato registrato un indirizzo IP non corretto.
  • Controllare che IPv4 in [Protocollo attivo] sia impostato su "Attivo" in [Impostazioni di Sistema]. Per dettagli sul protocollo attivo, vedere Protocollo attivo.
  • Controllare che sia stato specificato l'indirizzo IPv4 corretto per la periferica in [Impostazioni di Sistema]. Per dettagli sull'indirizzo IPv4, vedere Indirizzo IPv4 della periferica.
  • Per informazioni sui problemi di rete, contattare l'amministratore.
"Controllare se ci sono problemi di rete."
[13-26]
Le impostazioni di "Protocollo attivo" e "Indirizzo IP server SIP" sono differenti oppure è stato registrato un indirizzo IP non corretto.
  • Controllare che sia stato specificato l'indirizzo IP corretto per la periferica in [Impostazioni di Sistema]. Per dettagli sull'indirizzo IP, vedere Indirizzo IPv4 della periferica.
  • Per informazioni sui problemi di rete, contattare l'amministratore.
"Controllare se ci sono problemi di rete."
[14-01]
Non è stato possibile trovare il server DNS, il server SMTP o la cartella specificata per il trasferimento, oppure la destinazione per il servizio Internet Fax nel (non tramite il) server SMTP.
  • Controllare che le seguenti impostazioni siano specificate correttamente in [Impostazioni di Sistema].
    • Server DNS
    • Nome server e indirizzo IP per il server SMTP
    Per dettagli su queste impostazioni, vedere "Configurazione DNS" o "Server SMTP".
  • Controllare che la cartella per il trasferimento sia specificata correttamente.
  • Controllare che il computer in cui è stata specificata la cartella per l'inoltro funzioni correttamente.
  • Controllare che il cavo LAN sia collegato in modo corretto al dispositivo.
  • Per dettagli sui problemi di rete, contattare l'amministratore delle destinazioni.
  • Per informazioni sui problemi di rete, contattare l'amministratore.
"Controllare se ci sono problemi di rete."
[14-09]
La trasmissione e-mail è stata rifiutata dall'autenticazione SMTP, dall'autenticazione POP before SMTP o dall'autenticazione login del computer in cui è stata specificata la cartella per il trasferimento.
  • Controllare che Nome utente e Password per le seguenti impostazioni siano specificati correttamente in [Impostazioni di Sistema].
    • Autenticazione SMTP
    • POP before SMTP
    • Account fax e-mail
    Per dettagli su queste impostazioni, vedere "Autenticazione SMTP", "POP before SMTP" e "Account e-mail fax".
  • Controllare che l'ID utente e la password per il computer in cui è stata specificata la cartella per l'inoltro siano specificati correttamente.
  • Controllare che la cartella per l'inoltro sia stata specificata correttamente.
  • Verificare che il computer con la cartella per l'inoltro funzioni correttamente.
  • Per informazioni sui problemi di rete, contattare l'amministratore.
"Controllare se ci sono problemi di rete."
[14-33]
Gli indirizzi e-mail per la periferica e l'amministratore non sono registrati.
  • Controllare che in [Account e-mail fax] di [Impostazioni di Sistema] sia elencato l'indirizzo e-mail corretto. Per dettagli su Account e-mail fax, vedere "Account e-mail fax".
  • Per informazioni sui problemi di rete, contattare l'amministratore.
"Controllare se ci sono problemi di rete."
[15-01]
Non è stato registrato alcun indirizzo del server POP3/IMAP4.
  • Controllare che in [Impostazioni POP3/IMAP4] di [Impostazioni di Sistema] siano elencati il nome server o l'indirizzo server corretti. Per dettagli sulle impostazioni POP3/IMAP4, vedere "Impostazioni POP3/IMAP4".
  • Per informazioni sui problemi di rete, contattare l'amministratore.
"Controllare se ci sono problemi di rete."
[15-02]
Impossibile collegarsi al server POP3/IMAP4.
  • Controllare che in [Account e-mail fax] di [Impostazioni di Sistema] siano elencati il nome utente e la password corretti. Per dettagli su Account e-mail fax, vedere "Account e-mail fax".
  • Per informazioni sui problemi di rete, contattare l'amministratore.
"Controllare se ci sono problemi di rete."
[15-03]
Non è stato programmato alcun indirizzo e-mail del dispositivo.
  • Controllare che sia stato specificato l'indirizzo e-mail corretto della periferica in [Impostazioni di Sistema]. Per dettagli sulle impostazioni dell'indirizzo e-mail, vedere "Indirizzo e-mail amministratore".
  • Per informazioni sui problemi di rete, contattare l'amministratore.
"Controllare se ci sono problemi di rete."
[15-11]
Impossibile trovare il server DNS o il server POP3/IMAP4.
  • Controllare che le seguenti impostazioni siano specificate correttamente in [Impostazioni di Sistema].
    • Indirizzo IP del server DNS
    • il nome del server o l'indirizzo IP del server POP3/IMAP4
    • Il numero porta del server POP3/IMAP4
    • Protocollo di ricezione
    Per informazioni dettagliate su queste impostazioni, vedere "Configurazione DNS", "Impostazioni POP3/IMAP4" e "Protocollo di ricezione".
  • Controllare che il cavo LAN sia collegato in modo corretto al dispositivo.
  • Per informazioni sui problemi di rete, contattare l'amministratore.
"Controllare se ci sono problemi di rete."
[15-12]
Impossibile collegarsi al server POP3/IMAP4.
  • Controllare che le seguenti impostazioni siano specificate correttamente in [Impostazioni di Sistema].
    • il nome utente e la password per [Account e-mail fax]
    • il nome utente e la password per l'autenticazione POP before SMTP
    Per informazioni dettagliate su queste impostazioni, vedere "Account e-mail fax" e "POP before SMTP".
  • Per informazioni sui problemi di rete, contattare l'amministratore.
"Controllare se ci sono problemi di rete."
[16-00]
  • Non è stato registrato un indirizzo IP per il dispositivo remoto.
  • Una rete non è collegata correttamente.
  • Controllare che sia stato specificato l'indirizzo IP corretto per la periferica in [Impostazioni di Sistema]. Per dettagli sull'indirizzo IP, contattare l'amministratore.
  • Per informazioni sui problemi di rete, contattare l'amministratore.
"Connessione con il server LDAP fallita. Controllare lo stato del server." Si è verificato un errore di rete e la connessione non è riuscita. Provare a eseguire di nuovo l'operazione. Se viene visualizzato ancora il messaggio, la rete può essere occupata.
Controllare le impostazioni del server LDAP in [Impostazioni di Sistema]. Per dettagli sulle impostazioni del server LDAP, vedere "Programmazione del server LDAP".
"Si è verificato un errore. Trasmissione annullata."
  • Originale inceppato durante la Trasmissione immediata.
  • Si è verificato un problema nella macchina, o si è verificata un'interferenza sulla linea telefonica.
Premere [Esci] e inviare nuovamente i documenti.
"Superato nr. max. risultati di ricerca sul display. Max.: n"
(n. sta per un numero)
Il numero dei risultati della ricerca ha superato il numero massimo degli elementi visualizzabili. Effettuare una nuova ricerca dopo aver modificato le condizioni di ricerca.
"Scaduto il tempo per la ricerca del server LDAP. Controllare lo stato del server." Si è verificato un errore di rete e la connessione non è riuscita.
  • Provare a eseguire di nuovo l'operazione. Se il messaggio non scompare, la rete potrebbe essere sovraccarica.
  • Controllare che in [Strumenti amministr.] di [Impostazioni di Sistema] siano elencate le impostazioni per il server LDAP corrette. Per dettagli sul server LDAP, vedere "Programmazione del server LDAP".
"Si è verificato un problema funzionale. Elaborazione interrotta." L'alimentazione principale è stata spenta mentre la macchina riceveva un documento tramite Internet fax. Anche se si accende immediatamente l'alimentazione principale, a seconda del server mail, la macchina può non essere in grado di riprendere la ricezione del fax internet se il periodo di inattività non è scaduto. Attendere fin quando il periodo di inattività del server è scaduto e riprendere la ricezione del fax via internet. Per dettagli sulla ricezione Internet Fax, contattare l'amministratore.
"Problemi funzionali con il fax. I dati verranno inizializzati." Il fax presenta un problema. Registrare il numero di codice mostrato sul display e contattare il centro di assistenza tecnica. Si possono utilizzare altre funzioni.
" Autenticazione server LDAP fallita. Controllare le impostazioni." Si è verificato un errore di rete e la connessione non è riuscita. Specificare correttamente le impostazioni per il nome utente e la password per l'autenticazione del server LDAP.
"Originale in scansione per un'altra funzione." Si sta utilizzando una funzione della macchina diversa dalla funzione fax, ad esempio la funzione Document server. Prima di inviare un file via fax, annullare il lavoro in corso. Ad esempio, premere i tasti [Esci] e quindi [Home]. Premere l'icona [Document server] nella schermata [Home]. Dopodiché, premere il tasto [Stop]. Quando appare il messaggio "È stato premuto il tasto Stop, la scansione e gli altri lavori di stampa che erano in fase di elaborazione e che potevano essere interrotti, sono stati sospesi. Per continuare la scansione e la stampa premere [Continua], per annullare la scansione premere [Annulla scansione]. Per eliminare altri lavori sospesi premere [Elenco lavori], ", premere [Annulla scansione].
"Riposizionare l'originale, controllarlo e premere il tasto Avvio." Originale inceppato durante la Trasmissione da memoria. Premere [Esci] e inviare nuovamente i documenti.
"Rimuovere la carta dal vassoio copie interno." Il vassoio per le copie è pieno. Togliere la carta. Se anche l'altro vassoio è pieno, il nome vassoio mostrato sul display cambia. Rimuovere la carta dal vassoio indicato sul display.
"Sono presenti destinazioni non valide. Selezionare solo le destinazioni valide?" Il gruppo specificato contiene destinazioni fax, destinazioni e-mail, e/o destinazioni di cartelle, e tutte le destinazioni sono incompatibili con il metodo di trasmissione specificato. Nel messaggio che appare ad ogni trasmssione, premere [Seleziona].
"Alcune pagine sono quasi vuote. Per annullare, premere il tasto Stop." La prima pagina del documento è quasi vuota. Potrebbe essere stato acquisito il lato vuoto dell'originale. Assicurarsi di posizionare gli originali in modo corretto. Per dettagli sulla determinazione della causa delle pagine vuote, vedere "Rilevamento pagine vuote".
"Alcune pagine sono quasi vuote." La prima pagina del documento è quasi vuota. Potrebbe essere stato acquisito il lato vuoto dell'originale. Assicurarsi di posizionare gli originali in modo corretto. Per dettagli sulla determinazione della causa delle pagine vuote, vedere "Rilevamento pagine vuote".
"Tra i file selezionati ci sono file senza privilegi d'accesso. Verranno eliminati solo i file con privilegi d'accesso." Si è tentato di eliminare un documento che non si ha il permesso di eliminare. Per controllare i privilegi di accesso ai documenti memorizzati o per eliminare un documento che non si è autorizzati a eliminare, contattare l'amministratore.
"Aggiornamento lista destinazioni in corso... Attendere. La destinazione o il mittente specificato è stato cancellato." La lista destinazioni è in corso di aggiornamento dalla rete tramite Web Image Monitor. Attendere che il messaggio scompaia. Non spegnere la macchina mentre è visualizzato il messaggio. In base al numero delle destinazioni da aggiornare, potrebbero esserci ritardi prima di poter riprendere il funzionamento. Non è possibile alcuna operazione mentre viene visualizzato questo messaggio.
"Non si dispone dei privilegi per utilizzare questa funzione." Il nome utente che ha effettuato l'accesso non dispone dei privilegi per l'utilizzo della funzione selezionata. Per maggiori informazioni su come impostare le autorizzazioni, contattare l'amministratore.
"Autenticazione con macchina remota fallita. Controllare le impostazioni di autenticazione della macchina remota." Autenticazione utente sulla periferica remota fallita. Per dettagli sull'accesso dell'utente, contattare l'amministratore.
"Autenticazione con macchina remota fallita. Controllare le impostazioni di autenticazione della macchina remota." Sul dispositivo collegato tramite la funzione fax remoto è impostata l'Autenticazione codice utente. La funzione fax remoto non supporta l'Autenticazione codice utente. Disabilitare l'Autenticazione codice utente sulla periferica remota.
"Autenticazione con macchina remota fallita. Controllare le impostazioni di autenticazione della macchina remota." L'utente non è autorizzato a utilizzare la funzione sulla periferica remota. Per maggiori informazioni su come impostare le autorizzazioni, contattare l'amministratore.
"Connessione alla macchina remota fallita. Controllare lo stato della macchina remota." Si è verificato un errore di rete durante l'utilizzo della funzione fax remoto.
  • Controllare che la periferica remota supporti la funzione fax remoto.
  • Controllare che la periferica remota funzioni correttamente.
  • Controllare che sia stato impostato l'indirizzo IP e il nome host corretto per la periferica remota in [Impostazioni di Sistema]. Per maggiori dettagli su queste impostazioni, contattare l'amministratore.
  • Controllare che il cavo LAN sia collegato in modo corretto al dispositivo.
  • Per informazioni sui problemi di rete, contattare l'amministratore.
"Connessione alla macchina remota fallita. Controllare lo stato della macchina remota." L'interruttore di alimentazione principale del dispositivo remoto è spento. Accendere l'interruttore di alimentazione principale del dispositivo remoto.
"Connessione alla macchina remota fallita. Controllare lo stato della macchina remota." Si è verificato un errore di timeout durante un tentativo di connessione del dispositivo tramite la funzione fax remoto.
  • Controllare che il cavo LAN sia collegato in modo corretto al dispositivo.
  • Controllare che la periferica remota funzioni correttamente.
  • Per dettagli sulla connessione alla periferica remota, vedere "Come funziona il fax remoto".
"Connessione alla macchina remota fallita. C'è un problema relativo alla struttura della macchina remota. Contattare l'amministratore." Le impostazioni o la configurazione del dispositivo relativamente all'utilizzo della funzione di fax remoto per collegarsi al dispositivo remoto sono errate. Per maggiori dettagli sulle impostazioni e sulla configurazione del dispositivo relativamente all'utilizzo della funzione di fax remoto per collegarsi a un dispositivo remoto, contattare l'amministratore.
"Il fax remoto non è disponibile perchè è attiva l'[Autenticazione codice utente]." La funzione fax remoto non supporta l'Autenticazione codice utente. Durante l'utilizzo della funzione fax remoto, disattivare l'Autenticazione codice utente. Per dettagli sull'autenticazione del codice utente, contattare l'amministratore.
"Si è verificato un errore di trasferimento. Controllare lo stato della macchina remota." Durante il trasferimento si è verificato un errore di rete.
  • Controllare che sia stato impostato l'indirizzo IP e il nome host corretto per la periferica remota in [Impostazioni di Sistema]. Per maggiori dettagli su queste impostazioni, contattare l'amministratore.
  • Controllare che la periferica remota funzioni correttamente.
  • Controllare che il cavo LAN sia collegato in modo corretto al dispositivo.
  • Per dettagli sulla trasmissione, contattare l'amministratore.
"Il disco fisso della macchina remota è pieno." Il disco fisso si è riempito dopo l'utilizzo della funzione fax per la scansione di un originale. Eliminare i file non necessari.
"L'operazione specificata non può essere eseguita. Il file è in uso o la trasmissione file è stata completata." Si sta tentando di controllare lo stato di un lavoro sulla macchina remota dalla propria periferica, ma il lavoro è già stato inviato. Premere [Stato TX/RX /Stampa], quindi premere [Controlla/Interrompi file TX]. Verificare i dettagli di un'attività tramite la schermata [Controlla/Interrompi file TX].
"Impossibile selezionare la destinazione perché il relativo certificato non è valido al momento." Il certificato utente (certificato della destinazione) è scaduto. È necessario installare un nuovo certificato utente. Per dettagli sul certificato utente (certificato della destinazione), contattare l'amministratore.
"Impossibile selezionare la destinazione di gruppo perché contiene una destinazione con un certificato non valido al momento." Il certificato utente (certificato della destinazione) è scaduto. È necessario installare un nuovo certificato utente. Per dettagli sul certificato utente (certificato della destinazione), contattare l'amministratore.
"Impossibile eseguire la trasmissione perché il certificato utilizzato per la firma S/MIME non è valido al momento." Il certificato dispositivo (S/MIME) è scaduto. È necessario installare un nuovo certificato dispositivo (S/MIME). Per dettagli su come installare un certificato dispositivo (S/MIME), contattare l'amministratore.
"Il programma contiene una destinazione con un certificato non valido al momento. La destinazione non può essere richiamata." Il certificato utente (certificato della destinazione) è scaduto. È necessario installare un nuovo certificato utente. Per dettagli sul certificato utente (certificato della destinazione), contattare l'amministratore.
"La destinazione specificata per Risultato TX e-mail, registrata nel programma, ha un certificato non valido al momento. La destinazione non può essere richiamata." Il certificato utente (certificato della destinazione) è scaduto. È necessario installare un nuovo certificato utente. Per dettagli sul certificato utente (certificato della destinazione), contattare l'amministratore.
"Le destinazioni specificate per Risultato TX e-mail, registrate nel programma, contengono una destinazione con un certificato non valido al momento. La destinazione non può essere richiamata." Il certificato utente (certificato della destinazione) è scaduto. È necessario installare un nuovo certificato utente. Per dettagli sul certificato utente (certificato della destinazione), contattare l'amministratore.
"Impossibile eseguire la trasmissione perché il certificato per la crittografia non è valido al momento." Il certificato utente (certificato della destinazione) è scaduto. È necessario installare un nuovo certificato utente. Per dettagli sul certificato utente (certificato della destinazione), contattare l'amministratore.
"Impossibile XXX perchè il certificato dispositivo usato per la firma S/MIME non è valido al momento."
(XXX indica l'azione dell'utente).
Il certificato dispositivo (S/MIME) è scaduto. È necessario installare un nuovo certificato dispositivo (S/MIME). Per dettagli su come installare un certificato dispositivo (S/MIME), contattare l'amministratore.
"Impossibile impostare Risultato TX e-mail, perché il certificato della destinazione specificato non è valido al momento" Il certificato utente (certificato della destinazione) è scaduto. Per dettagli sul certificato utente (certificato della destinazione), contattare l'amministratore.
"Il programma contiene una destinazione senza certificato." Nessun certificato utente disponibile (certificato della destinazione). Per dettagli sul certificato utente (certificato della destinazione), contattare l'amministratore.
"La destinazione specificata per Risultato TX e-mail, registrata nel programma, non ha un certificato per la crittografia" Nessun certificato utente disponibile (certificato della destinazione). Per dettagli sul certificato utente (certificato della destinazione), contattare l'amministratore.
"Le destinazioni specificate per Risultato TX e-mail, registrate nel programma, contengono una destinazione senza certificato per la crittografia." Nessun certificato utente disponibile (certificato della destinazione). Per dettagli sul certificato utente (certificato della destinazione), contattare l'amministratore.
"Il certificato dispositivo usato per la firma S/MIME non è valido al momento. XXX registrata nel programma non può essere richiamata."
(XXX indica le destinazioni e-mail o le destinazioni per Risultato TX e-mail).
Il certificato dispositivo (S/MIME) è scaduto. Per dettagli sul certificato dispositivo (S/MIME), contattare l'amministratore.
"Impossibile XXX perché è presente un problema con il certificato dispositivo usato per la firma S/MIME. Controllare il certificato dispositivo."
(XXX indica l'azione dell'utente).
Nessun certificato dispositivo disponibile (S/MIME), oppure il certificato non è valido. Per dettagli sul certificato dispositivo (S/MIME), contattare l'amministratore.
"XXX non può essere richiamata perché è presente un problema con il certificato dispositivo della firma S/MIME."
(XXX indica la destinazione e-mail o la destinazione per Risultato TX e-mail).
Nessun certificato dispositivo disponibile (S/MIME), oppure il certificato non è valido. Per dettagli sul certificato dispositivo (S/MIME), contattare l'amministratore.
"Il certificato dispositivo della firma digitale PDF non è valido al momento. La destinazione e-mail registrata nel programma non può essere richiamata." Il certificato dispositivo (PDF con firma digitale) è scaduto. È necessario installare un nuovo certificato dispositivo (PDF con firma digitale). Per dettagli su come installare un certificato dispositivo (PDF con firma digitale), contattare l'amministratore.
"Impossibile XXX perché il certificato dispositivo della firma digitale PDF non è valido al momento."
(XXX indica l'azione dell'utente).
Il certificato dispositivo (PDF con firma digitale) è scaduto. È necessario installare un nuovo certificato dispositivo (PDF con firma digitale). Per dettagli su come installare un certificato dispositivo (PDF con firma digitale), contattare l'amministratore.
"Impossibile XXX perché è presente un problema con il certificato dispositivo della firma digitale PDF. Controllare il certificato dispositivo."
(XXX indica l'azione dell'utente).
Nessun certificato dispositivo (PDF con firma digitale), oppure il certificato non è valido. È necessario installare un nuovo certificato dispositivo (PDF con firma digitale). Per dettagli su come installare un certificato dispositivo (PDF con firma digitale), contattare l'amministratore.
"La destinazione e-mail registrata nel programma non può essere richiamata perché è presente un problema con il certificato dispositivo della firma digitale PDF." Nessun certificato dispositivo (PDF con firma digitale), oppure il certificato non è valido. È necessario installare un nuovo certificato dispositivo (PDF con firma digitale). Per dettagli su come installare un certificato dispositivo (PDF con firma digitale), contattare l'amministratore.

Nota
  • Se è visualizzato il messaggio "Controllare se ci sono problemi di rete.", la periferica non è collegata correttamente alla rete oppure le sue impostazioni non sono corrette. Se non è necessaria la connessione alla rete, si possono specificare le impostazioni in modo da non visualizzare questo messaggio e, quindi, che il tasto [Controlla stato] non sia più acceso. Per dettagli su questa procedura, vedere "Impostazioni parametri". In caso di nuova connessione della periferica alla rete, accertarsi di impostare "Visualizza" configurando il parametro utente appropriato.
  • Se il vassoio della carta è vuoto, sullo schermo appare il messaggio "Carta esaurita. Caricare carta.", in cui si chiede di aggiungere carta. Se è rimasta della carta in altri vassoi, è possibile ricevere i documenti come di consueto anche se il messaggio viene visualizzato sullo schermo. Si può attivare o disattivare questa funzione mediante "Impostazioni parametri". Per informazioni dettagliate su come procedere,  vedere "Impostazioni parametri".

[+] Dimensione scansione

Di norma gli originali vengono acquisiti secondo il loro formato rilevato automaticamente dalla periferica. Tuttavia è possibile specificare l'area di scansione anche manualmente. Specificare manualmente l'area di scansione può essere utile per ritagliare lo spazio in eccesso dal bordo intorno a un'immagine.
Le impostazioni del formato di scansione sono le seguenti:

Rilevamento automatico
La periferica rileva il formato della prima pagina ed esegue la scansione di tutte le pagine utilizzando questo formato.
Se la periferica non è in grado di rilevare il formato dell'originale, appare un messaggio di conferma. Posizionare nuovamente l'originale.
Normale
L'originale posizionato viene acquisito in base al formato specificato, indipendentemente dal formato effettivo.
I formati che si possono specificare sono A4VerticaleOrizzontale, B4 JISOrizzontale, A3Orizzontale, 81/2 x 11VerticaleOrizzontale, 81/2 x 14Orizzontale e 11 x 17Orizzontale.
Area
Viene scansita solo l'area corrispondente al formato specificato, indipendentemente dal formato effettivo dell'originale posizionato.
È possibile registrare preventivamente due formati. È necessario per prima cosa registrare i formati degli originali che si desidera acquisire in "Progr./Cambia/Elim. formato scans." nel menu Impostazioni Fax.
Originale formati misti
Effettuare questa selezione per acquisire individualmente il formato degli originali caricati nell'alimentatore automatico di originali. Ad esempio, quando si spediscono contemporaneamente originali di formato A3Orizzontale (11 x 17Orizzontale) e A4Verticale (81/2 x 11Verticale), di norma sono spediti tutti utilizzando il formato del primo originale. Selezionando Originali formati misti, la periferica esegue la scansione e invia ogni originale in base al suo formato.
Quando si posizionano originali nell'alimentatore automatico documenti, allineare i bordi posteriore e sinistro contro l'alimentatore e regolare la guida per i documenti secondo l'originale più grande.
Illustrazione originali misti
  1. Premere [Impostazioni scansione].
    Illustrazione schermata pannello
  2. Premere [Dimens.scans.].
  3. Selezionare un formato di scansione.
    Illustrazione schermata pannello
  4. Premere [OK].
Note
  • È possibile che gli originali di formato ridotto non siano allineati alla guida degli originali e vengano alimentati con una leggera inclinazione.
  • Con l'impostazione Originali formati misti, la periferica invia gli originali mediante Trasmissione da memoria.
  • Quando si utilizza l'impostazione Originali formati misti, la trasmissione con rotazione è disabilitata.

[+] Impostazioni H.323

Impostare l'indirizzo IPv4 o il nome host, e il numero di telefono alias del gatekeeper.
Se si seleziona "Attivo" usando i Parametri utente, è possibile utilizzare il server del gatekeeper.
È possibile utilizzare numeri e simboli ("Cancelletto" e "*") per la registrazione del numero di telefono alias nelle Impostazioni H.323. Assicurarsi di inserire correttamente questi caratteri.
  1. Premere [Impostazioni Fax].
  2. Premere [Impostazioni iniziali].
  3. Premere [Impostazioni H.323].
  4. Configurare le impostazioni della voce che si desidera registrare.

    Premere [Cambia] per la voce che si desidera registrare, quindi inserire i caratteri. Per registrare un indirizzo del gatekeeper, inserire l'indirizzo IPv4, quindi premere [OK]. Per registrare un numero di telefono alias, inserirlo utilizzando i tasti numerici, quindi premere [OK].
  5. Premere [OK].
  6. Premere [Esci].

[+] Impostazioni SIP

Impostare l'indirizzo IP o il nome host del server SIP ed il nome utente SIP.

  • Indirizzo IP del server SIP
    È possibile registrare un indirizzo IPv4 o IPv6 per il server SIP. Non è possibile registrare un indirizzo IPv4 mappato.
    Un server proxy inoltra le richieste di chiamata e le risposte.
    Un server di reindirizzamento elabora le richieste di informazioni della destinazione.
    Un server di registrazione registra le informazioni sulla posizione degli agenti utenti (che corrispondono a telefoni o fax su linee telefoniche pubbliche) su una rete IP.
    Utilizzare numeri e periodi (".") per inserire gli indirizzi IPv4 corretti per il server SIP. Per ottenere gli indirizzi IP corretti, consultare l'amministratore.
  • Nome utente SIP
    È possibile utilizzare simboli alfanumerici (minuscoli e maiuscoli) e simboli ("; ", "? ", ": ", "&", "=", "+", "$", ", ", "-", "_", ". ", "! ", "tilde", "Cancelletto", "*", "'", "(",") ", "%", "/", "[", "]", and "@") per la registrazione del Nome utente SIP. Assicurarsi di inserire correttamente questi caratteri.
  • Autenticazione digest SIP
    Per le password per l'autenticazione digest SIP è possibile utilizzare simboli alfanumerici (lettere minuscole e maiuscole) e simboli ("!", "$", "%", "&", "'", "(", ")", "*", "+", ",","-", ".", "~", "=", "_").

Se si seleziona "Attivo" utilizzando i Parametri utente, si può utilizzare il server SIP.

  1. Premere [Impostazioni Fax].
  2. Premere [Impostazioni iniziali].
  3. Premere [Impostazioni SIP].
  4. Configurare le impostazioni per l'elemento che si desidera registrare.

    Premere [Cambia] per l'elemento che si desidera registrare, quindi inserire i caratteri.
    Per registrare un server proxy, reindirizzare o registrare il server, inserire l'indirizzo IP del server SIP, quindi premere [OK].
    Per registrare un nome utente SIP, inserire il nome utente SIP, quindi premere [OK].
  5. Per utilizzare l'autenticazione digest SIP, premere [Imposta], quindi immettere il nome utente e la password.

    Premere [Modifica] in [Nome utente], immettere il nome utente, quindi premere [OK].
    Premere [Inserire] in [Password], immettere la password usando fino a 128 caratteri, quindi premere [OK].
    Reimmettere la password dopo che sullo schermo viene visualizzato il messaggio Conferma password, quindi premere [OK].
  6. Premere [OK].
  7. Premere [Esci].

[+] Protocollo attivo

Impostazione predefinita per "IPv4": [Attivo]
Impostazione predefinita per "IPv6": [Disattivo]
Impostazione predefinita per "NetWare": [Disattivo]
"NetWare" compare solo quando è installata un'unità NetWare opzionale.
Impostazione predefinita per "SMB": [Attivo]
Impostazione predefinita per "Servizio @remote": [Attivo]
Impostazione predefinita per "Aggiornamento firmware (IPv4)": [Attivo]
Impostazione predefinita per "Aggiornamento firmware (IPv6)": [Attivo]

[+] Indirizzo IPv4 della periferica

Impostazione predefinita: [Auto-ottieni (DHCP)]
Quando si seleziona [Specifica], inserire l'indirizzo IPv4 e la maschera di sottorete come "xxx.xxx.xxx.xxx" ("x" indica un numero).
Quando si seleziona [Specifica], accertarsi che l'indirizzo IPv4 sia diverso da quello di altre periferiche in rete.
Viene visualizzato anche l'indirizzo fisico (indirizzo MAC).

[+] Configurazione DNS

Impostazione predefinita: [Auto ottieni(DHCP)]
Quando si seleziona [Specifica], inserire indirizzo IPv4 e maschera di sottorete come "xxx.xxx.xxx.xxx" ("x" indica un numero).

[+] Server SMTP

Se si utilizza DNS, inserire il nome host.
Se non si utilizza DNS, inserire l'indirizzo IPv4 del server SMTP.
Impostazione predefinita per "Nr.porta.": [25]
Impostazione predefinita per "SSL": [Disattivo]
Immettere il nome del server utilizzando fino a 127 caratteri. Non si possono inserire spazi.
Inserire il numero della porta compreso tra 1 e 65535 utilizzando i tasti numerici, quindi premere il tasto [#].
Il server SMTP condivide lo stesso numero di porta del server Direct SMTP.
Impostando SSL su [Attivo], il numero di porta si modifica automaticamente in "465".

[+] Autenticazione SMTP

Specifica l'autenticazione SMTP (PLAIN, LOGIN, CRAMMD5, DIGEST-MD5). Quando si inviano e-mail a un server SMTP, è possibile migliorare il livello di sicurezza del server SMPT utilizzando l'autenticazione che richiede l'inserimento del nome utente e della password.
Se il server SMTP richiede l'autenticazione, impostare [Autenticazione SMTP] su [Attivo], quindi specificare nome utente, password e crittografia.
Quando si utilizza Internet Fax, inserire il nome utente e la password da impostare per l'indirizzo e-mail dell'Amministratore.
Predefinito: [Disattivo]

  • Nome utente
    Inserire il nome utente usando al massimo 191 caratteri.
    Non si possono inserire spazi. A seconda del tipo di server SMTP, è necessario specificare il "realm". Aggiungere "@" dopo il nome utente, ad esempio "nome utente@realm".
  • Indirizzo e-mail
    Inserire l'indirizzo e-mail utilizzando al massimo 128 caratteri.
  • Password
    Inserire la password utilizzando al massimo 128 caratteri.
    Non si possono inserire spazi.
  • Crittografia
    Selezionare Crittografia nel modo seguente:
    [Auto]
    Da utilizzare se il metodo di autenticazione è PLAIN, LOGIN, CRAM-MD5 o DIGEST-MD5.
    [Attivo]
    Da utilizzare se il metodo di autenticazione è CRAMMD5 o DIGEST-MD5.
    [Disattivo]
    Da utilizzare se il metodo di autenticazione è PLAIN o LOGIN.

[+] POP before SMTP

Specificare l'autenticazione POP (POP before SMTP).
Inviando e-mail a un server SMTP è possibile migliorare il livello di sicurezza del server SMTP collegandosi al server POP per l'autenticazione.
Predefinito: [Disattivo]
Se si imposta POP before SMTP su [Attivo], specificare il tempo di attesa dopo l'autenticazione, il nome utente, l'indirizzo e-mail e la password.

  • Tempo di attesa dopo autent.
    Predefinito: [300 msec.]
    Specificare [Tempo di attesa dopo autent.] da zero a 10.000 millisecondi in incrementi di un millisecondo.
  • Nome utente
    Inserire il nome utente utilizzando al massimo 191 caratteri. Non è possibile inserire spazi.
  • Indirizzo e-mail
    Inserire l'indirizzo e-mail utilizzando al massimo 128 caratteri. Non è possibile inserire spazi.
  • Password
    Inserire la password utilizzando al massimo 128 caratteri. Non è possibile inserire spazi.

Per abilitare l'autenticazione server POP prima di inviare e-mail attraverso il server SMTP, impostare [POP before SMTP] su [Attivo]. L'e-mail viene inviata al server SMTP dopo lo scadere del tempo specificato per [Tempo di attesa dopo Autent.].
Se si seleziona [Attivo], inserire il nome del server nelle Impostazioni POP3/IMAP4. Inoltre, controllare il numero della porta POP3 in Porta comunicazione e-mail.

[+] Account e-mail fax

Creare un account e-mail utilizzato per ricevere fax via internet specificando le seguenti impostazioni.
Predefinito: [Non ricevere]
  • Indirizzo e-mail
    Inserire un indirizzo e-mail utilizzando al massimo 128 caratteri.
  • Nome utente
    Inserire il nome utente utilizzando al massimo 191 caratteri.
  • Password
    Inserire la password utilizzando al massimo 128 caratteri.

[+] Impostazioni POP3/IMAP4

Specificare il nome del server POP3/IMAP4 per la ricezione di Internet fax.
Il nome specificato del server POP3/IMAP4 viene utilizzato per [POP before SMTP].
Predefinito: [Auto]

  • Nome del server
    Se si usa DNS, inserire il nome host.
    Se non si usa DNS, inserire il nome del server POP3/IMAP4 o l'indirizzo IPv4 del server.
    Inserire il nome del server POP3/IMAP4 utilizzando al massimo 127 caratteri. Non è possibile inserire spazi.
  • Crittografia
    Specificare la Crittografia nel modo seguente:
    [Auto]
    La password viene automaticamente crittografata secondo le impostazioni del server POP/IMAP. Se la crittografia fallisce, l'autenticazione viene eseguita utilizzando la password con testo non crittografato.
    [Attivo]
    La password è crittografata.
    [Disattivo]
    La password non è crittografata.

[+] Indirizzo e-mail Amministratore

Specificare l'indirizzo e-mail dell'amministratore utilizzando al massimo 128 caratteri.
Su documenti acquisiti con scansione e inviati per e-mail, se il mittente non è specificato, questo appare come l'indirizzo del mittente.
Inviando e-mail con la funzione Internet fax, l'indirizzo e-mail dell'amministratore appare come l'indirizzo del mittente alle seguenti condizioni:

  • Il mittente non è specificato e l'indirizzo e-mail della periferica non è registrato.
  • Il mittente specificato non è registrato nella Rubrica della periferica e l'indirizzo e-mail della periferica non è registrato.

Quando si esegue l'autenticazione SMTP per i file trasmessi con la funzione Internet fax, apparirà l'indirizzo e-mail dell'amministratore nella casella "Da:". Se si sono specificati il nome utente e l'indirizzo e-mail in [Autenticazione SMTP], accertarsi di specificare questa impostazione.
Su documenti acquisiti con scansione e inviati per e-mail, se [Specifica auto. nome mittente] è [Disattivo], specificare il mittente.

[+] Protocollo ricezione

Specificare il Protocollo ricezione per la ricezione di Internet Fax.
Predefinito: [POP3].

[+] Programmazione del server LDAP

  1. Premere il tasto [Strumenti utente/Contatore].
    *
  2. Premere [Impostazioni di Sistema].
    Illustrazione schermata pannello
  3. Premere [Strumenti amministr.].
  4. Premere due volte [*Succ.].
  5. Premere [Programma/Cambia/Elimina Server LDAP].
  6. Verificare che sia selezionato [Programma/Cambia].
  7. Selezionare il server LDAP che si intende programmare o modificare.

    Quando si programma un nuovo server, selezionare [*Non programmato].
  8. Premere [Cambia] in "Nome".
  9. Inserire il nome e premere [OK].
  10. Premere [Cambia] in "Nome server".
  11. Inserire il nome del server, quindi premere [OK].

    Inserire il nome host o l'indirizzo IPv4 del server LDAP utilizzando al massimo 128 caratteri.
  12. Premere [Cambia] in "Base ricerca".

    Selezionare una cartella del percorso per avviare una ricerca. Gli indirizzi e-mail registrati nella cartella selezionata corrispondono all'obiettivo della ricerca.
  13. Inserire la base di ricerca, quindi premere [OK].

    Per esempio, se la destinazione di ricerca è il reparto vendite della società ABC, inserire "dc=reparto vendite, o = ABC". (In questo esempio, la descrizione riguarda una directory attiva. "dc" indica l'unità organizzativa e "o" la società)
    Può essere necessaria la registrazione della base di ricerca a seconda dell'ambiente del server. Se è necessaria la registrazione, le ricerche non specificate daranno un errore.
    Controllare l'ambiente del server e inserire le specifiche richieste.
  14. Premere [Modifica] in "Numero porta".

    Specificare un numero di porta per comunicare con il server LDAP. La porta deve essere conforme all'ambiente in uso.
  15. Inserire il numero di porta con i tasti numerici e premere il tasto [Cancelletto].
  16. In "Usa connessione sicura (SSL)", premere [Attivo].

    Utilizzare SSL per comunicare con il server LDAP.
    Per il funzionamento di SSL, il server LDAP deve supportare SSL.
    Impostando SSL su [Attivo], il numero di porta si modifica automaticamente in "636".
    Se non si attiva SSL, possono verificarsi problemi di sicurezza. Per abilitare SSL, utilizzare le impostazioni della stampante.
  17. Premere [Freccia giùSucc.].
  18. Selezionare un metodo di autenticazione.

    Per eseguire una richiesta di ricerca nel server LDAP, è possibile utilizzare l'account dell'amministratore per l'autenticazione.
    Le impostazioni di autenticazione devono essere conformi alle impostazioni di autenticazione del server. Controllare le impostazioni del proprio server prima di configurare questo dispositivo.
    • [Autenticazione Kerberos]
      Una password protetta da crittografia viene inviata al server KDC dove verrà eseguita l'autenticazione.
    • [Autenticazione Digest]
      Una password protetta da crittografia viene inviata al server LDAP.
      L'Autenticazione Digest è disponibile solo con la versione 3.0 di LDAP.
    • [Autenticazione testo normale]
      Una password senza crittografia viene inviata al server LDAP.
    • [Disattivo]
      Procedere al punto 24.
  19. Premere [Cambia] in "Nome utente".

    Quando si seleziona [Autenticazione Kerberos], [Autenticazione Digest] o [Autenticazione testo normale] per l'impostazione dell'autenticazione, utilizzare il nome account e la password dell'amministratore. Non inserire il nome e la password di amministratore quando si utilizza l'autenticazione per ogni individuo o per ogni ricerca.
  20. Inserire il nome utente, quindi premere[OK].

    Le procedure per l'impostazione del nome utente variano a seconda dell'ambiente del server. Prima di eseguire le impostazioni, verificare l'ambiente del server.
    Esempio: Nome dominio\Nome utente, Nome utente@Nome dominio, CN = Nome, OU = Nome reparto, DC = Nome server
  21. Premere [Cambia] in "Password".
  22. Inserire la password, quindi premere [OK].

    Il nome utente e la password sono necessari per l'autenticazione dell'amministratore per accedere al server LDAP.
    È possibile collegarsi al server LDAP utilizzando un nome utente e una password memorizzate nella Rubrica.
    Se si seleziona [Autenticazione Digest] o [Autenticazione testo normale], procedere al passaggio 24.
  23. Selezionare il realm.
    Illustrazione schermata pannello
  24. Premere [Test connes.].

    Accedere al server LDAP per verificare che la connessione venga stabilita correttamente. Controllare che l'autenticazione funzioni come definito nelle impostazioni di autenticazione.
  25. Premere [Esci].

    Se il test di connessione non riesce, verificare le impostazioni e riprovare.
    Questa funzione non verifica le condizioni di ricerca o la base di ricerca.
  26. Premere [Freccia giùSucc.].
  27. Premere [Cambia] per le voci che si desidera utilizzare come condizioni di ricerca tra quanto segue: "Nome", "Indirizzo e-mail", "Numero fax", "Nome società" e "Nome reparto".

    È possibile inserire un attributo come chiave tipica di ricerca. Utilizzando l'attributo inserito, la funzione cerca nella rubrica del server LDAP.
  28. Inserire gli attributi che si intende utilizzare per la ricerca di indirizzi e-mail, quindi premere [OK].

    Ogni attributo deve essere al massimo di 64 caratteri.
    Il valore dell'attributo può cambiare in base all'ambiente del server. Prima di impostarlo, verificare che il valore dell'attributo sia conforme all'ambiente server.
    Le voci possono essere lasciate vuote, ma non è possibile lasciare attributi vuoti quando si cercano indirizzi e-mail nella rubrica del server LDAP.
  29. Premere [Freccia giùSucc.].
  30. Premere [Modifica] in "Attributo" in "Opzioni di ricerca" se si desidera creare condizioni di ricerca opzionali.
  31. Inserire l'attributo che si intende utilizzare per la ricerca di indirizzi e-mail, quindi premere [OK].

    Il valore dell'attributo può cambiare in base all'ambiente server. Controllare che l'attributo soddisfi l'ambiente del server prima di impostarlo.
  32. Premere [Cambia] in "Visualizzazione tasti".
  33. Inserire la visualizzazione tasto, quindi premere [OK].

    La "Visualizzazione tasto" registrata appare come parola chiave per la ricerca di LDAP.
    • Senza registrazione della visualizzazione tasto
      Illustrazione della schermata del pannello di controllo
    • Con registrazione della visualizzazione tasto opzionale
      Illustrazione della schermata del pannello di controllo

      In questo caso è aggiunto il tasto "Nr.dipendente".

    Il tasto non appare sulla schermata di ricerca se sia "Attributo" che "Visualizzazione tasti" non sono registrati. Verificare di aver registrato entrambi gli elementi per utilizzare il criterio di ricerca opzionale.
  34. Premere [OK].
  35. Premere [Esci].
  36. Premere il tasto [Strumenti utente/Contatore].

[+] Rilevamento di pagine vuote

Quando si utilizza l'alimentatore automatico documenti per la scansione degli originali, viene emesso un segnale sonoro se la pagina acquisita è vuota o quasi vuota.
Questa funzione notifica se un originale è stato posizionato dal lato sbagliato sullo scanner.

Quando viene rilevata una pagina vuota
Viene emesso un segnale sonoro e viene visualizzato un messaggio per alcuni secondi. Premere [Esci].

Per annullare l'invio o la scansione
Premere il tasto [Stop].
La periferica non arresta automaticamente l'invio o la scansione di documenti anche se rileva la presenza di un foglio bianco.

È possibile attivare o disattivare questa funzione con i Parametri utente (switch 11, bit 2).

Nota
  • La funzione di rilevamento pagine vuote non ha effetto per la seconda pagina e le successive.
  • La periferica non è in grado di rilevare le pagine vuote se l'utente ha impostato la modalità Anteprima utilizzando [Anteprima].
  • Il messaggio differisce a seconda del numero di pagine da scansire e della modalità di trasmissione.

[+] Nome host

Immettere il nome host usando al massimo 63 caratteri.
Non sono accettati i seguenti nomi host:
un nome host che inizia o termina con un trattino
un nome host in cui i trattini sono usati consecutivamente
un nome host che inizia con "RNP" o "rnp"

[+] Come funziona il fax remoto

È possibile inviare e ricevere fax da un dispositivo che non dispone della funzione fax se si utilizza la funzione fax remoto per collegarsi a una periferica dotata della funzione fax. È possibile abilitare un dispositivo remoto all'invio di fax visualizzando la schermata [Fax remoto] sulla propria periferica. Dalla schermata [Fax remoto] è possibile inviare documenti acquisiti al dispositivo remoto e abilitarlo all'invio di fax.
Le trasmissioni con fax remoto sono possibili su una linea G3.
Sulla propria periferica è anche possibile impostare gli strumenti utente per la funzione di fax remoto e aggiungere numeri di fax alla Rubrica.
Per utilizzare questa funzione, è necessario eseguire preventivamente le seguenti operazioni:
  • Collegare la macchina client al dispositivo remoto in rete.
  • Nel menu Impostazioni di Sistema del dispositivo remoto, specificare l'indirizzo IP o il nome host della periferica che controlla il dispositivo remoto. Inoltre, nel menu Impostazioni di Sistema della periferica che controlla il dispositivo remoto, specificare l'indirizzo IP o il nome host del dispositivo remoto.
Nota
  • Se si utilizza l'autenticazione utente, selezionare lo stesso metodo di autenticazione sia per la periferica client che per quella remota.

[+] Impostazioni parametri

I Parametri utente consentono di personalizzare diverse impostazioni in base alle proprie esigenze. Per modificare le impostazioni delle funzioni, impostare gli switch dei Parametri utente.

Switch e Bit
Ogni parametro utente ha una serie di switch, i quali sono costituiti ognuno da 8 bit di valore "0" o "1". Il bit più a destra è 0, quello più a sinistra è 7. È possibile regolare le impostazioni in base alle proprie esigenze, cambiando il valore dei bit tra "0" e "1".

· Switch 02

0

0

1

1

1

0

1

1
* * * * * * * *

7

6

5

4

3

2

1

0

[+] Elenco parametri utente

La seguente tabella indica gli switch dei parametri utente.

Switch: 05, Bit: 7
Avviso vassoio vuoto (avviso di mancanza carta) anche quando un vassoio carta è vuoto
  • 0: Disattivo
  • 1: Attivo
Switch: 21, Bit: 6
Visualizzazione errore di rete
  • 0: Visualizza (Attivo)
  • 1: Non visualizzare (Disattivo)

[+] Modifica dei Parametri utente

L'accesso ad alcune Impostazioni parametri utente può richiedere delle opzioni o delle altre impostazioni da selezionare prima dell'accesso.
Si consiglia di stampare e di tenere una lista dei Parametri utente durante la programmazione o modifica di un Parametro utente.

Importante
  • Non modificare i bit switch diversi da quelli mostrati nelle pagine precedenti.
  1. Premere [Impostazioni Fax].

  2. Premere [Impostazioni iniziali].

  3. Premere [Impostazione parametri].

  4. Selezionare il numero di switch che si desidera modificare.

  5. Selezionare il numero di bit che si desidera modificare.

    Quando si preme il numero di bit, il valore attuale cambia tra 1 e 0.
    Ripetere dal passaggio 5 per modificare un altro numero di bit per lo stesso switch.

  6. Premere [OK].

  7. Ripetere i passaggi da 4 a 6 per modificare le impostazioni dello switch.

  8. Una volta configurate tutte le impostazioni, premere [Esci].

  9. Premere [Esci].

La risposta è stata utile?

La valutazione è stata inviata, inviare suggerimenti su come rendere la risposta più utile.
Answer
Messaggi visualizzati durante l'utilizzo della funzione fax
Informazioni sul contatto (required)
You rated this answer [Not Helpful]
Troubleshooting information
How to / General Usage information
Product specifications
Parts information
Other
Continue my current search
Adjust my search
I'm finished searching
I'd like to contact Support