Messaggi visualizzati durante l'utilizzo della funzione scanner

Pubblicato 03/16/2012 09:06 PM  |  Aggiornato 03/15/2023 04:24 PM  |  ID risposta 150104

Leggere il codice QR con il dispositivo portatile.

Altri utenti hanno valutato questa risposta come utile
0

Stampa

Cosa significano i messaggi visualizzati durante l'utilizzo della funzione scanner?

Fare clic su per visualizzare o nascondere tutte le informazioni aggiuntive incluse in questa risposta.

Questa sezione illustra i messaggi principali che appaiono sul display e sul computer client. Se appaiono altri messaggi, seguire le relative istruzioni.

[+] Messaggi visualizzati sul pannello di controllo durante l'utilizzo della funzione scanner

Questa sezione illustra le possibili cause e soluzioni dei messaggi di errore che appaiono sul pannello di controllo. Se appare un messaggio non descritto in questa sezione, procedere attenendosi a quanto indicato nel messaggio.
Messaggio Cause Soluzioni
"L'autenticazione è fallita." Il nome utente o la password di accesso inseriti non sono corretti. Contattare l'amministratore utente.
"L'autenticazione è fallita." Il dispositivo non può eseguire l'autenticazione. Rivolgersi all'amministratore.
"L'autenticazione della destinazione non è riuscita. Controllare le impostazioni. Per controllare lo stato corrente, premere [Stato file acquisiti]." Il nome utente o la password inseriti non sono validi.
  • Controllare che il nome utente e la password siano corretti.
  • Controllare che l'ID e la password per la cartella di destinazione siano corretti.
  • Non è possibile riconoscere una password di 128 caratteri o più.
"Impossibile comunicare con il PC. Rivolgersi all'amministratore." Protocollo WSD (Dispositivo) o WSD (Scanner) disabilitato. Rivolgersi all'amministratore.
"Impossibile rilevare il formato dell'originale. Seleziona formato scansione." L'originale posizionato sul vetro di esposizione non è di formato standard.
  • Posizionare correttamente l'originale.
  • Specificare il formato di scansione.
  • Quando si posiziona un originale direttamente sul vetro di esposizione, l'azione di sollevamento/abbassamento dell'ADF innesca il processo di rilevamento formato originale automatico. Sollevare l'ADF di 30 gradi o più.
"Impossibile trovare il percorso specificato. Controllare le impostazioni." Il nome del computer di destinazione o il nome cartella non è valido. Controllare se il nome del computer e quello della cartella di destinazione sono corretti.
"Impossibile trovare il percorso specificato. Controllare le impostazioni." Un programma antivirus o firewall impedisce al dispositivo di collegarsi al computer.
  • I programmi antivirus e i firewall possono impedire ai computer di stabilire un collegamento con il dispositivo.
  • Per evitare che un'applicazione antivirus blocchi il collegamento, registrare il programma fax nella lista di esclusione del programma antivirus.
  • Per evitare che il firewall blocchi la connessione, registrare l'indirizzo IP del dispositivo nelle impostazioni di esclusione.
"Imposs.avviare scans.perchè comunicaz. è fallita." Il profilo di scansione non è impostato sul computer client. Impostare il profilo di scansione. Per dettagli in merito, vedere "Modifica del profilo di scansione".
"Imposs.avviare scans.perchè comunicaz. è fallita." L'impostazione [Nessuna azione] è stata selezionata sul computer, forzando il client a restare inattivo quando riceve dati acquisiti. Aprire le proprietà dello scanner, fare clic sulla scheda [Eventi] e selezionare [Avvia il programma] come risposta del computer alla ricezione dei dati acquisiti.
"Impossibile avviare la scansione. Controllare le impostazioni sul PC." Il profilo di scansione potrebbe non essere configurato correttamente. Controllare la configurazione del profilo di scansione.
"Imposs.scriv.su disp.memor. Controllare le impostazioni del dispositivo e della macchina." Il dispositivo di memoria è guasto o il nome file contiene un carattere che non può essere usato.
  • Controllare se il dispositivo è difettoso.
  • Controllare il dispositivo di memoria. È possibile che non sia formattato o che il formato non sia compatibile con questo dispositivo.
  • Controllare il nome del file impostato al momento della scansione. Per dettagli sui caratteri che possono essere usati nei nomi file, vedere "Specificare il nome file".
"Imposs.scriv.su disp.memor. perchè lo spazio libero è insufficiente." Il dispositivo di memoria è pieno e i dati non possono essere salvati. Anche se la memoria sembra avere sufficiente spazio, i dati possono non essere salvati se il numero di file è superiore al limite massimo.
  • Sostituire il dispositivo di memoria.
  • Se il documento è scansito come pagina singola o diviso per pagine multiple, i dati già scritti nella memoria sono salvati così come sono. Sostituire il dispositivo e premere [Riprova] per salvare i file rimanenti, oppure premere [Annulla] per eseguire di nuovo la scansione.
"Imposs.scriv.su disp.memor. perchè il dispositivo è protetto da scrittura." Il dispositivo di memoria è protetto da scrittura. Sbloccare la protezione da scrittura sul dispositivo.
"Il file acquisito supera il numero max. di pagine per file. Impossibile inviare i dati acquisiti." Il numero massimo delle pagine per file è stato superato. Ridurre il numero delle pagine nel file trasmesso, quindi reinviare il file. Vedere "Funzione di memorizzazione".
"Connessione con il server LDAP fallita. Controllare lo stato del server." Si è verificato un errore di rete e la connessione non è riuscita. Tentare l'operazione ancora una volta.
  • Tentare l'operazione ancora una volta. Se il messaggio non scompare, la rete potrebbe essere sovraccarica.
  • In [Impostazioni di Sistema], in [Strumenti amministr.], controllare le impostazioni del server LDAP. Per ulteriori dettagli, vedere "Programmazione del server LDAP".
"Impossibile inviare i dati perchè il PC ha eseguito il timeout prima dell'invio." Si è verificato un timeout durante l'utilizzo dello scanner WSD. I timeout si verificano quando trascorre troppo tempo tra la scansione di un originale e l'invio dei relativi dati. Le seguenti sono possibili cause di timeout:
  • Troppi originali per gruppo.
  • Originali inceppati.
  • Trasmissione di altri lavori.
  • Ridurre il numero di originali ed eseguire nuovamente la scansione.
  • Rimuovere gli originali inceppati ed eseguire nuovamente la scansione.
  • Utilizzare il giornale scanner per controllare che non ci siano lavori in attesa di trasmissione, quindi eseguire nuovamente la scansione.
"Le destinaz.a cui i file crittogr.verranno inviati contengono utenti senza certificati o con certificati non validi. Verificare le destinazioni." I certificati S/MIME della destinazione non sono validi o non possono essere trovati. Rivolgersi all'amministratore.
"Le destinaz. a cui i file crittogr. verranno inviati contengono utenti senza certificati o con certificati non validi. Verificare le destinazioni." I certificati S/MIME sono validi, ma non è stato possibile trovare l'Autorità di certificazione per la destinazione in questione. Rivolgersi all'amministratore.
"Il codice utente inserito non è corretto. Inserire nuovamente." È stato inserito un codice utente errato. Controllare le impostazioni di autenticazione, quindi specificare un codice utente corretto.
"Superata la dimensione massima dell'e-mail. L'invio dell'e-mail è stato annullato. Controllare [Dimensione max. e-mail] in Impostazioni scanner." Il formato file per pagina ha raggiunto il formato e-mail massimo specificato in [Impostazioni Scanner].
  • In [Impostazioni Scanner], sotto [Impostazioni di invio], modificare l'impostazione [Dimensione max. e-mail].
  • In [Impostazioni Scanner], sotto [Impostazioni di invio], impostare [Dividi e invia e-mail] su [Sì (per pagina)] o [Sì (per dimens.max)].
" Superato nr. max. di risultati visualizzabili. Max.: n."
(n. sta per un numero)
I risultati della ricerca hanno superato il numero massimo visualizzabile. Effettuare una nuova ricerca dopo aver modificato le condizioni di ricerca.
"Superata la capacità dati max. Contr.risol.scans., quindi prem.ancora Avvio." I dati acquisiti hanno superato la capacità massima di dati. Specificare nuovamente il formato e la risoluzione di scansione. Potrebbe non essere possibile acquisire originali molto grandi ad una risoluzione elevata. Vedere " Rapporto tra risoluzione e formato scansione".
"Superata la capacità dati max. Contr. la risoluzione di scansione, quindi riposiz. originale/i." L'originale acquisito ha superato la capacità massima di dati. Specificare nuovamente il formato e la risoluzione di scansione. Potrebbe non essere possibile acquisire originali molto grandi ad una risoluzione elevata. Vedere " Rapporto tra risoluzione e formato scansione".
"Superato limite di caratteri alfanumerici per il percorso." Il numero massimo dei caratteri alfanumerici specificabili in un percorso è stato superato. Il numero massimo di caratteri che si può inserire per il percorso è di 256. Verificare il numero di caratteri inseriti, e quindi reinserire il percorso.
"Superato numero max. di caratteri alfanumerici." Il numero massimo di caratteri alfanumerici è stato superato. Accertarsi del numero massimo di caratteri che possono essere inseriti, quindi inserirli nuovamente. Vedere "Valori delle varie voci di impostazione della funzione Trasmissione/Memorizzazione/Consegna".
"Superato il limite di file inviabili contemporanemente. Ridurre il numero di file selezionati." Il numero di file ha superato il numero massimo possibile. Ridurre il numero dei file e reinviarli.
"Superato limite di file utilizzabili nel Document server contemporaneamente." È stato superato il numero massimo di file memorizzabili nel Document server. Controllare i file memorizzati dalle altre funzioni, quindi eliminare i file inutili. Per dettagli sull'eliminazione di file, vedere "Eliminazione di un documento memorizzato".
"Numero massimo di pagine per file superato. Memorizzare le pagine acquisite in un file?" Il file memorizzato ha superato il numero massimo di pagine per un file. Specificare se memorizzare i dati. Scansire le pagine non ancora acquisite e memorizzarle come un nuovo file. Vedere "Procedura di base per memorizzare i file acquisiti".
"Limite di file in attesa superato. Riprovare dopo l'invio del file corrente." Il numero massimo dei file in attesa è stato superato. Ci sono 100 file in attesa nella coda di invio per e-mail, Scan to Folder o le funzioni di recapito. Attendere finché i file non sono stati inviati.
"Superato numero max. di file memorizzati. Impossibile inviare i dati scansiti come file di acquisizione." Troppi file sono in attesa di recapito. Ritentare dopo il loro recapito.
"Superata capacità max. per file. Premere [Invia] per inviare i dati acquisiti o premere [Annulla] per eliminare i dati." Il numero delle pagine acquisite ha superato la capacità massima di pagine. Selezionare se inviare i dati fino a quel punto.
"Superata capacità max. per file. Premere [Scrivi] per scrivere i dati acquisiti sul disp. memor. o premere [Annulla] per eliminarli." La scansione non è stata completata perchè il numero massimo di pagine che possono essere acquisite dal dispositivo è stato superato durante la scrittura sulla memoria. Ridurre il numero di documenti da scrivere sul dispositivo di memoria e riprovare.
"Numero massimo di file da memorizzare superato. Eliminare tutti i file non necessari." Troppi file sono in attesa di recapito. Ritentare dopo il loro recapito.
"Scaduto il tempo per la ricerca del server LDAP. Controllare lo stato del server." Si è verificato un errore di rete e la connessione non è riuscita.
  • Tentare l'operazione ancora una volta. Se il messaggio non scompare, la rete potrebbe essere sovraccarica.
  • In [Impostazioni di Sistema], in [Strumenti amministr.], controllare le impostazioni del server LDAP. Per ulteriori dettagli, vedere "Programmazione del server LDAP".
"Certificati non validi o nessun certificato S/MIME trovato." I certificati S/MIME della destinazione non sono validi o non possono essere trovati. Rivolgersi all'amministratore.
"L'autenticazione del server LDAP è fallita. Controllare le impostazioni." Il nome utente e la password differiscono da quelli impostati per l'Autenticazione LDAP. In [Impostazioni di Sistema], in [Strumenti amministr.], controllare le impostazioni del server LDAP. Per ulteriori dettagli, vedere "Programmazione del server LDAP".
"Memoria satura. Impossibile eseguire scansione. I dati acquisiti verranno eliminati." A causa dello spazio insufficiente sul disco rigido, la prima pagina potrebbe non essere scansita. Tentare una delle seguenti soluzioni:
"Memoria satura. Memorizzare il file acquisito?" Poiché non c'è abbastanza spazio libero nel disco rigido della macchina per la memorizzazione nel Document server, potrebbero essere acquisite solamente alcune pagine. Specificare se utilizzare i dati.
"Memoria satura. Premere[Scrivi] per scrivere dati acquisiti sul disp. memor. o premere [Annulla] per eliminarli." La scansione non può essere completata perché c'era poco spazio sul disco fisso al momento di salvare i dati nel dispositivo. Selezionare se salvare il documento scansito nel dispositivo di memoria.
"Memoria satura. Scansione annullata. Premere [Invia] per inviare i dati acquisiti o premere [Annulla] per eliminare i dati." Poiché non c'è abbastanza spazio libero nel disco fisso della macchina per il recapito o l'invio tramite e-mail durante la memorizzazione nel Document server, potrebbero essere acquisite solamente alcune pagine. Specificare se utilizzare i dati.
"Dispositivo memorizzazione non rilevato. Inserire il dispositivo." Non c'è alcun dispositivo inserito. Inserire un dispositivo di memoria o controllare se il dispositivo di memoria è inserito correttamente nello slot.
"Carta esaurita. Caricare carta di uno dei seguenti formati." Non è stata sistemata della carta nel vassoio carta specificato. Caricare carta del formato indicato nel messaggio. Per informazioni, fare clic sui collegamenti seguenti: "Come caricare la carta".
"Caricamento WSD in corso... Attendere." La funzione scanner WSD viene preparata. Attendere qualche istante.
"È possibile utilizzare un solo dispositivo di archiviazione in memoria per volta. Rimuovere tutti gli altri dispositivi di memoria per riprendere la scrittura." È possibile collegare solo un dispositivo alla volta. Inserire un solo dispositivo di memoria nello slot.
"Originale in scansione da un'altra funzione. Passare alla funzione seguente, quindi premere il tasto Stop per annullare la scansione o premere il tasto Avvio per continuare." Viene utilizzata una funzione del dispositivo diversa dalla funzione scanner, ad esempio la funzione copiatrice. Annullare il lavoro in corso.
Ad esempio, premere i tasti [Esci] e [Copia]. In seguito, premere il tasto [Cancella/Stop]. Quando si visualizza il messaggio,  "È stato premuto il tasto Cancella/Stop. Procedere con l'interruzione della scansione?" , premere [Stop].
"Il buffer di uscita è pieno. L'invio dei dati è stato annullato. Riprovare più tardi." Vi sono troppi lavori in stato di attesa, e l'invio è stato cancellato. Ritentare l'invio al termine dell'invio di lavori nello stato di attesa.
"Indirizzo e-mail autenticazione SMTP e Indirizzo e-mail amministr.non corrisp." L'indirizzo e-mail di autenticazione SMTP e l'indirizzo e-mail dell'amministratore non corrispondono. Rivolgersi all'amministratore.
"Il giornale scanner è pieno. Controllare le Impostazioni Scanner." "Stampa ed elimina giornale scanner" in [Impostazioni Scanner] è impostato su [Non stampare:Disabilita Invio] e il giornale dello scanner è pieno. Stampare o eliminare il giornale scanner.

Stampa ed elimina giornale scanner
Su questa periferica possono essere controllati al massimo 250 risultati di trasmissione. Se i risultati di trasmissione/consegna memorizzati raggiungono 250, selezionare se stampare o meno il giornale di consegna.
Impostazione predefinita: [Attivo]
  • Attivo
    Il giornale di trasmissione/consegna viene stampato automaticamente. Il giornale stampato viene eliminato.
  • Disattivo
    I risultati della trasmissione/consegna vengono eliminati uno ad uno mano a mano che vengono memorizzati nuovi risultati.
  • Non stampare: Disattiva invio
    La trasmissione/consegna non può essere eseguita quando il giornale è pieno.
    In caso di stampa, tutte le registrazioni vengono eliminate dopo la stampa. Se non si esegue la stampa, le registrazioni oltre il limite vengono automaticamente eliminate in successione a partire dalla registrazione più vecchia.
    Mentre è in corso la stampa del giornale, non è possibile l'invio di file in stato di attesa.
Il file selezionato è attualmente in uso. Impossibile cambiare il nome file." Non si può modificare il nome di un file il cui stato è "In attesa..." oppure che è in corso di modifica tramite DeskTopBinder. Annullare la trasmissione (stato "In attesa..." annullato) o l'impostazione DeskTopBinder, quindi modificare il nome del file.
Il file selezionato è attualmente in uso. Impossibile cambiare la password." Non si può modificare la password di un file il cui stato è "In attesa..." oppure che è in corso di modifica tramite DeskTopBinder. Annullare la trasmissione (stato "In attesa..." annullato) o l'impostazione DeskTopBinder, quindi modificare la password.
Il file selezionato è attualmente in uso. Impossibile cambiare il nome utente." Non si può modificare il nome di un mittente il cui stato è "In attesa..." oppure che è in corso di modifica tramite DeskTopBinder. Annullare la trasmissione (stato "In attesa..." annullato) o l'impostazione DeskTopBinder, quindi modificare il nome utente.
"Impossibile inviare i dati. I dati verranno reinviati successivamente." Si è verificato un errore di rete e un file non è stato inviato correttamente. Attendere che il sistema provi automaticamente a ripetere l'invio allo scadere del tempo preimpostato. Se l'invio fallisce di nuovo, contattare l'amministratore di rete.
"Sono presenti destinazioni non valide. Selezionare solo le destinazioni valide?" Il gruppo specificato contiene alcune destinazioni per l'invio tramite e-mail e alcune destinazioni per l'invio tramite Scan to Folder, entrambe le quali sono incompatibili con il metodo di trasmissione specificato. Nel messaggio che appare ad ogni trasmssione, premere [Seleziona].
"Alcuni dei file selezionati sono attualmente in uso. Impossibile eliminarli." Non si può eliminare un file in attesa di essere trasmesso (Stato visualizzato "In attesa...") o le cui informazioni sono in corso di modifica tramite DeskTopBinder. Annullare la trasmissione (stato "In attesa..." annullato) o l'impostazione DeskTopBinder, quindi eliminare il file.
"Alcune pag.sono quasi vuote. Per annullare, premere il tasto Stop." La prima pagina del documento è quasi vuota. Potrebbe essere stato acquisito il lato vuoto dell'originale. Assicurarsi di posizionare gli originali in modo corretto.
"Il nome file inserito contiene caratteri non validi. Inserire di nuovo il nome file utilizzando i seguenti caratteri a 1 byte. " da 0 a 9 ", " da A a Z ", " da a a z ", " . - _"" Il nome file contiene un carattere che non può essere usato. Controllare il nome del file impostato al momento della scansione. Per dettagli sui caratteri che possono essere usati nei nomi file, vedere "Specificare il nome file".
"Tra i file selezionati ci sono file senza privilegi d'accesso. Verranno eliminati solo i file con privilegi d'accesso." Si è tentato di eliminare dei file senza essere in possesso dell'apposita autorizzazione. I file possono essere eliminati dall'amministratore file. Per eliminare un file per cui non si possiede l'autorizzazione per tale operazione, contattare l'amministratore.
"La trasmissione non è riuscita. La memoria sul disco fisso del destinatario non è sufficiente. Per controllare lo stato corrente, premere [Stato file acquisiti]." La trasmissione non è stata completata con successo. Non c'era spazio libero a sufficienza sul disco fisso del server SMTP, del server FTP o del computer client alla destinazione. Allocare spazio sufficiente.
"La trasmissione non è riuscita. Per controllare lo stato corrente, premere [Stato file acquisiti]." Durante l'invio di un file, si è verificato un errore di rete e non è stato possibile inviare correttamente il file. Se lo stesso messaggio appare ancora dopo la scansione, la causa può essere una rete mista o le impostazioni di rete sono state cambiate durante la trasmissione scanner WSD. Verificare con l'amministratore del sistema.
"Aggiornamento lista destinazioni non riuscito. Riprovare?" Si è verificato un errore di rete. Controllare se il server è collegato.
"Aggiornamento lista destinazioni in corso... Attendere. La destinazione o il mittente specificato è stato cancellato." Una destinazione specificata o il nome di un mittente è stato annullato quando è stato aggiornato l'elenco destinazioni nel server di consegna. Specificare nuovamente la destinazione o il nome del mittente.
"Aggiornamento lista destinazioni in corso... Attendere. La destinazione o il mittente specificato è stato cancellato." La lista destinazioni è in corso di aggiornamento dalla rete tramite Web Image Monitor. Attendere che il messaggio scompaia. Non spegnere la macchina mentre è visualizzato il messaggio. In base al numero delle destinazioni da aggiornare, potrebbero esserci ritardi prima di poter riprendere il funzionamento. Le operazioni non sono possibili durante la visualizzazione del messaggio.
"Non si dispone dei privilegi per utilizzare questa funzione." Il nome utente che ha effettuato l'accesso non dispone dei privilegi per l'utilizzo della funzione selezionata. Contattare l'amministratore per ottenere il privilegio di accesso per la funzione richiesta.
"Contiene caratteri non validi. Inserire nuovamente." Il nome file contiene un carattere che non può essere usato. Controllare il nome del file impostato al momento della scansione. Il nome file specificato nella funzione Invio file di scansione a cartelle non può contenere i seguenti caratteri:
\ / : * ? " < > |
Il nome file non può iniziare o finire con un punto ".".

[+] Messaggi visualizzati sul computer client

In questa sezione sono illustrate le possibili cause e soluzioni relative ai messaggi di errore principali sul computer client durante l'utilizzo del driver TWAIN. Se appare un messaggio non descritto in questa sezione, procedere attenendosi a quanto indicato nel messaggio.

Messaggio Cause Soluzioni
"Qualcosa tra nome utente d'accesso, password d'accesso o codice crittograto del driver è errato." Il nome utente, la password login o il codice crittografia driver inseriti non sono validi.
  • Controllare il nome utente login, la password login e il codice crittografia driver.
  • Non è stata ottenuta l'autorizzazione per l'uso di questa funzione. Rivolgersi all'amministratore.
"Contattare l'assistenza tecnica"
"Contattare l'addetto dell'assistenza."
Si è verificato un errore irreversibile nel dispositivo. Contattare il tecnico del servizio di assistenza.
"Impossibile aggiungere altre modalità di scansione." Il numero massimo di modi di scansione registrabili è stato superato. Il numero massimo dei modi memorizzabili è 100. Cancellare i modi inutili.
"Impossibile connettersi allo scanner. Controllare le impostazioni della maschera di accesso alla rete negli Strumenti Utente." È stata impostata una maschera di accesso. Contattare l'amministratore di rete o scanner.
"Impossibile rilevare il formato dell'originale. Specificare il formato di scansione." L'originale impostato non era allineato.
  • Posizionare correttamente l'originale.
  • Specificare il formato di scansione.
  • Quando si posiziona un originale direttamente sul vetro di esposizione, l'azione di sollevamento/abbassamento dell'ADF innesca il processo di rilevamento formato originale automatico. Sollevare l'ADF di 30 gradi o più.
"Impossibile trovare lo scanner "XXX" utilizzato per la scansione precedente. Sarà utilizzato invece "YYY"."
("XXX" e "YYY" indicano i nomi degli scanner.)
L'interruttore di alimentazione principale dello scanner utilizzato precedentemente non è stato impostato su "On". Controllare se l'interruttore di alimentazione principale dello scanner utilizzato per la scansione precedente è acceso.
"Impossibile trovare lo scanner "XXX" utilizzato per la scansione precedente. Sarà utilizzato invece "YYY"."
("XXX" e "YYY" indicano i nomi degli scanner.)
Il dispositivo non è collegato correttamente alla rete.
  • Controllare che lo scanner precedentemente utilizzato sia collegato correttamente alla rete.
  • Annullare il firewall personale del computer client.
  • Utilizzare un'applicazione come telnet per verificare che SNMPv1 o SNMPv2 sia impostato come protocollo del dispositivo.

    Configurazione funzione SNMP v1v2
    msh> snmp v1v2 {on|off}
    • Specificare "on" per attivare e "off" per disattivare.

  • Selezionare lo scanner utilizzato per la precedente scansione.
"Impossibile specificare altre aree di scansione." Il numero massimo delle aree di scansione registrabili è stato superato. Il numero massimo delle aree di scansione memorizzabili è 100. Eliminare le aree di scansione inutili.
"Rimuovere l'inceppamento nell'ADF." Si è verificato un inceppamento all'interno dell'ADF. Rimuovere gli originali inceppati e riposizionarli. Per informazioni, fare clic sui collegamenti seguenti: "Come eliminare un inceppamento".
  • Controllare se gli originali sono adatti alla scansione da parte del dispositivo.
"Si è verificato un errore di comunicazione sulla rete." Si è verificato un errore di comunicazione sulla rete. Controllare se il computer client può utilizzare il protocollo TCP/IP.
"Errore nello scanner." Si è verificato un errore nel driver.
  • Controllare se il cavo di rete è collegato correttamente al computer client.
  • Controllare se la scheda Ethernet del computer client è riconosciuta correttamente da Windows.
  • Controllare se il computer client può utilizzare il protocollo TCP/IP.
"Nello scanner si è verificato un errore." Le condizioni di scansione specificate dall'applicazione hanno superato il livello di impostazione del dispositivo.
  • Controllare se le impostazioni di scansione eseguite con l'applicazione hanno superato il livello di impostazione del dispositivo.
  • Disattivare il firewall del computer client.
"Nello scanner si è verificato un errore irreversibile." Si è verificato un errore irreversibile nel dispositivo. Si è verificato un errore irreversibile nel dispositivo. Contattare il tecnico del servizio di assistenza.
"Memoria insufficiente. Chiudere tutte le altre applicazioni e riprendere la scansione." La memoria è insufficiente.
  • Chiudere tutte le applicazioni non necessarie in esecuzione nel computer client.
  • Disinstallare il driver TWAIN, quindi reinstallarlo dopo aver riavviato il computer.
"Memoria insufficiente. Ridurre l'area di scansione." La memoria dello scanner non è sufficiente.
  • Reimpostare il formato di scansione.
  • Abbassare la risoluzione.
  • Non impostare alcuna compressione.
Il problema potrebbe derivare dalla seguente causa:
"Versione di Winsock non valida. Utilizzare la versione 1.1 o superiore." Si sta utilizzando una versione non valida di Winsock. Installare il sistema operativo del computer oppure copiare Winsock dal CD-ROM del sistema operativo.
"Non è registrato alcun codice utente. Consultare l'amministratore di sistema." L'accesso è limitato tramite i codici utente. Contattare l'amministratore della macchina.
"Nessuna risposta dallo scanner." Il dispositivo o il computer client non è collegato correttamente alla rete. Controllare che il dispositivo o il computer client sia collegato correttamente alla rete.
"Nessuna risposta dallo scanner." La rete è sovraccarica. Attendere, quindi ritentare il collegamento.
"Lo scanner è occupato. Attendere." Viene utilizzata una funzione del dispositivo diversa dalla funzione scanner, ad esempio la funzione copiatrice.
  • Attendere e ricollegare.
  • Annullare il lavoro in corso.
    Ad esempio, premere i tasti [Esci] e [Copia]. In seguito, premere il tasto [Cancella/Stop]. Quando si visualizza il messaggio, "È stato premuto il tasto Cancella/Stop. Procedere con l'interruzione della scansione?" premere [Stop].
"Impossibile utilizzare lo scanner." Non è possibile utilizzare la funzione scanner TWAIN su questo dispositivo. Contattare il tecnico del servizio di assistenza.
"Impossibile utilizzare lo scanner. Controllarne il collegamento." L'interruttore di alimentazione principale del dispositivo è spento. Accendere l'interruttore di alimentazione principale.
"Impossibile utilizzare lo scanner. Controllarne il collegamento." Il dispositivo non è collegato correttamente alla rete.
  • Controllare se il dispositivo è collegato correttamente alla rete.
  • Deselezionare la funzione firewall personale del computer client.
  • Utilizzare un'applicazione come telnet per verificare che SNMPv1 o SNMPv2 sia impostato come protocollo del dispositivo.

    Configurazione funzione SNMP v1v2
    msh> snmp v1v2 {on|off}
    • Specificare "on" per attivare e "off" per disattivare.
"Scanner non pronto. Controllare lo scanner e gli accessori." L'ADF è aperto. Controllare se l'ADF è chiuso.
"Il nome è già utilizzato. Controllare i nomi registrati." Si è tentato di registrare un nome già in uso. Utilizzare un altro nome.

Ulteriori informazioni

[+] Modifica del profilo di scansione

Utilizzare la seguente procedura per modificare un profilo di scansione.
Ogni volta che la periferica viene registrata per la prima volta su un computer, si crea automaticamente un profilo. Con la procedura seguente è possibile modificare questo profilo nel computer.

  1. Dal menu [Start] fare clic sul [Pannello di controllo].
    Il pannello di controllo si apre.
  2. Fare clic su [Hardware e suoni].
    A seconda delle impostazioni del Pannello di controllo, potrebbe non essere necessario eseguire questo passaggio.
  3. Fare clic su [Scanner e fotocamere digitali].
    Si visualizza la finestra di dialogo [Scanner e fotocamere digitali].
  4. Selezionare la periferica e fare clic su [Profili di digitalizzazione].
    Si visualizza la finestra di dialogo [Profili di digitalizzazione].
  5. Selezionare un profilo e fare clic su [Modifica].
    Viene visualizzata la finestra di dialogo [Modifica profilo].
  6. Configurare le impostazioni necessarie.
    Per i dettagli, vedere "Elementi e impostazioni del profilo di scansione" di seguito.

    [+] Elementi e impostazioni del profilo di scansione

    Voce

    Impostazioni scansione

    Scanner: Selezionare questo dispositivo.
    Nome profilo: Immettere il nome del profilo.
    Origine: Selezionare uno dei seguenti:
    Piano
    Alimentazione (Scansione su un lato)
    Alimentazione (Scansione su entrambi i lati)
    Nota
    • Se l'originale è posizionato sul vetro di esposizione, selezionare [Piano]. Se l'originale è posizionato nell'ADF, selezionare [Alimentazione (scansione un lato)] oppure [Alimentazione (scansione entrambi i lati)].
    Formato carta: Se si seleziona [Alimentazione (Scansione un lato)] o [Alimentazione (Scansione di entrambi i lati)] in [Origine], è necessario specificare il formato carta.
    Formato colore: Selezionare una delle opzioni seguenti:
    Colore
    Scala di grigi
    Bianco e nero
    Tipo di file: Selezionare una delle opzioni seguenti:
    BMP (Immagine bitmap)
    JPG (Immagine JPEG)
    PNG (Immagine PNG)
    TIF (Immagine TIFF)
    Risoluzione (DPI): Specificare la risoluzione.
    Luminosità: L'impostazione specificata qui non sarà applicata per la digitalizzazione.
    Contrasto: L'impostazione specificata qui non sarà applicata per la digitalizzazione.
  7. Fare clic su [Salva profilo].
    Le impostazioni di scansione modificate vengono salvate come un profilo.
    Per eliminare un profilo, fare clic su [Elimina] nella finestra di dialogo Profili di digitalizzazione al passaggio 4.
Nota
  • Se un profilo non appare nella finestra di dialogo [Scanner e fotocamere digitali], è possibile che la periferica associata sia spenta o che le impostazioni dello scanner WSD necessarie non siano state specificate.
  • Se un profilo non appare nella finestra di dialogo [Profili di digitalizzazione], ricrearlo come nuovo profilo.
  • È possibile creare più profili.

[+] Specificare il nome file

Specificare il nome del file

In questa sezione si spiega la procedura di specificazione di un nome di file.
Al file sottoposto a scansione verrà assegnato un nome di file costituito dall'ora e dalla data di scansione, un numero di pagina a 4 cifre, ecc.
  • Ai file a pagina singola e a pagine multiple divise vengono assegnati nomi di file contenenti la data e l'ora di scansione e un numero di pagina a quattro cifre. Un trattino basso viene inserito tra la data e l'ora e un numero di pagina a quattro cifre.
    (Esempio: Il nome di un file scansito come TIFF a pagina singola alle ore 15:30, 15 sec., 10 ms del 31 dic. 2020, sarà 20201231153015010_0001.tif)
  • Ai file multipagina vengono assegnati nomi contenenti l'ora e la data della scansione.
    (Esempio: Il nome di un file scansito in TIFF multipagina alle ore 15:30, 15 sec., 10 ms del 31 dic. 2020, sarà 20201231153015010.tif)
Se necessario, è possibile modificare il nome del file.
  1. Premere [Nome/Tipo file invio].
    Illustrazione schermata pannello operativo
  2. Premere [Nome file].
    Illustrazione schermata pannello operativo
    Si apre la tastiera sul display.
  3. Inserire un nome file.
  4. Premere due volte [OK].

Modifica del numero iniziale dei numeri di serie

A un file a pagina singola viene assegnato un numero di serie dopo il nome di file. Il numero iniziale di questo numero di serie può essere modificato come segue:

  1. Premere [Nome/Tipo file invio].
    Illustrazione schermata pannello operativo
  2. Premere [Modifica] alla destra della casella di immissione.
    Illustrazione schermata pannello operativo
  3. Utilizzando la tastiera, inserire la cifra iniziale del numero di serie.
  4. Premere il tasto [Sharp].
  5. Premere [OK].
Nota
  • È possibile cambiare la cifra di partenza solo se un tipo di file a pagina singola è selezionato.
  • Il numero di cifre di un numero di serie può essere modificato. Modificare il numero in [Impostazioni Scanner], Nr. di cifre per file a pagina singola. È possibile selezionare 4 o 8.

[+] Funzione di memorizzazione

Nella tabella seguente sono riportati i valori massimi delle impostazioni della funzione di memorizzazione.

Valori delle voci impostate per la memorizzazione di file

Voce Valore massimo Commenti
Numero di caratteri per il nome di file 64 caratteri alfanumerici Sul pannello di controllo sono visualizzati i primi 16 caratteri. Se i file memorizzati vengono visualizzati su un computer client con DeskTopBinder, è possibile visualizzare tutti i caratteri inseriti.
Numero di caratteri per il nome utente 20 caratteri alfanumerici Sul pannello di controllo sono visualizzati i primi 16 caratteri. Se i file memorizzati vengono visualizzati su un computer client con DeskTopBinder, è possibile visualizzare tutti i caratteri inseriti.
Numero di caratteri della password Numero di 4 o 8 cifre -
Numero di file memorizzati selezionabili contemporaneamente 30 file -
Numero di file memorizzabili 2.000 file Rappresenta il numero totale di file che può essere memorizzato per le funzioni scanner, copiatrice, document server, fax e stampante.
Numero massimo di pagine memorizzabili 6.000 pagine Rappresenta il numero totale di file che può essere memorizzato per le funzioni scanner, copiatrice, document server, fax e stampante.
Numero di pagine memorizzabili per file 1.000 pagine -
Dimensione massima memorizzabile 2.000 MB per file -

[+] Programmazione del server LDAP

Questa sezione illustra come programmare il server LDAP.

  1. Premere il tasto [Strumenti utente/Contatore].
    Illustrazione del tasto Strumenti utente/Contatore
  2. Premere [Impostazioni di Sistema].
  3. Premere [Strumenti amministr.].
  4. Premere due volte il tasto [Freccia giùSucc.].
  5. Premere [Programma/Cambia/Elimina Server LDAP].
  6. Verificare che sia selezionato [Programma/Cambia].
  7. Selezionare il server LDAP che s'intende programmare o modificare.
    Quando si programma il server, selezionare [*Non programmato].
  8. Premere [Cambia] in "Nome".
  9. Inserire il nome e premere [OK].
  10. Premere [Cambia] in "Nome server".
  11. Inserire il nome del server e premere [OK].
  12. Premere [Modifica] in "Base di ricerca".
    Selezionare una cartella principale per avviare la ricerca tra gli indirizzi e-mail registrati nella cartella selezionata che sono le destinazioni della ricerca.
  13. Immettere la base di ricerca, quindi premere [OK].
    Per esempio, se la destinazione di ricerca è il reparto vendite della società ABC, immettere "dc=reparto vendite, o=ABC". (In questo esempio, la descrizione riguarda una directory attiva. "dc" indica l'unità organizzativa e "o" la società)
    Può essere necessaria la registrazione della base di ricerca a seconda dell'ambiente del server. Se è necessaria la registrazione, le ricerche non specificate daranno un errore.
    Controllare l'ambiente del server e inserire le specifiche richieste.
  14. Premere [Modifica] in "Numero porta".
    Specificare il numero di porta per comunicare con il server LDAP. Specificare una porta che risulti compatibile con il proprio ambiente di rete.
  15. Inserire il numero di porta con i tasti numerici e premere il tasto [Hash] .
  16. In "Usa connessione sicura (SSL)", premere [Attivo].
    Usare SSL per comunicare con il server LDAP.
    Per il funzionamento di SSL, il server LDAP deve supportare SSL.
    Impostando SSL su [Attivo], il numero di porta si modifica automaticamente in "636".
    Se non si attiva SSL, possono verificarsi problemi di sicurezza. Per abilitare SSL, utilizzare le impostazioni della stampante. Per informazioni dettagliate, consultare il proprio amministratore di rete.
  17. Premere [Freccia giùSucc.].
  18. Selezionare il metodo di autenticazione.
    Per fare una richiesta di ricerca al server LDAP, utilizzare l'account amministratore per l'autenticazione.
    Le impostazioni di autenticazione devono corrispondere a quelle del server. Controllare le impostazioni del proprio server prima di configurare questo dispositivo.
    [Autenticazione Digest] è disponibile solo per la versione 3.0 di LDAP.
    Se si seleziona [Autenticazione testo normale], viene inviata al server LDAP una password, senza elaborazione della crittografia.
    Se si seleziona [Autenticazione Digest], viene inviata una password utilizzando un processo di crittografia che evita la rivelazione delle password durante la trasmissione al server LDAP.
    Se si seleziona [Autenticazione Kerberos], viene inviata una password utilizzando un processo di crittografia che evita la rivelazione delle password durante la trasmissione al server KDC, dove ha luogo l'autenticazione.
    Se si seleziona [Disattivo], andare al passaggio 24.
    Se si seleziona [Autenticazione Digest] o [Autenticazione testo normale], procedere dal passaggio 19 al 22, quindi al passaggio 24.
    Selezionando [Autenticazione Kerberos], procedere dal passaggio 19 al 23, quindi al passaggio 24.
    Illustrazione schermata pannello operativo
  19. Premere [Modifica] in "Nome utente".
    Quando si seleziona [Autenticazione Kerberos], [Autenticazione Digest] o[Autenticazione testo normale], utilizzare il nome account e la password amministratore. Non inserire il nome e la password di amministratore quando si utilizza l'autenticazione per ogni individuo o per ogni ricerca.
  20. Inserire il nome utente, quindi premere[OK].
    Le procedure per l'impostazione del nome utente variano a seconda dell'ambiente del server. Prima di eseguire le impostazioni, verificare l'ambiente del server.
    Esempio: Nome dominio\Nome utente, Nome utente@Nome dominio, CN = Nome, OU = Nome reparto, DC = Nome server
  21. Premere [Cambia] in "Password".
  22. Inserire la password, quindi premere [OK].
    Il nome utente e la password sono necessari per l'autenticazione dell'amministratore per accedere al server LDAP.
    È possibile collegarsi al server LDAP utilizzando un nome utente e una password memorizzate nella rubrica.
    Se si seleziona [Autenticazione Digest] o [Autenticazione Cleartext], procedere al passaggio 24.
  23. Selezionare il realm.
    Illustrazione schermata pannello operativo
  24. Premere [Test conness.].
    Accedere al server LDAP per verificare che sia stabilita una connessione in modo corretto. Controllare che l'autenticazione funzioni come definito nelle impostazioni di autenticazione.
  25. Premere [Esci].
    Se il test di connessione non riesce, verificare le impostazioni e riprovare.

    Questa funzione non verifica le condizioni di ricerca o la base di ricerca.
  26. Premere [Freccia giùSucc.].
  27. Premere [Modifica] per le voci che si intende utilizzare come condizioni di ricerca tra quanto segue: "Nome", "Indirizzo e-mail", "Numero fax", "Nome società", and "Nome reparto".
    È possibile inserire un attributo come chiave tipica di ricerca. Utilizzando l'attributo inserito, la funzione cerca nella rubrica del server LDAP.
  28. Inserire l'attributo che si intende utilizzare per la ricerca di indirizzi e-mail, quindi premere [OK].
    Il valore dell'attributo può cambiare in base all'ambiente server. Prima di impostarlo, verificare che il valore dell'attributo sia conforme all'ambiente server.
    Le voci possono essere lasciate vuote, ma non è possibile lasciare attributi vuoti quando si cercano indirizzi e-mail nella rubrica del server LDAP.
  29. Premere [Freccia giùSucc.].
  30. Premere [Modifica] in "Attributo".
  31. Inserire l'attributo che si intende utilizzare per la ricerca di indirizzi e-mail, quindi premere [OK].
    Il valore dell'attributo può cambiare in base all'ambiente server. Controllare che l'attributo soddisfi l'ambiente del server prima di impostarlo.
  32. Premere [Cambia] in "Visualizzazione tasti".
  33. Inserire la visualizzazione tasti, quindi premere [OK].
    La "Visualizzazione tasti" registrata appare come una parola chiave per la ricerca in LDAP.
    • Senza registrazione della visualizzazione tasti
      Illustrazione schermata pannello operativo
    • Con la registrazione della visualizzazione tasti
      Illustrazione schermata pannello operativo
    Il tasto non appare sulla schermata di ricerca se sia "Attributo " che "Visualizzazione tasti" non sono registrati. Verificare di aver registrato entrambi gli elementi per utilizzare il criterio di ricerca opzionale.
  34. Premere [OK].
  35. Premere [Esci].
  36. Premere il tasto [Strumenti utente/Contatore].

[+] Rapporto tra risoluzione e formato scansione

Questa sezione spiega la relazione tra risoluzione e formato scansione.

Risoluzione e formato scansione sono inversamente proporzionali. Maggiore è la risoluzione (dpi), minore sarà l'area che può essere acquisita. Analogamente, più grande è l'area di scansione, minore sarà la risoluzione che è possibile impostare.

Di seguito viene indicata la relazione tra risoluzione e formato scansione. Se la combinazione è illeggibile, "Superata la capacità dati max. Controllare la risoluzione di scansione, quindi premere ancora il tasto Avvio."  appare sul display del pannello di controllo del dispositivo. Modificare la condizione fino ad abilitare l'acquisizione.

Nota
  • Il livello di compressione dell'immagine può limitare le dimensioni massime dell'immagine.


Utilizzo delle funzioni E-mail, Invio a cartella, Scanner WSD, Memorizzazione o Consegna di rete
Questa sezione spiega la relazione tra risoluzione e formato scansione quando si utilizzano le funzioni e-mail, Scan to Folder, memorizzazione o consegna di rete.

Se [Bianco e nero: Testo], [Bianco e nero: Testo/Line Art], [Bianco e nero: Testo/Foto], [Bianco e nero: Foto], [Scala di grigi], [Quadricromia: Testo/Foto] o [Quadricromia: Foto lucida] è selezionato per il tipo di originale:
tutte le combinazioni fino al formato A3 (11 x 17) e 600 dpi possono essere sottoposte a scansione.

Nota
  • Inserire direttamente i formati B6, A6 e A7.
    • B6 (128 mm/5,0 pollici × 182 mm/7,1 pollici)
    • A6 (105 mm/4,1 pollici × 148 mm/5,8 pollici)
    • A7 (74 mm/2,9 pollici × 105 mm/4,1 pollici)
Utilizzo del driver TWAIN o driver WIA
Questa sezione illustra il rapporto tra risoluzione e formato di scansione quando si utilizzano i driver TWAIN o WIA con la periferica.

Nota
  • Alcuni tipi di originali e impostazioni di risoluzione possono ridurre la qualità della scansione.
Il formato di scansione determina la risoluzione massima possibile.
Per informazioni sulla risoluzione massima possibile per ciascun formato di scansione, fare riferimento alla tabella seguente.

Formato scansione e risoluzione massima
Formato scansione Risoluzione massima (dpi)
A3, 11x17 600
B4 693
Legale (81/2 x 14) 728
81/2 x 13 785
Lettera (81/2 x 11) 825
A4 848
B5 979
A5, B6, A6, 51/2 x 81/2 1200

[+] Valori delle varie voci di impostazione per la funzione di trasmissione/memorizzazione/consegna

Questa sezione spiega i valori di diverse impostazioni delle funzioni di trasmissione, memorizzazione e consegna.

Nota
  • A seconda del tipo o delle impostazioni del file o dell'originale, può non essere possibile specificare la destinazione o immettere il numero massimo di caratteri indicato di seguito.

[+] Funzione di trasmissione

Questa sezione spiega i valori di impostazione della funzione di trasmissione.

Invio di e-mail

Nella tabella seguente sono riportati i valori massimi delle impostazioni della funzione di invio tramite e-mail.

Valori delle voci impostate per l'invio tramite E-mail
Voce Valore massimo Commenti
Numero di caratteri dell'oggetto 128 caratteri alfanumerici -
Numero di caratteri del messaggio e-mail
  • Selezione dall'elenco: 400 caratteri alfanumerici (80 caratteri alfanumerici × 5 righe)
  • Inserimento manuale: 80 caratteri alfanumerici
Non è possibile inserire i messaggi dall'elenco e manualmente allo stesso tempo.
Numero di caratteri dell'indirizzo e-mail 128 caratteri alfanumerici Gli indirizzi e-mail trovati attraverso il server LDAP non possono essere selezionati se contengono più di 128 caratteri.

Trasmissione a cartella

Nella tabella seguente sono riportati i valori massimi delle impostazioni della funzione Scan to Folder.

Valori delle voci impostate per Scan to Folder
Voce Valore massimo Commenti
Numero di caratteri per il nome di percorso su SMB 256 caratteri alfanumerici -
Numero di caratteri per il nome utente su SMB 128 caratteri alfanumerici -
Numero di caratteri per la password su SMB 128 caratteri alfanumerici -
Numero di caratteri per il nome di server su FTP 64 caratteri alfanumerici -
Numero di caratteri per il nome di percorso su FTP 256 caratteri alfanumerici -
Numero di caratteri per il nome utente su FTP 64 caratteri alfanumerici -
Numero di caratteri per la password su FTP 64 caratteri alfanumerici -
Numero di caratteri per il nome di percorso su NCP 256 caratteri alfanumerici -
Numero di caratteri per il nome utente su NCP 128 caratteri alfanumerici -
Numero di caratteri per la password su NCP 64 caratteri alfanumerici -

[+] Funzione di memorizzazione

Nella tabella seguente sono riportati i valori massimi delle impostazioni della funzione di memorizzazione.

Valori delle voci impostate per la memorizzazione di file
Voce Valore massimo Commenti
Numero di caratteri per il nome di file 64 caratteri alfanumerici Sul pannello di controllo sono visualizzati i primi 16 caratteri. Se i file memorizzati vengono visualizzati su un computer client con DeskTopBinder, è possibile visualizzare tutti i caratteri inseriti.
Numero di caratteri per il nome utente 20 caratteri alfanumerici Sul pannello di controllo sono visualizzati i primi 16 caratteri. Se i file memorizzati vengono visualizzati su un computer client con DeskTopBinder, è possibile visualizzare tutti i caratteri inseriti.
Numero di caratteri della password Numero di 4 o 8 cifre -

[+] Funzione di consegna in rete

Nella tabella seguente sono riportati i valori delle impostazioni per la funzione Network Delivery Scanner.

Valori delle voci impostate per la consegna in rete
Voce Valore massimo Commenti
Numero di caratteri dell'oggetto 128 caratteri alfanumerici Questo è il numero totale di caratteri selezionati dall'elenco e il numero di caratteri inseriti direttamente dal testo.
Numero di caratteri dell'indirizzo e-mail 128 caratteri alfanumerici -

[+] Eliminazione di un documento memorizzato

Elimina un documento memorizzato.

Importante
  • Il Document server può memorizzare fino a 3.000 documenti. Quando il numero di documenti memorizzati raggiunge il limite, non è possibile memorizzare altri documenti. In questo caso, è necessario eliminare i documenti inutili, se possibile.
  1. Selezionare il documento da eliminare.
    Se è impostata una password, inserirla e quindi premere [OK].
  2. Premere [Elimina file].
    Illustrazione della schermata del pannello di controllo
  3. Premere [Sì].
Nota
  • È possibile cancellare tutti i documenti memorizzati nel Document server in Elimina Tutti i File nel Document server negli Strumenti utente.
  • È inoltre possibile selezionare due o più documenti ed eliminarli.
  • È possibile la ricerca del documento di destinazione usando [Nome file] oppure [Nome utente] situati nella parte sinistra dello schermo.
  • È possibile ordinare i documenti per nome utente, nome file o data di creazione. Premere la voce da utilizzare per l'ordinamento nella parte superiore della lista.
  • Quando non è possibile identificare il documento di destinazione in base al nome del documento, stampare solo la prima pagina del documento per confermare i risultati di stampa.
  • Per annullare la selezione, premere il tasto selezionato (evidenziato).
  • Web Image Monitor consente di stampare dal computer un documento memorizzato nel Document server.

[+] Procedura di base per memorizzare i file acquisiti

Questa sezione spiega la procedura di base per la memorizzazione di file scansiti.
  1. Assicurarsi che non rimangano impostazioni precedenti.
    Se è rimasta un'impostazione precedente, premere il tasto [Cancella modi].
  2. Posizionare gli originali.
  3. Premere [Memor.File].
    Illustrazione della schermata del pannello di controllo
  4. Premere [Memor.su disco fisso].
  5. Se necessario, specificare i dati del file, ad esempio [Nome utente], [Nome file] e [Password].
  6. Premere [OK].
  7. Se necessario, premere [Impostazioni scansione] per specificare le impostazioni dello scanner quali risoluzione e formato della scansione.
    Illustrazione schermata pannello di controllo
  8. Se necessario, specificare la densità di scansione.
  9. Se necessario, premere [Tipo alim. originale] per specificare impostazioni quali l'orientamento dell'originale.
  10. Premere il tasto [Avvio].
Nota
  • A seconda delle impostazioni di sicurezza, potrebbe comparire [Privilegi d'accesso] al posto di [Nome utente]. Per maggiori informazioni su come impostare [Privilegi d'accesso], consultare l'amministratore.
  • Premendo [Mem.su HDD+invia], è possibile memorizzare file scansiti e contemporaneamente inviarli.
  • Non è possibile premere [Memorizza file] se:
    • "PDF" è selezionato come tipo di file ed è applicata un'impostazione di sicurezza
    • Se si seleziona un tipo di file PDF ad alta compressione
  • Non è possibile specificare [Memor.su disco fisso] se:
    • Si specifica una destinazione
    • È selezionato [Anteprima]
  • Per annullare la scansione, premere il tasto [Cancella/Stop].
  • Dopo avere memorizzato i file scansiti, i campi dell'informazione sul file saranno cancellati automaticamente. Per conservare le informazioni in questi campi, contattare il rivenditore locale.

[+] Impostazioni scansione

Risoluzione
Selezionare la risoluzione per la scansione degli originali.

Selezionare la risoluzione di scansione [100 dpi], [200 dpi], [300 dpi], [400 dpi] o [600 dpi].

Nota
  • Selezionando [PDF alta compress.] come tipo di file, non è possibile selezionare [100 dpi].
Acquisire parte di un originale di formato personalizzato
Se si vuole eseguire la scansione solo di una parte di un originale di formato personalizzato, selezionare [Formato personal.] come formato di scansione.

Per visualizzare la schermata delle impostazioni del formato personalizzato, sulla schermata iniziale dello scanner premere [Impostazioni scansione] > [Dimens.scans.] > [Formato personal.].

Per la scansione di parte di un originale, misurare Formato originale (X1 e Y1), Posizione iniziale (X2 e Y2) e Area scansione (X3 e Y3) sulla superficie dell'originale, quindi inserire questi valori nello stesso ordine nella schermata delle impostazioni del formato personalizzato.

I metodi di misurazione variano in base al posizionamento e all'orientamento dell'originale. Per informazioni su come misurare correttamente il formato dell'originale (X1 e Y1), la posizione dell'originale (X2 e Y2) e l'area di scansione (X3 e Y3), vedere "Come misurare i formati".

Inserire i formati facendo riferimento a "Impostazioni di scansione sulla schermata di impostazione del formato personalizzato".
Come misurare i formati
Orientamento e posizione dell'originale Metodo di misurazione per la scansione della sezione "R"
Nell'orientamento Illustrazione schermata pannello di controllo sul vetro di esposizione o nell'ADF. Illustrazione del formato originale
Nell'orientamento Illustrazione schermata pannello di controllo nell'ADF. Illustrazione del formato originale
Nell'orientamento Illustrazione schermata pannello di controllo sul vetro di esposizione. Illustrazione del formato originale
Impostazioni di scansione sulla schermata di impostazione del formato personalizzato
Illustrazione schermata pannello di controllo (didascalie numerate)
  1. Formato originale (X1 e Y1)
    Specificare l'intero formato dell'originale.
    Immettere i valori effettivi in [X1] e [Y1] facendo riferimento a "Come misurare i formati", quindi premere il tasto [Cancelletto].

  2. Posizione iniziale (X2 eY2)
    Specificare la posizione iniziale di scansione.
    Inserire i valori effettivi in [X2] e [Y2] facendo riferimento a "Come misurare i formati", quindi premere il tasto [Cancelletto].

  3. Area di scansione (X3 e Y3)
    Specificare i formati dell'area di cui si vuole eseguire la scansione.
    Inserire i valori effettivi in [X3] e [Y3] facendo riferimento a "Come misurare i formati", quindi premere il tasto [Cancelletto].
Nota
  • Quando si esegue la scansione di originali usando [Formato personal.], non si possono inserire valori specifici in [Formato originale] e [Posizione iniziale]. Per configurare l'area di scansione, specificare in primo luogo [Area scansione] e [Posizione iniziale], quindi [Formato originale].

[+] Eliminazione di un file memorizzato

Questa sezione spiega come eliminare un file memorizzato.
  1. Premere [Selez. file memor.].
    Illustrazione schermata pannello operativo
    Si apre l'elenco di file memorizzati.
  2. Premere [Manage / Delete File].
    Illustrazione schermata pannello operativo
  3. Selezionare i file da eliminare.
    Selezionando un file memorizzato protetto da password, si apre una schermata per l'inserimento della password. Per selezionare il file, inserire la password corretta, quindi premere [OK].
  4. Premere [Elimina file].
    Si visualizza un messaggio di conferma dell'eliminazione del file.
  5. Premere [Sì].
Nota
  • Non è possibile eliminare i file in attesa di invio.
  • È inoltre possibile eliminare i file memorizzati nella periferica effettuando l'accesso alla periferica da un computer client utilizzando Web Image Monitor o DeskTopBinder.

La risposta è stata utile?

La valutazione è stata inviata, inviare suggerimenti su come rendere la risposta più utile.
Answer
Messaggi visualizzati durante l'utilizzo della funzione scanner
Informazioni sul contatto (required)
You rated this answer [Not Helpful]
Troubleshooting information
How to / General Usage information
Product specifications
Parts information
Other
Continue my current search
Adjust my search
I'm finished searching
I'd like to contact Support