Posizionamento degli originali

Pubblicato 10/05/2011 07:42 PM  |  Aggiornato 03/15/2023 04:23 PM  |  ID risposta 143507

Leggere il codice QR con il dispositivo portatile.

Altri utenti hanno valutato questa risposta come utile
0

Stampa

Come si posizionano gli originali?

Fare clic su per visualizzare o nascondere tutte le informazioni aggiuntive incluse in questa risposta.

Questa risposta descrive i tipi di originali e come posizionarli.

[+] Informazioni sugli originali

Questa sezione descrive i tipi di originali che possono essere posizionati e le parti di originale che non è possibile acquisire.

[+] Formati consigliati per gli originali

Questa sezione descrive i formati consigliati per gli originali.

Vetro di esposizione

Fino a 216 mm (8,5") di larghezza, fino a 297 mm (11,7") in lunghezza

ADF
  • Formato carta: da 140 a 216 mm (da 51/2" a 81/2") di larghezza, da 140 a 356 mm (da 51/2" a 14") di lunghezza
  • Grammatura carta: da 64 a 90 g/m2 (da 17 a 24 lb.)
Nota
  • Sul vetro di esposizione è possibile posizionare solo un foglio di originale alla volta.
  • Nell'ADF è possibile posizionare contemporaneamente fino a 35 originali (se si usa carta con grammatura 80 g/m2, 20 lb.).

[+] Tipi di originali non supportati dall'alimentatore automatico originali (ADF)

Se posizionati nell'ADF, i seguenti tipi di originali potrebbero essere danneggiati o provocare inceppamenti, oppure comportare l'esecuzione di stampe con righe grigie o nere:
  • Originali più larghi o pesanti rispetto a quelli consigliati
  • Originali pinzati o tenuti insieme da graffette
  • Originali perforati o strappati
  • Originali arricciati, piegati o sgualciti
  • Originali incollati
  • Originali con qualsiasi tipo di rivestimento, come carta termica per fax, carta patinata, foglio di alluminio, carta carbone o carta conduttiva
  • Originali con tratteggio perforato
  • Originali con indici, cartellini o altre parti sporgenti
  • Originali appiccicosi, ad esempio carta traslucida
  • Originali sottili e molto flessibili
  • Originali spessi, come cartoline
  • Originali rilegati, come libri
  • Originali trasparenti come lucidi o carta traslucida
  • Originali in cui il toner o il bianchetto per le correzioni sono ancora umidi

[+] Area immagine non acquisita

Anche se si posizionano correttamente gli originali nell'ADF o sul vetro di esposizione, potrebbe non essere acquisito un margine di pochi millimetri sui quattro lati dell'originale.

Illustrazione numerata aree immagine non acquisibili
Margini per l'utilizzo del vetro di esposizione
  In modo Copia In modo Scanner In modo Fax
1 Alto 3 mm 0 mm 1 mm
2 Destra 3 mm 0 mm 1 mm
3 Sinistra 3 mm 0 mm 1 mm
4 Basso 3 mm 0 mm 2 mm
Margini per ADF
  In modo Copia In modo Scanner In modo Fax
1 Alto 3 mm 0 mm 0 mm
2 Destra 3 mm 0 mm 1 mm (Letter, Legal)
0 mm (altri formati)
3 Sinistra 3 mm 0 mm 1 mm (Letter, Legal)
0 mm (altri formati)
4 Basso 3 mm 2 mm 2 mm

[+] Posizionamento originali

Questa sezione descrive la procedura per posizionare gli originali sul vetro di esposizione e nell'ADF.

Importante
  • Non posizionare gli originali se il toner o il liquido per correzioni non sono completamente asciutti. Questo potrebbe causare macchie sul vetro di esposizione, che apparirebbero sulle copie.
  • Se si posiziona l'originale sia nell'ADF sia sul vetro di esposizione, il primo ha la precedenza sul secondo.
Nota
  • Dato che la riproduzione di colori di pennarelli ed evidenziatori è difficile, è possibile che questi non appaiano sulle copie o che i colori appaiano diversi.

[+] Posizionare gli originali sul vetro di esposizione

Il vetro di esposizione consente di acquisire e inviare i documenti che non possono essere alimentati dall'ADF.

Importante
  • Non sollevare l'ADF forzatamente. In caso contrario, l'ADF potrebbe aprirsi o danneggiarsi.
  1. Sollevare l'ADF.
    Prestare attenzione a non trattenere il vassoio di alimentazione quando si solleva l'ADF, poiché potrebbe danneggiarsi.
  2. Posizionare l'originale con il lato di stampa rivolto verso il basso sul vetro di esposizione. L'originale deve essere allineato all'angolo posteriore sinistro.
    Illustrazione del vetro di esposizione
  3. Abbassare l'ADF.
    Quando si utilizzano originali spessi, piegati o rilegati che impediscono la chiusura completa dell'ADF, tenerlo abbassato con le mani.

[+] Posizionare gli originali nell'alimentatore automatico originali (ADF)

Usando l'ADF è possibile acquisire diverse pagine alla volta.

Importante
  • Non posizionare nell'ADF originali di formati diversi contemporaneamente.
  • Raddrizzare eventuali pieghe degli originali prima di posizionarli nell'ADF.
  • Per evitare che vengano alimentati più fogli contemporaneamente, sfogliare l'originale prima di posizionarlo nell'ADF.
  • Posizionare accuratamente l'originale.
  1. Regolare le guide adattandole al formato dell'originale.
    Illustrazione alimentatore automatico originali (ADF)
  2. Posizionare nell'ADF gli originali allineati, con il lato di stampa rivolto verso l'alto. L'ultima pagina deve essere posizionata sul fondo.
    Illustrazione alimentatore automatico originali (ADF)
Nota
  • Per originali più lunghi del formato A4, estrarre gli estensori del vassoio ADF.

La risposta è stata utile?

La valutazione è stata inviata, inviare suggerimenti su come rendere la risposta più utile.
Answer
Posizionamento degli originali
Informazioni sul contatto (required)
You rated this answer [Not Helpful]
Troubleshooting information
How to / General Usage information
Product specifications
Parts information
Other
Continue my current search
Adjust my search
I'm finished searching
I'd like to contact Support