Suggerimenti sui formati e i tipi di carta

Pubblicato 06/22/2011 05:20 PM  |  Aggiornato 03/15/2023 04:23 PM  |  ID risposta 138289

Leggere il codice QR con il dispositivo portatile.

Altri utenti hanno valutato questa risposta come utile
0

Stampa

Quali formati, grammature e tipi di carta posso usare con il dispositivo?
Quali tipi di carta non sono compatibili?

Fare clic su per visualizzare o nascondere tutte le informazioni aggiuntive incluse in questa risposta.

La qualità di stampa può variare in base al tipo di carta utilizzata.
È possibile utilizzare i seguenti tipi di supporti di stampa: carta normale, di alta qualità, riciclata, lucidi, etichette o buste.
Per risultati migliori, attenersi alle seguenti istruzioni:
  • Utilizzare carta normale per copie.
  • Usare carta da 75 a 90 g/m2.
  • Usare etichette o lucidi per macchine laser.
  • Non inserire differenti tipi di carta nel vassoio carta allo stesso tempo, perché ciò potrebbe provocare inceppamenti o errata alimentazione.
  • Per una stampa corretta, è necessario selezionare dall'applicazione software lo stesso formato carta della carta presente sul vassoio.
  • Evitare di toccare la superficie stampata della carta immediatamente dopo la stampa.
  • Quando si utilizzano lucidi, rimuovere immediatamente ogni foglio per evitare sbavature o inceppamenti carta.
  • Utilizzare carta a grana lunga con Ph neutro e un contenuto di umidità pari circa al 5%

[+] Carta e supporti di stampa consigliati

Per ottenere la migliore qualità di stampa, suggeriamo di utilizzare il seguente tipo di carta.
Tipo carta Voce
Carta comune Xerox Premier TCF 80 g/m2
Xerox Business 80 g/m2
carta riciclata Xerox Recycled Supreme 80g/m2
Lucido 3M CG3300
Etichette Avery laser label L7163
Busta Serie Antalis River (DL)

[+] Tipo e formato di carta

La macchina carica la carta dal vassoio carta standard installato o dalla fessura di alimentazione manuale.

Vassoio carta standard
Poiché il vassoio carta standard è di tipo universale, è possibile utilizzare qualsiasi formato carta (un tipo e formato carta alla volta) elencato nella tabella di seguito in Capacità vassoi carta. Il vassoio carta standard può contenere fino a 250 fogli di formato Letter/A4 (80 g/m2). È possibile caricare carta fino al contrassegno massimo situato sulla guida di larghezza carta scorrevole.

Fessura alimentazione manuale
La fessura di alimentazione manuale può contenere un foglio con un larghezza compresa fra 76,2 e 220 mm e una lunghezza compresa fra 116 e 406,4 mm. È possibile utilizzare la fessura di alimentazione manuale se si utilizza carta speciale, buste o etichette.

Capacità vassoi carta
Formato carta Tipi di carta N. di fogli
Vassoio carta (Per UE)
A4, Letter, Executive, A5, A6, B5, B6.
(Per Asia)
A4, Letter, Executive, A5, A6, B5, B6 e Folio.
Carta comune e carta riciclata fino a 250
[80 g/m2]
Lucido massimo 10
Fessura alimentazione manuale Larghezza: da 76,2 a 220 mm
Lunghezza: da 116 a 406,4 mm
Carta comune, carta riciclata, carta alta qualità, buste, etichette e lucidi 1
1   Il formato Folio è 215,9mm x 330,2 mm

Specifiche di carta consigliate
Le seguenti specifiche di carta sono adatte per questa macchina.

Grammatura base 75-90 (g/m2)
Spessore 80-110 μm
Ruvidità Superiore a 20 sec.
Rigidità 90-150 cm3/100
Direzione della grana Grana lunga
Resistività volumetrica 10e9-10e11 ohm
Resistività superficiale 10e9-10e12 ohm-cm
Filler CaCO3 (Neutro)
Contenuto di ceneri Inferiore a 23 wt%
Luminosità Superiore all'80%
Opacità Superiore all'85%

[+] Utilizzo di carta speciale

La macchina è progettata per lavorare bene con la maggior parte dei tipi di carta xerografica e di alta qualità. Tuttavia, alcuni tipi di carta possono influenzare la qualità di stampa o l'affidabilità di manipolazione.
Provare sempre dei campioni di carta prima dell'acquisto per assicurarsi le prestazioni desiderate. Conservare la carta nella confezione originale e sigillata. Conservare la carta su una superficie piana e lontano da umidità, luce solare diretta e calore.
Alcune indicazioni importanti per la scelta della carta:
  • Non utilizzare carta per stampanti a getto d'inchiostro poiché potrebbe causare inceppamenti carta o danneggiare la macchina.
  • La carta prestampata deve utilizzare un inchiostro resistente alle elevate temperature di fusione della macchina (200 gradi centrigradi)
  • Se si utilizza carta di alta qualità, carta con superficie ruvida o carta spiegazzata o sgualcita, i risultati di stampa potrebbero essere inferiori.

Tipi di carta da evitare
 ! ATTENZIONE 
Alcuni tipi di carta potrebbero non fornire prestazioni ottimali o causare danni alla macchina.
NON utilizzare carta:
  • particolarmente ruvida
  • estremamente liscia o lucida
  • arricciata o deformata
    *
    1   2mm
  • patinata o con finitura chimica
  • danneggiata, sgualcita o piegata
  • che superi le specifiche di peso consigliate in questa guida
  • con linguette e punti metallici
  • con intestazioni che utilizzano coloranti a bassa temperatura o termografia
  • multistrato o autocopiante
  • progettata per la stampa a getto d'inchiostro
L'utilizzo di uno qualsiasi dei tipi di carta elencati qui sopra potrebbe danneggiare la stampante.
Questo danno non è coperto da alcuna garanzia o contratto di assistenza.



Buste


La maggior parte delle buste può essere utilizzata con questa macchina. Tuttavia, alcune buste, per il modo in cui sono state fabbricate, possono presentare problemi di alimentazione e di stampa. Una busta idonea deve avere i bordi con pieghe diritte e precise, e lo spessore del bordo di ingresso non deve essere superiore a quello di due fogli di carta. La busta deve rimanere in piano e deve restare compatta. Acquistare buste di qualità adatte all'utilizzo con una macchina laser.
È possibile alimentare le buste una alla volta dalla fessura di alimentazione manuale. Prima di stampare o acquistare una grande quantità di buste, si consiglia di stampare una busta di prova per assicurarsi che i risultati di stampa
siano quelli desiderati.
Controllare i punti seguenti:
  • Le buste devono avere un'aletta di chiusura nel senso della lunghezza.
  • Le alette di chiusura devono essere piegate in modo accurato e corretto (buste con tagli o pieghe irregolari possono causare inceppamenti carta).
  • Le buste devono consistere di due strati di carta nell'area evidenziata dal cerchio nella figura di seguito.
    *
    1   Direzione di alimentazione
  • Si consiglia di non stampare a una distanza inferiore di 15 mm dal bordo delle buste.
  • I punti di congiunzione della busta sigillati dal produttore devono essere saldi.




Tipi di buste da evitare

 ! ATTENZIONE 
NON utilizzare buste:
  • danneggiate, arricciate, sgualcite o di forma irregolare
  • troppo lucide o a trama fitta con fermagli, punti metallici, ganci o lacci
  • con chiusure autoadesive
  • di costruzione cedevole
  • non perfettamente piegate
  • goffrate (con scritte in rilievo)
  • già stampate con una stampante laser
  • prestampate all'interno
  • che non possono essere impilate correttamente
  • prodotte con carta che supera la grammatura specificata per la macchina
  • con bordi non perfettamente definiti o squadrati
  • con finestre, fori, ritagli o perforazioni
  • con colla sulla superficie come mostrato nella figura di seguito
    *
  • con alette doppie come mostrato nella figura di seguito
    *
  • con alette di chiusura non piegate al momento dell'acquisto
  • con alette di sigillatura come mostrato nella figura di seguito
    *
  • con i lati piegati come mostrato nella figura di seguito
    *
L'utilizzo di uno qualsiasi dei tipi di buste elencati qui sopra potrebbe danneggiare la macchina. Questo danno non è coperto dalla garanzia né dal contratto di assistenza.
Occasionalmente si potrebbero verificare problemi di alimentazione della carta causati da spessore, formato e forma delle alette delle buste utilizzate.



Etichette

La macchina stampa sulla maggior parte di tipi di etichette progettate per l'utilizzo con macchine laser. Le etichette devono disporre di un adesivo a base acrilica, in quanto questo materiale è più stabile alle alte temperature nell'unità di fusione. Gli adesivi non devono entrare in contatto con nessuna parte della macchina, poiché la risma di etichette potrebbe attaccarsi al gruppo tamburo o ai rulli causando inceppamenti e problemi della qualità di stampa. Non devono essere presenti adesivi esposti fra le etichette. Le etichette devono essere disposte in modo da coprire l'intera lunghezza e larghezza del foglio. L'utilizzo di etichette con spazi può comportare il distacco delle etichette con conseguenti inceppamenti e problemi di stampa gravi.
Tutte le etichette utilizzate in questa macchina devono poter sostenere una temperatura di 392 gradi Fahrenheit (200 gradi centigradi) per un periodo di tempo di 0,1 secondi.
I fogli di etichette non devono superare le specifiche relative al peso della carta descritte in questa Guida dell'utente. Le etichette che superano queste specifiche potrebbero non essere alimentate o stampare correttamente, causando danni alla macchina.
Le etichette possono essere alimentate solo attraverso la fessura di alimentazione manuale.

Tipi di etichette da evitare

Non utilizzare etichette danneggiate, arricciate, sgualcite o di forma insolita.
*
 ! ATTENZIONE 
NON alimentare fogli di etichette parzialmente utilizzati. Il foglio esposto danneggia la macchina.


La risposta è stata utile?

La valutazione è stata inviata, inviare suggerimenti su come rendere la risposta più utile.
Answer
Suggerimenti sui formati e i tipi di carta
Informazioni sul contatto (required)
You rated this answer [Not Helpful]
Troubleshooting information
How to / General Usage information
Product specifications
Parts information
Other
Continue my current search
Adjust my search
I'm finished searching
I'd like to contact Support


Risposte visualizzate in precedenza