Come utilizzare una memory key USB

Pubblicato 07/01/2009 09:46 PM  |  Aggiornato 03/15/2023 04:21 PM  |  ID risposta 108834

Leggere il codice QR con il dispositivo portatile.

Altri utenti hanno valutato questa risposta come utile
0

Stampa

Come si utilizza una memory key USB?

Nota:

  • Le funzionalità relative alla memory key USB sono disponibili solo in caso di modelli multifunzionali.

  • Non è possibile stampare dalla memory key su carta di formato A5.

Non è possibile collegare una memory key USB alla parte anteriore della macchina.

La macchina può leggere file memorizzati nei formati TXT, TIFF e JPEG.

Sono disponibili le operazioni che seguono.


Stampa di un elenco dei file memorizzati nella memory key

È possibile stampare un elenco dei file memorizzati nella memory key USB.

Seguire questa procedura:

  1. Inserire la memory key come mostrato nella figura in alto in questa pagina.

    ANALISI SUPPORTO viene visualizzato sul display.

  2. Selezionare STAMPA DOC con i tasti [] o [] e confermare con [OK].

  3. Selezionare ELENCO con i tasti [] o [] e confermare con [OK].

    L'elenco viene visualizzato in una tabella con le seguenti informazioni:
    • il numero di indice assegnato al file
    • il nome del file con l'estensione
    • la data dell'ultimo salvataggio del file
    • le dimensioni del file in Kbyte

Nota

  • È possibile che alcuni file TIFF della memory key USB non possano essere stampati a causa delle limitazioni del formato data.

Stampa di file memorizzati nella memory key

Per stampare i file memorizzati nella memory key, utilizzare il menu [] 01 - SUPPORTI/STAMPA DOC./FILE.

Seguire questa procedura:

  1. Inserire la memory key come mostrato nella figura in alto in questa pagina.

    ANALISI SUPPORTO viene visualizzato sul display.

  2. Selezionare STAMPA DOC con i tasti [] o [] e confermare con [OK].

  3. Selezionare FILE con i tasti [] o [] e confermare con [OK].

  4. Sono disponibili tre opzioni di stampa:

    • TUTTI, per stampare tutti i file memorizzati nella memory key USB.

    • SERIE, per stampare una serie di file memorizzati nella memory key USB.

      1. Selezionare PRIMO FILE dall'elenco utilizzando [] e [] quindi premere [OK]. Viene visualizzata una stella (*) sul lato sinistro del file.

      2. Selezionare ULTIMO FILE dall'elenco utilizzando [] e [] quindi premere [OK].

      3. Premere .

      4. NUMERO COPIE viene visualizzato sullo schermo. Utilizzando i tasti numerici, immettere il numero di copie da stampare per ogni documento. Selezionare il formato di stampa (per il file JPEG): A4 LETTERA (a seconda del modello), oppure FOTO e confermare con OK.
        Selezionare il formato di stampa: SPESSA o NORMALE e confermare con OK per iniziare a stampare.

      5. Premere [OK] per avviare la stampa. Verrà stampato il numero di copie selezionato per ciascun documento indicizzato tra PRIMO FILE e ULTIMO FILE.

    • SELEZIONE, per stampare un file o una serie di file memorizzati nella memory key USB.
      1. Selezionare un file dall'elenco utilizzando [] e [] quindi premere [OK]. Viene visualizzata una stella (*) sul lato sinistro del file.
        Ripetere questo passaggio per ogni file che si desidera stampare.
        Premere il tasto .

      2. NUMERO COPIE viene visualizzato sullo schermo. Utilizzando i tasti numerici, immettere il numero di copie da stampare.

      3. Selezionare il formato di stampa (per il file JPEG): A4 LETTERA (a seconda del modello), oppure FOTO e confermare con OK.
        Selezionare il formato di stampa: SPESSA o NORMALE e confermare con OK per iniziare a stampare.

  5. Premere per uscire dal menu.

Eliminazione di file memorizzati nella memory key

È possibile eliminare file memorizzati nella memory key USB utilizzando il menu [] 06 - SUPPORTI/ELIMINAZIONE/MANUALE.

Seguire questa procedura:

  1. Inserire la memory key come mostrato nella figura in alto in questa pagina.

    ANALISI SUPPORTO viene visualizzato sul display.

  2. Selezionare ELIMINA con i tasti [] o [] e confermare con [OK].

  3. Selezionare MANUALE con i tasti [] o [] e confermare con [OK].

  4. Sono disponibili tre opzioni per l'eliminazione:

    • TUTTI, per eliminare tutti i file memorizzati nella memory key USB.

    • SERIE, per eliminare una serie di file memorizzati nella memory key USB.

      1. Selezionare PRIMO FILE dall'elenco utilizzando [] e [] quindi premere [OK].

      2. Selezionare ULTIMO FILE dall'elenco utilizzando [] e [] quindi premere [OK].

      3. Premere .

    • SELEZIONE, per eliminare un file o una serie di file memorizzati nella memory key USB.

      1. Selezionare un file dall'elenco utilizzando [] e [] quindi premere [OK]. Viene visualizzata una stella (*) sul lato sinistro del file.
        Ripetere questo passaggio per ogni file che si desidera eliminare.
        Premere il tasto .
        Si torna al menu precedente.

      2. Premere .

  5. Premere per uscire dal menu.

Analisi del contenuto della memory key USB

Dopo un intervallo di inattività, la macchina tornerà al menu principale.

Per visualizzare nuovamente la memory key USB, rimuoverla e reinserirla oppure utilizzare il menu [] 07 - SUPPORTI/ANALISI SUPPORTO.

Seguire questa procedura:

  1. Premere e inserire 07 con la tastiera.
  1. Viene avviata l'analisi della memory key.
  1. È possibile stampare o eliminare i file rilevati presenti nella memory key USB. Fare riferimento alle sezioni precedenti.

Salvataggio di un documento nella memory key USB

Questa funzione consente di digitalizzare e salvare un documento direttamente nella cartella MFPrinter Laser Pro LL2\SCAN su una memory key USB. Se non esiste, la cartella MFPrinter Laser Pro LL2\SCAN verrà creata automaticamente.

Importante:

  • Prima di digitalizzare un documento, accertarsi che sulla memory key USB ci sia spazio sufficiente.

Seguire questa procedura:

  1. Posizionare il documento da copiare con il lato stampato rivolto verso l'alto nell'alimentatore automatico originali.

  2. Inserire la memory key USB nel connettore USB del dispositivo.

    Viene avviata l'analisi della memory key USB.

    Al termine dell'analisi, viene visualizzato il menu SUPPORTI.

  3. Selezionare SCANSIONE SU con i tasti [] o [] quindi confermare con [OK].

    Nota: è inoltre possibile accedere a questa funzione in due altri modi:
    • premendo e selezionando SCANSIONE SU SUPPORTO.
    • Premendo il tasto nello screen saver e digitando 03 sulla tastiera digitale.

  4. Selezionare SCANSIONE IN BIANCO E NERO o SCANSIONE A COLORI con i tasti[] o [], quindi premere [OK].

  5. Utilizzando la tastiera alfanumerica, assegnare un nome al file da acquisire (max. 20 caratteri) e confermare con [OK].

  6. Impostare il formato di scansione su IMMAGINE o PDF, quindi premere [OK] per confermare e avviare la scansione.

    IMMAGINE consente di avere lo stesso tipo di file come una foto; PDF è un formato per la creazione di documenti digitali.

    Con il formato IMMAGINE, se è stata selezionata l'opzione BIANCO E NERO l'immagine verrà salvata in formato TIFF; se è stata selezionata l'opzione COLORE l'immagine verrà salvata in formato JPEG.

  7. Importante

    Premere il tasto più volte e selezionare la risoluzione desiderata:

    • Scansione in BIANCO E NERO:
      • icona: risoluzione testo.
      • icona: risoluzione foto.
      • nessuna icona: risoluzione automatica.

    • Scansione in COLORE:
      • icona: risoluzione testo.
      • nessuna icona: risoluzione automatica.

    Il tasto di avvio inizia la scansione immediatamente e invia un file al dispositivo supportato con i parametri definiti nella formattazione dell'analisi.

La risposta è stata utile?

La valutazione è stata inviata, inviare suggerimenti su come rendere la risposta più utile.
Answer
Come utilizzare una memory key USB
Informazioni sul contatto (required)
You rated this answer [Not Helpful]
Troubleshooting information
How to / General Usage information
Product specifications
Parts information
Other
Continue my current search
Adjust my search
I'm finished searching
I'd like to contact Support