Istruzioni per specificare l'autenticazione tramite codice utente

Pubblicato 03/12/2009 01:11 AM  |  Aggiornato 03/15/2023 04:21 PM  |  ID risposta 102393

Leggere il codice QR con il dispositivo portatile.

Altri utenti hanno valutato questa risposta come utile
0

Stampa

Come specificare l'autenticazione tramite codice utente?

L'autenticazione codice utente può essere specificata dall'amministratore del dispositivo.

  1. Premere il tasto [Strumenti utente/Contatore].
  1. Selezionare [Impostazioni di sistema] utilizzando [] o [], quindi premere il tasto [OK].
  1. Selezionare [Strumenti Amministratore] utilizzando [] o [], quindi premere il tasto [OK].
  1. Selezionare [Gestione autenticazione utente] utilizzando [] o [], quindi premere il tasto [OK].
  1. Selezionare [Autenticazione codice utente] utilizzando [] o [], quindi premere il tasto [Dettagli].

    Se non si desidera utilizzare la gestione dell'autenticazione utente, selezionare [Disattivo].
  1. Selezionare [Limita funzioni] utilizzando [] o [], quindi premere il tasto [OK].
  1. Selezionare le funzioni del dispositivo che si intende limitare utilizzando [] o [], quindi premere il tasto [].

    La casella accanto alle voci selezionate risulta anch'essa selezionata. Per deselezionare la voce, premere [].

    Le impostazioni selezionate non saranno disponibili agli utenti.
  1. Premere il tasto [OK].
  1. Selezionare [Autent.lavoro di stampa] utilizzando [] o [], quindi premere il tasto [OK].

  1. Selezionare il livello di autenticazione dei lavori di stampa.

    Se si seleziona [Tutto] o [Semplice (Tutti)], procedere con "Selezione Tutto o Semplice (Tutti)".

    Se si seleziona [Semplice (Limit.)], procedere con "Selezione Semplice (Limit.)".

[+] Selezione Tutto o Semplice (Tutti)

La selezione dell'opzione [Tutto] non consente di stampare utilizzando un driver della stampante o un dispositivo che non supporti l'autenticazione. Per stampare in un ambiente che non supporta l'autenticazione, selezionare [Semplice (Tutto)] o [Semplice (Limit.)].

Se si seleziona [Semplice (Tutto)], è possibile stampare anche con dispositivi e driver della stampante non autenticati. Specificare questa impostazione se si desidera stampare con un driver o dispositivo di stampa che non può essere identificato dal dispositivo o che non richiede l'autenticazione per la stampa. Tuttavia, è necessario notare che poiché in questo caso il dispositivo non richiede l'autenticazione, potrebbe essere utilizzato da utenti non autorizzati.

  1. Selezionare [Tutto] o [Semplice (Tutto)] utilizzando [] o [], quindi premere il tasto [OK].
  1. Premere [Esci].
  1. Premere il tasto [OK].

  1. Premere il tasto [Strumenti utente/Contatore].

[+] Selezione Semplice (Limit.)

Se si seleziona [Semplice (Limit.)], è possibile specificare i client che non richiedono l'autenticazione dei lavori di stampa. Specificare [Interf.parallela: Semplice], [USB: Semplice] e l'intervallo di indirizzi IPv4 dei client nell'ambito del quale non sarà richiesta l'autenticazione dei lavori di stampa. Specificare questa impostazione per stampare utilizzando driver di stampa non autenticati o senza utilizzare driver di stampa. L'autenticazione è necessaria per stampare con dispositivi non specificati.

Se si seleziona [Semplice (limitazione)], è possibile stampare anche con dispositivi e driver della stampante non autenticati. Specificare questa impostazione se si desidera stampare con un driver o dispositivo di stampa che non può essere identificato dal dispositivo o che non richiede l'autenticazione per la stampa. Tuttavia, è necessario notare che poiché in questo caso il dispositivo non richiede l'autenticazione, potrebbe essere utilizzato da utenti non autorizzati.

  1. Selezionare [Semplice (limitazione)] utilizzando [] o [], quindi premere il tasto [Interv.].

    Specificare l'intervallo in cui Semplice (limitazione) viene applicato a Autenticazione lavoro di stampa.

    Se si seleziona l'intervallo di indirizzi IPv4, passare alla fase 2.

    Se si specifica [Interf.parall. (sempl.)], passare al punto 5.

    Se si specifica [USB (semp.)], passare al punto 7.
  1. Selezionare [Indirizzo IPv4 1], [Indirizzo IPv4 2], [Indirizzo IPv4 3], [Indirizzo IPv4 4] o [Indirizzo IPv4 5] utilizzando [] o [], quindi premere il tasto [OK].
  1. Immettere l'indirizzo IPv4 iniziale, quindi premere il tasto [OK].

    È possibile specificare la gamma di indirizzi IPv4 A cui si applica questa impostazione.
  1. Immettere l'indirizzo IPv4 finale, quindi premere il tasto [OK].

    Accertarsi che il numero inserito per l'indirizzo IPv4 finale sia maggiore dell'indirizzo IPv4 iniziale.
  1. Selezionare [Interf.parall. (sempl.)] utilizzando [] o [], quindi premere il tasto [OK].
  1. Selezionare [Attivo] utilizzando [] o [], quindi premere il tasto [OK].
  1. Selezionare [USB (semp.)] utilizzando [] o [], quindi premere il tasto [OK].
  1. Selezionare [Attivo] utilizzando [] o [], quindi premere il tasto [OK].
  1. Premere [Esci].
  1. Premere il tasto [OK].

  1. Premere il tasto [Strumenti utente/Contatore].
DO NOT MODIFY THE FOLLOWING LINE (it ensures all sections start in the "closed" state and must appear after all sections used in the answer)

La risposta è stata utile?

La valutazione è stata inviata, inviare suggerimenti su come rendere la risposta più utile.
Answer
Istruzioni per specificare l'autenticazione tramite codice utente
Informazioni sul contatto (required)
You rated this answer [Not Helpful]
Troubleshooting information
How to / General Usage information
Product specifications
Parts information
Other
Continue my current search
Adjust my search
I'm finished searching
I'd like to contact Support